Numero tabelle di un database
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 30 novembre 2018, 12:24
- Versione FileMaker: 18
- Sistema operativo: iOS 10.14
Numero tabelle di un database
Ciao a Tutti,
tramite script è possibile sapere il numero di tabelle presenti in un database.
Non intendo le ricorrenze di tabella ma esclusivamente le tabelle.
Grazie!
tramite script è possibile sapere il numero di tabelle presenti in un database.
Non intendo le ricorrenze di tabella ma esclusivamente le tabelle.
Grazie!
Utilizzo FileMaker Pro Advanced 18 su MacOS Mojave 10.14
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Numero tabelle di un database
Si, è possibile, con la funzione get ( nomitabelle)
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 30 novembre 2018, 12:24
- Versione FileMaker: 18
- Sistema operativo: iOS 10.14
Re: Numero tabelle di un database
non riesco a trovare la funzione... e la funzione NomiTabelle ( ... ) mi restituisce l'elenco di tutte le occorrenze di tabelle...
cmq a me serve uno script e non un calcolo
grazie per la risposta!
cmq a me serve uno script e non un calcolo
grazie per la risposta!
Utilizzo FileMaker Pro Advanced 18 su MacOS Mojave 10.14
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Numero tabelle di un database
Due cose:
1. Se vuoi dividere le occorrenze dai nomi delle tabelle, usa dare un prefisso alle relazioni che fai. In questo modo sei in grado di gestire e dividere, tabelle dalle altre relazioni
2. Non c'entra nulla "script" o "calcolo". Le funzioni sono utilizzabili in entrambi i modi. Quindi se devi farlo da script:
IMPOSTA CAMPO "TABELLE" con la formula get (NOMITABELLE). Chiaramente lui ti dirà una serie di valori e tu a quel punto dovrai gestirli, valore per valore con la funzione RICAVA VALORE e mettere un controllo: se hanno un prefisso, non mi interessano, se invece non lo hanno, allora uso il valore.
1. Se vuoi dividere le occorrenze dai nomi delle tabelle, usa dare un prefisso alle relazioni che fai. In questo modo sei in grado di gestire e dividere, tabelle dalle altre relazioni
2. Non c'entra nulla "script" o "calcolo". Le funzioni sono utilizzabili in entrambi i modi. Quindi se devi farlo da script:
IMPOSTA CAMPO "TABELLE" con la formula get (NOMITABELLE). Chiaramente lui ti dirà una serie di valori e tu a quel punto dovrai gestirli, valore per valore con la funzione RICAVA VALORE e mettere un controllo: se hanno un prefisso, non mi interessano, se invece non lo hanno, allora uso il valore.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024