plugin e developer

Spazio alle applicazioni di terze parti per FileMaker

Moderatore: Moderatori

Rispondi
gpulvi
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2004, 1:00

plugin e developer

Messaggio da gpulvi » martedì 16 agosto 2005, 12:46

ciao a tutti..
ma un plugin funziona con la developer edition ? se si come ?
ho fatto una semplice prova con una piccola procedura da distribuire ma non ci sono riuscito.
grazie anticipatamente
gpulvi

pbezier
Messaggi: 418
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2003, 2:00
Località: Terralba (Or)
Contatta:

Messaggio da pbezier » martedì 16 agosto 2005, 18:41

Ciao,
non tutti i plugin funzionano anche con la Developer Edition. Mi sono ritrovato in questa sistuazione proprio poco tempo fà in cui dovevo scegliere un plugin che eseguisse degli script all'uscita dal campo....ne ho trovato vari, alcuni anche gratuiti ma alla fine sono ricaduto su Troi Activator il quale mi garantisce di funzionare sia con FileMaker Pro che col Runtime creato dal Developer Tool, oltre al fatto che funziona con tutte le versioni di FileMaker. Quindi, per rispondere alla tua domanda, direi che il discorso và affrontato plugin per plugin, leggendo sempre attentamente ciò che le software house spiegano nel dettaglio tecnico.

Chiaramente prendo per buono che, provando il plugin col runtime creato dal developer, tu abbia creato una cartella 'System' all'interno della tua soluzione, dentro la quale hai sistemato il plugin in questione.

ciao
Giuseppe Urru

gpulvi
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2004, 1:00

Messaggio da gpulvi » martedì 16 agosto 2005, 19:28

ti ringazio per la fiducia che mi dimostri ma..... non è meritata.

Utilissima la precisazione sulla cartella system.
mi era venuto il dubbio che servisse qualche cosa del genere ma non avevo neanche provato.
Stavo cercando un plug per la gestione in entrata e in uscita di una porta (es seriale) per controllare degli attuatori (PLC .. pulsante e relè per intenderci). avevo già scaricato il plug della troi per il controllo della seriale.. domani provo.
Sai se esiste qualche cosa di più semplice o di diverso ?
ancora grazie
bun lavoro.
gpulvi

pbezier
Messaggi: 418
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2003, 2:00
Località: Terralba (Or)
Contatta:

Messaggio da pbezier » martedì 16 agosto 2005, 19:41

ciao,
mmm per il controllo via seriale ho la quasi certezza che il plugin Troi Serial sia l'unico in circolazione e ad ogni modo è comunque il più affidabile con un supporto tecnico abbastanza valido, tieni presente infatti che non sempre questi plugin sono semplici ed intuitivi nel loro utilizzo, ecco perchè tendo comunque a consigliarti un prodotto alle cui spalle esista anche un buon supporto tecnico.

ciao
Giuseppe Urru

gpulvi
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2004, 1:00

Messaggio da gpulvi » martedì 16 agosto 2005, 19:57

.. bene, approfondirò l'argomento tenendo conto dei tuoi preziosi consigli.
grazie
Ciao

gpulvi

Rispondi