Immagini in file compresso

Come impiegare le immagini, i campi contenitore, i formati grafici, inserimento di filmati

Moderatore: Moderatori

Rispondi
corsewall
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 1:00

Immagini in file compresso

Messaggio da corsewall » lunedì 5 novembre 2007, 15:50

Ciao a tutti.
Il mio problema è il seguente:
ho una tabella nei cui record è presente un campo contenitore.
Nel contenitore è inserita una immagine (solo riferimento).
Dato che si tratta di una specie di catalogo vorrei sapere se è possibile fare sì che le immagini presenti nei record (circa 1500) siano contenute in un file compresso (rar o zip) invece che nelle normali cartelle del file system.
Lo scopo è quello di impedire all'utente finale l'accesso ai file delle immagini.
Il file compresso sarebbe protetto da password per impedirne un accesso dall'esterno di filemaker e la password andrebbe "nascosta" dentro alla tabella stessa.

Inoltre bisognerebbe impedire la "esportazione contenuto campo" relativamente al campo contenitore.

E' possibile tutto ciò ?

Ho pensato eventualmente di incorporare le immagini nel database ma si tratta di circa 60MB di immagini e solo 1,5MB di tabella e nel forum ho sempre visto suggerire di tenere separate le due cose per motivi di leggerezza.
N.B. non è previsto di aprire/ingrandire le immagini in un visualizzatore, per cui l'unico programma ad accedere al file compresso sarebbe filemaker
FMPro 7.0V3 WinXP

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da marianasu » lunedì 5 novembre 2007, 15:56

Così senza pensarci troppo, le immagini le potresti mettere dentro un altro file di filemaker protetto da psw e nel file di partenza ci metti dei riferimenti a quel file. Il campo contenitore non lo metti modificabile e dovresti anche rsolvere il problema dell'esporta campo.
CIAO M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

corsewall
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 1:00

Messaggio da corsewall » lunedì 5 novembre 2007, 17:49

In effetti dalle prove che ho fatto seguendo il tuo suggerimento la soluzione potrebbe essere questa.
Tuttavia l'idea dell'accesso diretto ad un file compresso mi sembrava interessante. Penso ad esempio ai visualizzatori di immagini tipo ACDSee che esaminano i file compressi e li "aprono" in visualizzazione se dentro ci sono file di formato riconosciuto. Ovviamente questi software comprendono al loro interno gli algoritmi di decompressione, oppure fanno uso del software originale purchè installato nella macchina in uso.
Per caso nelle versioni superiori alla 7 di fm è stato implementato qualcosa del genere o si prevede che lo sia?
FMPro 7.0V3 WinXP

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da marianasu » lunedì 5 novembre 2007, 19:01

Che io sappia no!
CIAO M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

Rispondi