Tabulazioni
Inviato: sabato 22 febbraio 2025, 13:43
Salve a tutti,
spero possiate aiutarmi. Per conseguire un prodotto stampabile o comunque trasportabile su Word, sto cercando di ricreare il tipo di layout qui di seguito (tratto da un libro), dove i valori della quarta colonna della lista, quando vanno a capo, continuano a partire esattamente dalla stessa colonna. Ora, ho sperimentato ovviamente con il portale, ma la cella del quarto campo della lista non si adatta rispetto al contenuto, dunque l'effetto visivo non è dei migliori.
Ho invece adottato un unico campo calcolato così formulato:
) e considerando che vorrei qualcosa di automatizzato perché si tratta di migliaia di liste da produrra, qualcuno ha un'idea/suggerimento su come affrontare il problema?
Ringrazio calorosamente quanti vorranno rispondere!
spero possiate aiutarmi. Per conseguire un prodotto stampabile o comunque trasportabile su Word, sto cercando di ricreare il tipo di layout qui di seguito (tratto da un libro), dove i valori della quarta colonna della lista, quando vanno a capo, continuano a partire esattamente dalla stessa colonna. Ora, ho sperimentato ovviamente con il portale, ma la cella del quarto campo della lista non si adatta rispetto al contenuto, dunque l'effetto visivo non è dei migliori.
Ho invece adottato un unico campo calcolato così formulato:
Per avere questo come risultato: Il problema si rivela quando il layout della pagina è in formato A4 e le righe di testo sono troppo lunghe, continuando nella riga successiva, come nell'esempio alla lettera c: Questo perché le interruzioni di riga generate automaticamente non sono caratteri reali (¶) nel testo, ma semplicemente un effetto visivo, dunque non gestibili con un semplice calcolo (almeno così mi pare di aver concluso). Potrei elaborare uno script per applicare formattazioni specifiche come un rientro speciale alle righe che si spezzano automaticamente? Premesso che non so gestire la cosa neanche su Word (ho provato con le tabulazioni ma sballa tuttoRicavaComeTesto (DimensioniTesto (StileTestoAgg(New_Series_Code;Grassetto); 16)
&"¶"& Carattere(9)&" "&Lista(
StileTestoAgg ("O"&New_Obverse_No.;Grassetto)
& Carattere(9)&Obverse_Description&If ( EVuoto ( Obverse_Legenda );"."; ", "&RicavaComeTesto ( FontTesto ( Obverse_Legenda;"BrillEpichoric"))&".")&
If ( EVuoto ( Obverse_Wear ); ""; Obverse_Wear&".");
Carattere(9)&" "&StileTestoAgg ("R"&New_Reverse_No.;Grassetto)
& Carattere(9)&Reverse_Description&If ( EVuoto ( Reverse_Legenda );"."; ", "&RicavaComeTesto ( FontTesto ( Reverse_Legenda;"BrillEpichoric"))&".")&
If ( EVuoto ( Reverse_Wear); ""; Reverse_Wear&".");
Carattere(9)&" "&If (EVuoto(Author_Die_Study); ""; Die_Study_Reference&".")&
If (EVuoto(Notes); ""; Notes&".");
"¶")
& Carattere(9)&" "&
CercaeSost (Lista(Specimens::Specimens_List);"¶";"¶"& Carattere(9)&" "))

Ringrazio calorosamente quanti vorranno rispondere!