Filemaker e sincronizzazione con Ebay

Installazione di FM Server, caratteristiche di un archivio in multiutenza

Moderatore: Moderatori

Rispondi
gozzi
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2004, 1:00
Località: Torino

Filemaker e sincronizzazione con Ebay

Messaggio da gozzi » domenica 19 agosto 2007, 11:58

Salve a tutti,
sono un venditore Ebay e d un utilizzatore Filemaker.
Qualcuno sa se esiste qualche applicazioncina gia pronta che mi permetta di sincronizzare i record di ebay con quelli del mio database di filemaker?
Ho letto recentemente che la Filemaker inc ha fatto un apresentazione sull'interazione tra un negozio ebay ed un loro database ma a parte l'articoletto che dice che "si può fare" non ho trovato altro.
Qualcuno ne sa di più?
Dubito che l'applicativo sia in vendita perchè magari è stato utilizzato solo per dimostrazione e non è completo ma almeno qualche indizio su come fare a scaricarmi i dati da Ebay dov posso trovarlo?
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano
Ciao

Fabrizio

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » domenica 19 agosto 2007, 16:49

beh, sapere per esempio quale versione di FM usi, e che sistama operativo, potrebbe essere di aiuto…

.g.

gozzi
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2004, 1:00
Località: Torino

Messaggio da gozzi » domenica 19 agosto 2007, 17:02

In effetti... ;-))

La versione di Filemaker è la 8.5 e lo uso prevalentemente su Windows XP ma anche su Mac OS X 10.4

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » martedì 21 agosto 2007, 17:51

ok. allora ti conviene partire dal webviewer…

.g.

gozzi
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2004, 1:00
Località: Torino

Re: Filemaker e sincronizzazione con Ebay

Messaggio da gozzi » venerdì 6 novembre 2009, 17:24

Volevo aggiornarvi sull'argomento:
alla fine sono riuscito nel mio intento e scartabellando qua e la ho creato tutto quello che mi serviva.
E' ormai più di un anno che ho sviluppato ed utilizzo filemaker per sincronizzarmi su ebay: vendite messaggi, acquisti e feedback, tutto tramite XML e troi plug-in e soprattutto completamente trasparente per l'utilizzatore.
Se qualcuno dovesse aver bisogno di qualche consiglio mi faccia un fischio

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Filemaker e sincronizzazione con Ebay

Messaggio da stregatto » venerdì 6 novembre 2009, 19:15

mi pare una cosa molto interessante. magari qualche dettaglio in generale gioverebbe a tutto il forum. E non parlo titolo personale, in quanto non ho nemmeno un account eBay… :D

.g.

gozzi
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2004, 1:00
Località: Torino

Re: Filemaker e sincronizzazione con Ebay

Messaggio da gozzi » lunedì 9 novembre 2009, 12:24

Innanzitutto occorre iscriversi all'Ebay developers Program da qui:
http://developer.ebay.com/

Ebay comunica con il mondo esterno solo tramite XML: gli fai una domanda in XML e ti risponde in XML, e, a differenza di quanto fa quando si scaricano le inserzioni da scambio file, lo fa in tempo reale.

E' possibile utilizzare il servizio di trasferiento dati sia se si è venditori sia se si è acquirenti.
In linea di massima è possibile fare TUTTO quello che si può fare dal sito quindi:
Aggiungere o togliere oggetti, inviare messaggi privati, richiedere e rilasciare feedback, cambiare lo stato delle inserzioni ecc..

Una lista completa di comadi disponibili è consultabile qui:
http://developer.ebay.com/DevZone/XML/d ... index.html

Per inviare le informazioni ad ebay con Filemaker è necessario un plug-in, io utilizzo Troi Url, scaricabile da qui:
http://troi.com/software/urlplugin.html

Il funzionamento del plug-in per questo scopo è piuttosto semplice, abbiamo bisogno di solo 2 istruzioni:

1- TURL_SetCustomHeader( "-unused"; Ebay_API::header)
2- TURL_Post( "-notencoded -NoDialog -TimeoutTicks=3600"; Ebay_API::url;Ebay_API::richiesta) *

*L'ebay URL è sempre https://api.ebay.com/ws/api.dll

l'header per Ebay è uguale per tutte le richieste, cambia solo il nome della richiesta all'interno dello stesso:

X-EBAY-API-COMPATIBILITY-LEVEL: 621
X-EBAY-API-SESSION-CERTIFICATE: MYAPI-DEV-NAME;MYAPI-APP-NAME;MYAPI-CERT-NAME
X-EBAY-API-DEV-NAME: MYAPI-DEV-NAME
X-EBAY-API-APP-NAME: MYAPI-APP-NAME
X-EBAY-API-CERT-NAME: MYAPI-CERT-NAME
X-EBAY-API-CALL-NAME:
GeteBayOfficialTime
X-EBAY-API-SITEID: 101

Accept: */*
Content-Type: text/xml


La richiesta vera e propria va fatta invece seguendo le istruzioni della pagina che ho linkato poco sopra. Nell'esempio dell'ora ufficiale la richiesta è questa:

<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<GeteBayOfficialTimeRequest xmlns="urn:ebay:apis:eBLBaseComponents">

<RequesterCredentials>
<eBayAuthToken>
[eBayAuthToken]</eBayAuthToken>
</RequesterCredentials>

<ErrorLanguage>it_IT</ErrorLanguage>
<WarningLevel>High</WarningLevel>

</GeteBayOfficialTimeRequest>


eBayAuthToken non sono altro che le credenziali per poter accedere all'account in modo univoco: un codice alfanumerico di 128 caratteri che vi verrà fornito in fase di registrazione al sito Developer.

Ovviamente questo è solo l'inizio, come potete immaginare le opportunità di sviluppo sono quasi infinite, dipende da cosa interessa ottenere ;-)
Rimango a disposizione per eventuali chiairmenti
FMPA 12- Win e OsX

Rispondi