Pagina 1 di 1

differenza tra tipologie e-mail (html,plain,rtf)

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 15:47
da orpone70
Buonasera a tutti, poichè sto cercando di utilizzare un plug-in per l'invio delle mie e-mail, ad un certo punto la guida mi dice che il corpo della mia e-mail puo essere di tipo html, plai o rtf.

Ora, in internet sono riuscito solo a capire che in pratica la versione html è la piu' supportata pero a me piacerebbe capire esattamente che differenza ci passa tra i vari formati.

C'è qualcuno che ne capisce e mi da un po' di spiegazioni ?

Grazie

Re: differenza tra tipologie e-mail (html,plain,rtf)

Inviato: domenica 27 febbraio 2011, 21:32
da stregatto
in ESTREMA sintesi:
- html ti permette di inserire immagini, elementi grafici, stili, etc, ma rischi di avere problemi con antispam, antivirus e client di posta che non leggono HTML (ad esempio, io lo tengo disattivato per scelta
- txt è il formato più compatibile, leggero e "digeribile" in assoluto, ma - appunto - si tratta unicamente di testo
- rtf è testo formattato, aggiunge gli stili al txt ma senza la flessibilità dell'html.

.g.

Re: differenza tra tipologie e-mail (html,plain,rtf)

Inviato: domenica 27 febbraio 2011, 21:46
da orpone70
grazie stregatto per la risposta, quindi in definitiva è solo una questione di formattazione del testo poi tecnicamente sono uguali.

Re: differenza tra tipologie e-mail (html,plain,rtf)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2011, 7:27
da stregatto