galleria immagini formato griglia
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 2:00
galleria immagini formato griglia
Ciao a tutti!
Ho creato due database di immagini per l'archivio fotografico nel quale lavoro, il primo ad uso interno ed il secondo da linkare al nostro sito internet grazie alla pubblicazione web immediata (ne ho fatti due sia per essere certa che alcuni dati restino ad uso interno sia per rendere l'interfaccia della versione per il web più "user friendly").
Dunque dunque, nel secondo db avrei bisogno di introdurre una visualizzazione dei risultati di una ricerca tipo galleria (intendo ipoteticamente su varie righe di 4 fotine cadauna; ognuna di queste thumbnails dovrebbe permettermi di nascondere un pulsantino che, attraverso uno script, vada al relativo formato INGRANDIMENTO).
Avete suggerimenti???? grazie mille
Chiara
Ho creato due database di immagini per l'archivio fotografico nel quale lavoro, il primo ad uso interno ed il secondo da linkare al nostro sito internet grazie alla pubblicazione web immediata (ne ho fatti due sia per essere certa che alcuni dati restino ad uso interno sia per rendere l'interfaccia della versione per il web più "user friendly").
Dunque dunque, nel secondo db avrei bisogno di introdurre una visualizzazione dei risultati di una ricerca tipo galleria (intendo ipoteticamente su varie righe di 4 fotine cadauna; ognuna di queste thumbnails dovrebbe permettermi di nascondere un pulsantino che, attraverso uno script, vada al relativo formato INGRANDIMENTO).
Avete suggerimenti???? grazie mille
Chiara
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
fare il sito con una piattaforma php tipo singapore e gestire l'upload/cancellazione immagini via ftp. anche perché con la IWP (a meno che tu non abbia sul server web la vers. 6 unlimited o FMSA 7/8 si possono connettere massimo 5 utenti diversi al giorno…
io personalmente non userei la IWP per nulla di più complesso che i conti del droghiere.
.g.
io personalmente non userei la IWP per nulla di più complesso che i conti del droghiere.
.g.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 2:00
ho provato a scaricare singapore ma non riesco ad installarlo...
per la verità di web non capisco niente, non so neanche cosa vogliare dire piattaforma php...
un'occhiata ce la darei volentieri, ma dubito che ai miei capi vada bene! se hai un link da darmi e qualche suggerimento x l'installazione te ne sarei grata...
comunque dimenticavo di dirti che uso FMProAdvanced 8.5 su WinXP e MacOsX
grazie, a presto
ch
per la verità di web non capisco niente, non so neanche cosa vogliare dire piattaforma php...
un'occhiata ce la darei volentieri, ma dubito che ai miei capi vada bene! se hai un link da darmi e qualche suggerimento x l'installazione te ne sarei grata...
comunque dimenticavo di dirti che uso FMProAdvanced 8.5 su WinXP e MacOsX
grazie, a presto
ch
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
il problema è che "connettere" filemaker ad un sito non è semplice.
ti serve Filemaker server Advanced (cca 2500 euro iva esclusa, e che non sempre puoi installare sul server che ospita il sito, a meno di averne uno dedicato) oppure un filemaker normale con la pubblicazione immediata, che:
a) è abbastanza limitata
b) limita le connessioni a 5 per giorno.
dai una occhiata qui:
www.serenaeller.it
fatto con singapore (open source) e gestito da filemaker via ftp.
.g.
ti serve Filemaker server Advanced (cca 2500 euro iva esclusa, e che non sempre puoi installare sul server che ospita il sito, a meno di averne uno dedicato) oppure un filemaker normale con la pubblicazione immediata, che:
a) è abbastanza limitata
b) limita le connessioni a 5 per giorno.
dai una occhiata qui:
www.serenaeller.it
fatto con singapore (open source) e gestito da filemaker via ftp.
.g.
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
per quanto riguarda l'installazione in locale di singapore,
- devi scaricarti il sorgente,
- decomprimerlo nella tua cartella siti sul mac (/utenti/nomeutente/siti), mettendo in un'altra cartella i file che trovi (index e una immagine),
- devi attivare la condivisione web dal pannello di controllo (condivisione)
- devi assegnare i massimi permessi alla cartella (e file contenuti) con le informazioni di cartella
- trafficare un poco con il file di configurazione, seguendo le istruzioni.
dopodiché il sito dovrebbe essere visibile all'indirizzo
127.0.0.1/~nomeutente/nomecartella
semplice, no?
comunque, in questi casi la mia esperienza è che - tranne in casi eccezionali - convenga usare una piattaforma web (php meglio di asp, secondo me, ma si possono usare entrambi) e usare Filemaker come gestione remota.
.g.
