Matrice elegante

Crare formati scheda e liste valori statiche e dinamiche. A cosa servono le sezioni e come si utilizzano.

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Andrea76
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 13:06

Matrice elegante

Messaggio da Andrea76 » venerdì 14 aprile 2017, 14:49

Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi un problema: sto cercando di creare un database per l'inserimento dei turni lavorativi, ma ogni tentativo di creare una visualizzazione che graficamente sia facilmente comprensibile è fallito. L'aspetto che vorrei, dovrebbe essere simile ad una matrice (vedi allegato), ma fino adesso sono riuscito ad ottenere una stampa in colonne in cui veniva ripetuto il campo "data" in modo molto poco elegante.

Se qualcuno ha qualche idea mi può aiutare?

Grazie

Andrea
Versione FMP 12 advanced
Mac Book White
OS El Capitan

Avatar utente
fabio.beri
Messaggi: 2041
Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
Versione FileMaker: 2023
Sistema operativo: Win/Mac

Re: Matrice elegante

Messaggio da fabio.beri » venerdì 14 aprile 2017, 15:31

Una visualizzazione a matrice non è dinamica ed ha un impostazione fissa. Si può fare benissimo, ma ti consiglierei di passare a versioni più aggiornate della 10 per poter lavorare meglio con le variabili, altrimenti devi lavorare con campi, il che risulta molto, ma molto, più lunga, sia nel realizzarlo che nell'elaborazione della schermata.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19

Omnia Studio

-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024

Andrea76
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 13:06

Re: Matrice elegante

Messaggio da Andrea76 » venerdì 14 aprile 2017, 17:47

Ciao Fabio,
scusami ma non avevo aggiornato il mio profilo. Ho la versione FMP 12 Advanced. C'è un sistema o devo fare un ulteriore upgrade?

Grazie

Andrea
Versione FMP 12 advanced
Mac Book White
OS El Capitan

Avatar utente
fabio.beri
Messaggi: 2041
Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
Versione FileMaker: 2023
Sistema operativo: Win/Mac

Re: Matrice elegante

Messaggio da fabio.beri » venerdì 14 aprile 2017, 19:08

Ciao. Con la 12 puoi farlo tranquillamente però non conosco il livello del tuo know-how. La 12 tratta benissimo, le variabili e ha le funzioni necessarie per fare ciò di cui parli. Noi abbiamo sviluppato un sistema di gestione dei turni lavorativi per un'azienda ospedaliera ed è una cosa molto complessa.

Hai già disegnato il tuo database? sicuramente avrai bisogno di una serie di tabelle, in primis un'anagrafica del personale, poi i contratti, poi le causali di turnazioni, poi la tabella dei giorni (perché devi lavorare sui singoli giorni per tenere in considerazione turni notturni, turni domenicali, assenze o tutte le variabili di una gestione turni.

Quindi il primo consiglio è: inizia a strutturare il tuo sistema.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19

Omnia Studio

-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024

Andrea76
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 13:06

Re: Matrice elegante

Messaggio da Andrea76 » sabato 15 aprile 2017, 0:08

Si, per quel che riguarda la strutturazione del database in se, posso dire che è completato. Quello che non mi va giù è che alla fine di tutto questo lavoro che è stato piuttosto complesso, non riesco a sintetizzare i turni su carta come voglio io! Mi sembra assurdo che FMP non riesca a riassumere i dati come in un semplice foglio Excel. Ancora una volta, se avete delle idee ben vengano.

Grazie

Andrea
Versione FMP 12 advanced
Mac Book White
OS El Capitan

Avatar utente
fabio.beri
Messaggi: 2041
Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
Versione FileMaker: 2023
Sistema operativo: Win/Mac

Re: Matrice elegante

Messaggio da fabio.beri » sabato 15 aprile 2017, 17:07

La differenza tra excel e FileMaker è che il primo è un foglio di calcolo: scrivi su righe o su colonne e poi tiri le somme, mentre Filemaker è un gestore di dati, quindi la struttura logica dei dati normalmente è associabile ad una lista esclusivamente verticale, quindi dinamica. La griglia in orizzontale invece non può essere dinamica e può essere impostata solo con un limite di colonne che tu dovrai alimentare, sia che questi siano campi, siano invece variabili.

Se sai usare LOOP, IMPOSTA CAMPO/VARIABILE, IF e RELAZIONI, devi solamente accendere la fantasia e buttare giù una strategia.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19

Omnia Studio

-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024

Rispondi