Scelta architettura

Installazione di FM Server, caratteristiche di un archivio in multiutenza

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Ganimede
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 2:00

Scelta architettura

Messaggio da Ganimede » domenica 27 luglio 2008, 11:26

Ciao a tutti,

sono un newbie e vi chiedo consigli. Applicazione Filemaker esistente, realizzata in azienda. Inizialmente su n file e poi consolidata in uno solo. Il tutto in FileMaker pro 8.5, successivamente è stato aggiunto un'altra stazione con FileMaker pro 9 ma l'uso del file non era contemporaneo: una lavorava di giorno e l'altra di notte.

Ora mi dico che l'applicazione deve essere usata da altri 5 utenti, contemporanemanete, quindi, per un totale di 7 postazioni (la fm 8.5, la fm 9 e le nuove 5).

A livello di architettura e licenza cosa mi convine fare ? comprare fm server ? altri 5 licenze fm 9 ?

Considerate che a sviluppare sarà sempre e solo l'utente della stazione 8.5 per il momento.

Grazie.

Ganimede
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 2:00

Re: Scelta architettura

Messaggio da Ganimede » domenica 27 luglio 2008, 11:32

Ipotesi... in azienda abbiamo un server MSSQL a disposizione.

Se portassi le tabelle in MSSQL, collegherei le tabelle al file di fm, darei una copia del file ad ogni stazione che esegue il file con il run-time ?

Cosa ne pensate ? .... ovviamete mi doterei di fm pro advancede.

Grazie ancora.

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » domenica 27 luglio 2008, 20:04

comprare fm server ? altri 5 licenze fm 9
si. ma a questo punto ti conviene la VLA direttamente.

darei una copia del file ad ogni stazione che esegue il file con il run-time
oltre a non funzionare con i runtime, provoca discreti problemi di record locking se effettuato senza una discreta preparazione con le versioni full.
Sic stantibus rebus, andrei di VLA.

.g.

Ganimede
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 2:00

Messaggio da Ganimede » lunedì 28 luglio 2008, 23:30

stregatto ha scritto: si. ma a questo punto ti conviene la VLA direttamente.
Perdona, VLA ? cosa è ?

raybaudi
Messaggi: 3616
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da raybaudi » martedì 29 luglio 2008, 9:20

Ultima modifica di raybaudi il martedì 29 luglio 2008, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Raybaudi FMP 12 Adv. Windows XP SP3

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » martedì 29 luglio 2008, 11:11

un giretto sul sito del produttore di solito è consigliabile, PRIMA di scegliere una architettura…

.g.

Ganimede
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 2:00

Messaggio da Ganimede » martedì 29 luglio 2008, 16:44

stregatto ha scritto:un giretto sul sito del produttore di solito è consigliabile, PRIMA di scegliere una architettura…

.g.
Solo che non mi torna una cosa... una volta che un file è sul server di filemaker... posso aprirlo complrtamente dal client ? ... cioè mi ritrovo form, report, ecc. ?

Grazie.

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » martedì 29 luglio 2008, 16:58

si. PRIMA di iniziare ad aquistare la VLA (che costa dai 3000 euro più IVa in su), posso suggerire anche una lettura alla documentazione?

.g.

Rispondi