Pagina 1 di 1

Script per attivare/disattivare pulsanti

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 10:18
da for46
Salve a tutti,
Vorrei inserire un comando che Attiva o Disattiva i pulsanti tramite uno script ma non ho capito come si fa.
Grazie.

Re: Script per attivare/disattivare pulsanti

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 12:35
da Pakito
Si può fare in n.. modi ma la domanda è troppo generica.

Re: Script per attivare/disattivare pulsanti

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 16:35
da for46
Come da immagine allegata, dove c'è scritto "segmento attivo", sembra che si possa attivare il pulsante, di default c'è "Nessuno", ma non capisco come si fa. Ho provato a mettere il numero del pulsante o il nome. In ambedue i casi non succede niente.
Senzanome.jpg

Re: Script per attivare/disattivare pulsanti

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 16:57
da Pakito
Seleziona nel campo "Segmento attivo" il nome del pulsante che vuoi Attivare.
https://fmhelp.filemaker.com/help/15/fm ... n-bar.html

Re: Script per attivare/disattivare pulsanti

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 19:04
da for46
Ok, grazie, ma fin qui c'ero arrivato. Io volevo sapere se esisteva la possibilità di attivarlo tramite comando o script. Nel menu del "segmento attivo:" c'è anche la voce "Specifica" il che, prevedo, possa essere modificato anche tramite un comando o script, ma non sono riuscito a capire come.

Re: Script per attivare/disattivare pulsanti

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 20:26
da Pakito
Puoi farlo anche tramite script. Prenditi almeno la briga di leggere il link.

Re: Script per attivare/disattivare pulsanti

Inviato: sabato 25 agosto 2018, 8:52
da for46
Ok, Pakito. Grazie mille per il "consiglio". Non ho, comunque, capito come si fa a renderlo "Attivo". Con vai all'oggetto me lo rende solo "Selezionato".
Proverò a leggere meglio, anche se le istruzioni del Link, sono molto generiche.

Re: Script per attivare/disattivare pulsanti

Inviato: domenica 26 agosto 2018, 10:52
da for46
Ho capito facendo un po' di prove, mi incaponivo ad eseguire uno script con mille if, ma bastava inserire un "if" o un "casi" in "specifica".
Basterebbe però che nel manuale ci fosse un piccolo esempio. A volte è più risolutivo di mille parole.
Di nuovo Grazie a Pakito.
Alla prossima...