Importazione immagini creando un file stand alone
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: giovedì 20 aprile 2006, 2:00
Importazione immagini creando un file stand alone
Salve a tutti,
dopo tanto tempo che non usavo il mio archivio di visite cliniche ho pensato di fare qualche modifica.
Il problema è questo: ho sempre inserito nelle cartelle cliniche le foto dei casi che mi si presentavano come riferimento a file esistenti in altre cartelle. Così avevo un file molto leggero.
Ora ho la necessità di trasformare il mio archivio in un file eseguibile stand alone da usare anche in altri PC e ovviamente non mi compaiono più le immagini che avevo inserito ("impossibile trovare il file .jpg").
Vi chiedo: c'è la possibilità di creare l'eseguibile incorporando anche le immagini in modo automatico o devo prima reinserire tutte le immagini (diverse centinaia) e poi creare l'eseguibile?
Grazie mille per l'aiuto.
Daniele Santillo
Filemaker 9 advance - Win XP e Vista
dopo tanto tempo che non usavo il mio archivio di visite cliniche ho pensato di fare qualche modifica.
Il problema è questo: ho sempre inserito nelle cartelle cliniche le foto dei casi che mi si presentavano come riferimento a file esistenti in altre cartelle. Così avevo un file molto leggero.
Ora ho la necessità di trasformare il mio archivio in un file eseguibile stand alone da usare anche in altri PC e ovviamente non mi compaiono più le immagini che avevo inserito ("impossibile trovare il file .jpg").
Vi chiedo: c'è la possibilità di creare l'eseguibile incorporando anche le immagini in modo automatico o devo prima reinserire tutte le immagini (diverse centinaia) e poi creare l'eseguibile?
Grazie mille per l'aiuto.
Daniele Santillo
Filemaker 9 advance - Win XP e Vista
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
crei un percorso relativo al file (ovvero una cartella all'interno della cartella che contiene il file.
poi parti dal primo record e salvi l'immagine nel percorso relativo specificato e quindi re-importi nel campo come riferimento l'immagine salvata. dopodichè, con un semplice loop ti fai tutti i record. 5 istruzioni in tutto.
.g.
poi parti dal primo record e salvi l'immagine nel percorso relativo specificato e quindi re-importi nel campo come riferimento l'immagine salvata. dopodichè, con un semplice loop ti fai tutti i record. 5 istruzioni in tutto.
.g.