Catalogare e Visionare Video
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 14:48
Catalogare e Visionare Video
Buongiorno. Lavoro in un Istituto Tecnico.
Ho circa 50 tera di riprese video e film didattici e sto cercando di catalogarli. Siccome è impensabile importarle in un database con campo contenitore (io ho file maker 11 advanced per pc) pensavo di creare un DB con dei campi normali : NomeFile, Descrizione, Timecode, Data, Percorso... e poi , in ogni record, un pulsante che mi vada ad aprire il video utilizzando un programma esterno come VLC. Faccio così perchè non voglio perdere tempo e spazio a convertire i video in quicktime. Ho formati molto diversi. A me basta potere aprire il video relativo ad un certo record e visionarlo con VLC per potere, nel tempo, descrivere il contenuto e il riferimento al timecode. Magari aggiungendo anche più record relativi allo stesso video, in modo da poter fare delle ricerche di tipo testuale, e poi andarmi a vedere il girato. Leggendo nel forum e nei manuali, non sono riuscito a capire come devo fare per non perdere il link ai video qualora dovessi spostare un HardDisk. Ne ho diversi e non sono tutti in linea. Ogni tanto ne attacco un paio e catalogo. Poi cambio con altri HD e non sempre le lettere coincidono. Esiste un metodo per rendere il link dinamico, in modo che magari scrivendo in un campo globale l'inizio del percorso, posso aggiornare lo script dei pulsanti che , da ogni record, mi faranno partire i video dagli hard disk removibili che ho collegato? Certo che riuscirò a vedere solo i video che sono in linea, ma almeno avrei un unico database solo testo molto leggero. Già che ci sono, mi potete dire la sintassi per fare apparire i video, che ho in un HD in una LAN scolastica, su un WebViewer, in modo che i docenti possano visionare i filmati didattici da diverse aule usando un browser? Oppure secondo voi è meglio fare tutto con WordPress?
Ho circa 50 tera di riprese video e film didattici e sto cercando di catalogarli. Siccome è impensabile importarle in un database con campo contenitore (io ho file maker 11 advanced per pc) pensavo di creare un DB con dei campi normali : NomeFile, Descrizione, Timecode, Data, Percorso... e poi , in ogni record, un pulsante che mi vada ad aprire il video utilizzando un programma esterno come VLC. Faccio così perchè non voglio perdere tempo e spazio a convertire i video in quicktime. Ho formati molto diversi. A me basta potere aprire il video relativo ad un certo record e visionarlo con VLC per potere, nel tempo, descrivere il contenuto e il riferimento al timecode. Magari aggiungendo anche più record relativi allo stesso video, in modo da poter fare delle ricerche di tipo testuale, e poi andarmi a vedere il girato. Leggendo nel forum e nei manuali, non sono riuscito a capire come devo fare per non perdere il link ai video qualora dovessi spostare un HardDisk. Ne ho diversi e non sono tutti in linea. Ogni tanto ne attacco un paio e catalogo. Poi cambio con altri HD e non sempre le lettere coincidono. Esiste un metodo per rendere il link dinamico, in modo che magari scrivendo in un campo globale l'inizio del percorso, posso aggiornare lo script dei pulsanti che , da ogni record, mi faranno partire i video dagli hard disk removibili che ho collegato? Certo che riuscirò a vedere solo i video che sono in linea, ma almeno avrei un unico database solo testo molto leggero. Già che ci sono, mi potete dire la sintassi per fare apparire i video, che ho in un HD in una LAN scolastica, su un WebViewer, in modo che i docenti possano visionare i filmati didattici da diverse aule usando un browser? Oppure secondo voi è meglio fare tutto con WordPress?
- PIG-NAH
- Messaggi: 2564
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 2:00
- Località: BIG BANG
Re: Catalogare e Visionare Video
Nel campo contenitore devi inserire solo il riferimento al file.
Poi fai doppio click sul contenitore, si apre vlc e parte il video.
Certo se sposti il file oppure scolleghi l'HD non funge.
Poi fai doppio click sul contenitore, si apre vlc e parte il video.
Certo se sposti il file oppure scolleghi l'HD non funge.
FM8 ADV XP SP3
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 14:48
Re: Catalogare e Visionare Video
Grazie tantissimo Pig-Nah.
non pensavo ad una risposta così veloce. non ho mai scritto su un forum e credevo di dovere aspettare una mail di avviso risposta...
Adesso che vi ho agganciato cercherò di formalizzare in modo chiaro le domande.
1) come posso modificare il riferimento al file in un campo contenitore? posso usare una formula o uno script ?
2) deve essere per forza un campo contenitore quello che fa partire il video o può essere anche un campo calcolato?
3) esiste la possibilità (anche tramite plug in ) di accedere a un time code preciso in un filmato? l'equivalente di un capitolo nel DVD
4) Se volessi distribuire il database collegandolo a un NAS sulla intranet scolastica, riuscirei ad usare il visualizzatore web o diventa un caos?
5) L'istruzione - Invia Evento...- è preferibile a - Apri URL [Senza finestra; "file://c:/Mio_File.txt\\"] - ?
Ci sto lavorando da mesi, tra filemaker, wordpress, e software dedicati, ma anche cercando in rete siti in inglese, sembra che nessuno abbia la necessità di catalogare e trovare al volo una certa sequenza video da un grosso archivio . Trovo solo soluzioni per catalogare con XBMC le serie tv per annata...
Se potete darmi qualche dritta...
Grazie per la pazienza
non pensavo ad una risposta così veloce. non ho mai scritto su un forum e credevo di dovere aspettare una mail di avviso risposta...

Adesso che vi ho agganciato cercherò di formalizzare in modo chiaro le domande.
1) come posso modificare il riferimento al file in un campo contenitore? posso usare una formula o uno script ?
2) deve essere per forza un campo contenitore quello che fa partire il video o può essere anche un campo calcolato?
3) esiste la possibilità (anche tramite plug in ) di accedere a un time code preciso in un filmato? l'equivalente di un capitolo nel DVD
4) Se volessi distribuire il database collegandolo a un NAS sulla intranet scolastica, riuscirei ad usare il visualizzatore web o diventa un caos?
5) L'istruzione - Invia Evento...- è preferibile a - Apri URL [Senza finestra; "file://c:/Mio_File.txt\\"] - ?
Ci sto lavorando da mesi, tra filemaker, wordpress, e software dedicati, ma anche cercando in rete siti in inglese, sembra che nessuno abbia la necessità di catalogare e trovare al volo una certa sequenza video da un grosso archivio . Trovo solo soluzioni per catalogare con XBMC le serie tv per annata...
Se potete darmi qualche dritta...
Grazie per la pazienza
- PIG-NAH
- Messaggi: 2564
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 2:00
- Località: BIG BANG
Re: Catalogare e Visionare Video
1) si
2) anche un calcolato
3) mi pare di si. Cerca su gugol
4) non ho la minima idea ma mi pare comlicata.
5) sono due istruzioni distinte che non è questione di preferenze. Leggi sulla guida.
2) anche un calcolato
3) mi pare di si. Cerca su gugol
4) non ho la minima idea ma mi pare comlicata.
5) sono due istruzioni distinte che non è questione di preferenze. Leggi sulla guida.
FM8 ADV XP SP3
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 14:48
Re: Catalogare e Visionare Video
Grazie ancora Pig-Nah vedrò di studiarmi le possibilità di scripting.