- devi scaricarti il sorgente,
- decomprimerlo nella tua cartella siti sul mac (/utenti/nomeutente/siti), mettendo in un'altra cartella i file che trovi (index e una immagine),
- devi attivare la condivisione web dal pannello di controllo (condivisione)
- devi assegnare i massimi permessi alla cartella (e file contenuti) con le informazioni di cartella
- trafficare un poco con il file di configurazione, seguendo le istruzioni.
dopodiché il sito dovrebbe essere visibile all'indirizzo
127.0.0.1/~nomeutente/nomecartella
semplice, no?

comunque, in questi casi la mia esperienza è che - tranne in casi eccezionali - convenga usare una piattaforma web (php meglio di asp, secondo me, ma si possono usare entrambi) e usare Filemaker come gestione remota.
.g.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 2:00
perfetto, proprio di questo avevo bisogno, un esempio x farmi un'idea!
dunque, noi pensavamo per il momento di tenere FM advanced installato su un computer dedicato acceso 24 h su 24... chiaro che non è una soluzione definitiva e neanche la migliore possibile, ma il ns budget non consente altro... è un piccolo archivio storico di interesse regionale, sarà molto difficile che venga consultato da più di 5 utenti contemporaneamente e comunque i soci sono già stati avvisati su questa limitazione e non sembrano preoccupati!
quindi adesso la questione è come avvicinarmi il più possibile all'obiettivo con la minore spesa possibile.... mi domando: Singapore permette anche di effettuare una ricerca o lavora solo come vetrina di immagini? perchè se così fosse avrei comunque bisogno di pubblicare sul web il mio db per effettuare la ricerca e dovrei trovare un modo per fare sì che i risultati vengano mostrati con Singapore.... impossibile?
a questo punto mi sorge un ulteriore dubbio: non è che ho bisogno della versione Server per utilizzare Singapore, vero?????
eventualmente non avresti un suggerimento per impaginare le immagini a griglia su FileMaker e "chi s'è visto s'è visto"??? non possiamo mica fare miracoli, vero?
grazie ancora
ch
dunque, noi pensavamo per il momento di tenere FM advanced installato su un computer dedicato acceso 24 h su 24... chiaro che non è una soluzione definitiva e neanche la migliore possibile, ma il ns budget non consente altro... è un piccolo archivio storico di interesse regionale, sarà molto difficile che venga consultato da più di 5 utenti contemporaneamente e comunque i soci sono già stati avvisati su questa limitazione e non sembrano preoccupati!
quindi adesso la questione è come avvicinarmi il più possibile all'obiettivo con la minore spesa possibile.... mi domando: Singapore permette anche di effettuare una ricerca o lavora solo come vetrina di immagini? perchè se così fosse avrei comunque bisogno di pubblicare sul web il mio db per effettuare la ricerca e dovrei trovare un modo per fare sì che i risultati vengano mostrati con Singapore.... impossibile?
a questo punto mi sorge un ulteriore dubbio: non è che ho bisogno della versione Server per utilizzare Singapore, vero?????
eventualmente non avresti un suggerimento per impaginare le immagini a griglia su FileMaker e "chi s'è visto s'è visto"??? non possiamo mica fare miracoli, vero?
grazie ancora
ch
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 2:00
leggo che la pubblicazione web immediata "limita le connessioni a 5 per giorno" e rabbrividisco.... io ho letto che il limite è di 5 connessioni contemporaneamente, cosa intendi tu dicendo "per giorno"??? vorresti dire che se 5 utenti consultano il database dalle 9 alle 9,10 del mattino poi nessun altro potrà farlo fino al giorno seguente?
ch
8O
ch
8O
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
una versione di fm (la 7, mi pare) permetteva si 5 connessioni in contemporanea… e riazzerava gli IP ogni mezzanotte; quindi il sesto ip della giornata veniva bannato.
la 8.5… non mi ricordo. fossi in te qualche espermento lo farei.
ripeto, io:
- metterei singapore sul web, magari appoggiato per la descrizioni ad un db mysql e con un motorino di ricerca "googlelike" tutto opensource.
- metterei e toglierei le immagini e le gallerie via ftp.
filemaker per questo giochino non lo userei (a parte ogni altra considerazone è LENTO)
.g.
la 8.5… non mi ricordo. fossi in te qualche espermento lo farei.
ripeto, io:
- metterei singapore sul web, magari appoggiato per la descrizioni ad un db mysql e con un motorino di ricerca "googlelike" tutto opensource.
- metterei e toglierei le immagini e le gallerie via ftp.
filemaker per questo giochino non lo userei (a parte ogni altra considerazone è LENTO)
no. ti basta un supporto php + mysql (opzionale).a questo punto mi sorge un ulteriore dubbio: non è che ho bisogno della versione Server per utilizzare Singapore, vero?????
.g.