Utilizzo Nas di rete per backup e database
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 16:34
- Versione FileMaker: 15 e serv
- Sistema operativo: MAC OS
Utilizzo Nas di rete per backup e database
Innanzi tutto buon giorno,
uso filemaker server su un MAC e mi piacerebbe fare i backup dei database e magari mettere anche la cartella dei database su un NAS di rete.
Qualcuno di Voi mi sà dire come vanno scritti i path nei vari casi?
Ho provato con fmnet:\192.168.xx.xx\Nomecartella ed altri modi ma nulla da fare.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Buona giornata a tutti
uso filemaker server su un MAC e mi piacerebbe fare i backup dei database e magari mettere anche la cartella dei database su un NAS di rete.
Qualcuno di Voi mi sà dire come vanno scritti i path nei vari casi?
Ho provato con fmnet:\192.168.xx.xx\Nomecartella ed altri modi ma nulla da fare.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Buona giornata a tutti
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Utilizzo Nas di rete per backup e database
Nello stesso modo con cui costruisci un backup su un percorso locale. Considerata che il NAS deve essere raggiungibile dal server e quindi, in quanto volume esterno, deve essere "MONTATO" con autorizzazione alla scrittura. Puoi farti un applescript per "montarlo" in automatico quando si accende il server
Il protocollo è filemac. Non ricordo se devi aggiungere anche VOLUMES (o direttamente il nome del volume montato. Alla fine poi, metti uno slash.)
Il protocollo è filemac. Non ricordo se devi aggiungere anche VOLUMES (o direttamente il nome del volume montato. Alla fine poi, metti uno slash.)
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 16:34
- Versione FileMaker: 15 e serv
- Sistema operativo: MAC OS
Re: Utilizzo Nas di rete per backup e database
Fabio mille grazie per l'aiuto,fabio.beri ha scritto:Nello stesso modo con cui costruisci un backup su un percorso locale. Considerata che il NAS deve essere raggiungibile dal server e quindi, in quanto volume esterno, deve essere "MONTATO" con autorizzazione alla scrittura. Puoi farti un applescript per "montarlo" in automatico quando si accende il server
Il protocollo è filemac. Non ricordo se devi aggiungere anche VOLUMES (o direttamente il nome del volume montato. Alla fine poi, metti uno slash.)
scusa, probabilmente sono io che non sono praticissimo di rete e MAC.
Ho montato il volume se guardo il path nel finder trovo: afp://192.168.1.95/Ugo/FM Backups, in qualsiasi modo io lo scriva mettendo innanzi filemac: non riesco a farlo accettare.
Mi sai dare un aiuto?
Grazie mille in anticipo
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Utilizzo Nas di rete per backup e database
Chiedi le info sulla prima cartella che vedi dopo che sei entrato nel volume. Dovrebbe scriverti qualcosa tipo "Volumes\DISCO\CARTELLA...
Poi nel percorso il file sarà: filemac:\VOLUMES\DISCO\CARTELLA...
Non sono sicuro che si metta Volumes, al massimo lo togli e parti con il nome dell'unità montata.
Poi nel percorso il file sarà: filemac:\VOLUMES\DISCO\CARTELLA...
Non sono sicuro che si metta Volumes, al massimo lo togli e parti con il nome dell'unità montata.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 16:34
- Versione FileMaker: 15 e serv
- Sistema operativo: MAC OS
Re: Utilizzo Nas di rete per backup e database
Nulla da fare 
Ho provato come dici ma il path che mi visualizza il finder è:
afp://192.168.1.95/Ugo/FM Backups
Non me lo accetta
Nemmeno
/192.168.1.95/Ugo/FM Backups/
nemmeno
/Ugo/FM Backups/
Complicata sta storia.
Dovrebbero implementare un pochino l'interfaccia di "server"

Ho provato come dici ma il path che mi visualizza il finder è:
afp://192.168.1.95/Ugo/FM Backups
Non me lo accetta
Nemmeno
/192.168.1.95/Ugo/FM Backups/
nemmeno
/Ugo/FM Backups/
Complicata sta storia.
Dovrebbero implementare un pochino l'interfaccia di "server"
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Utilizzo Nas di rete per backup e database
Ciao. Hai messo filemac:/ davanti all'indirizzo, come ti ho scritto?
afp è un altro protocollo e non va nell'indirizzo. Il procollo da usare è filemac.
afp è un altro protocollo e non va nell'indirizzo. Il procollo da usare è filemac.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 16:34
- Versione FileMaker: 15 e serv
- Sistema operativo: MAC OS
Re: Utilizzo Nas di rete per backup e database
Si si ho fatto ma nulla da fare
vedi allegato
Grazie mille
vedi allegato
Grazie mille
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Utilizzo Nas di rete per backup e database
Invito a verificare quanto ho già scritto nella prima risposta:
Nello stesso modo con cui costruisci un backup su un percorso locale. Considerata che il NAS deve essere raggiungibile dal server e quindi, in quanto volume esterno, deve essere "MONTATO" con autorizzazione alla scrittura. Puoi farti un applescript per "montarlo" in automatico quando si accende il server
Il protocollo è filemac. Non ricordo se devi aggiungere anche VOLUMES (o direttamente il nome del volume montato. Alla fine poi, metti uno slash.)
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024