Filemaker e scontrini fiscali
Inviato: mercoledì 12 maggio 2010, 13:16
Ciao a Tutti,
Spero di essere nella sezione giusta...
Ho sviluppato una soluzione per gestire la cassa di un bar/tavola calda del oratorio del mio paese (ovviamente soldi ZERO: mio guadagno... Punti paradiso
).
La soluzione funziona alla grande con: touch screen, display di cortesia, stampante termica in cucina per le commende, lettore di barcode per le tessere (i bambini non pagano con soldi: i genitori ricaricano le tessere che vengono lette con il lettore di barcode).
[Ovviamente e' tutto materiale di "risulta", donazioni di vari enti della zona]
Il lato fiscale e' attualmente gestito con una stampante ad aghi che stampa ricevute fiscali in duplice copia.
Dato che la stampante ad aghi sta "tirando le cuoia" e che la gestione delle ricevute fiscali sta diventando un delirio stavamo pensando di sostituire il tutto con una stampante fiscale per emettere scontrini.
Chiederei a chi ha già affrontato l'interfacciamento delle stampanti fiscali a filemaker se può darmi qualche dritta:
VENIAMO ALLE DOMANDE:
1. Mi consiglereste la stampante fiscale che meglio/più facilmente si interfaccia con filemaker (ovviamente visto il discorso precedente se costasse anche poco sarebbe ottimo)?
2. Sapete dirmi se devo gestire le chiusure giornaliere da FM o ci pensa la stampante (magari inviandole un comando)?
3. Per i fini fiscali devo archiviare i dati della mia soluzione in qualche modo particolare o bastano Chiusure giornaliere e Giornale di fondo?
4. Che coi sappiate devo stampare sullo scontrino tutti i prodotti acquistati o basta il totale?
5. La stampante fiscale può stampare anche scontrini non fiscali (tipo Numero per la gestione della coda - tipo salumiere)?
Ogni altra indicazione / consiglio / Idea e' assolutamente ben accetta.
Grazie in atipico...
caio
Luigi
Spero di essere nella sezione giusta...
Ho sviluppato una soluzione per gestire la cassa di un bar/tavola calda del oratorio del mio paese (ovviamente soldi ZERO: mio guadagno... Punti paradiso

La soluzione funziona alla grande con: touch screen, display di cortesia, stampante termica in cucina per le commende, lettore di barcode per le tessere (i bambini non pagano con soldi: i genitori ricaricano le tessere che vengono lette con il lettore di barcode).
[Ovviamente e' tutto materiale di "risulta", donazioni di vari enti della zona]
Il lato fiscale e' attualmente gestito con una stampante ad aghi che stampa ricevute fiscali in duplice copia.
Dato che la stampante ad aghi sta "tirando le cuoia" e che la gestione delle ricevute fiscali sta diventando un delirio stavamo pensando di sostituire il tutto con una stampante fiscale per emettere scontrini.
Chiederei a chi ha già affrontato l'interfacciamento delle stampanti fiscali a filemaker se può darmi qualche dritta:
VENIAMO ALLE DOMANDE:
1. Mi consiglereste la stampante fiscale che meglio/più facilmente si interfaccia con filemaker (ovviamente visto il discorso precedente se costasse anche poco sarebbe ottimo)?
2. Sapete dirmi se devo gestire le chiusure giornaliere da FM o ci pensa la stampante (magari inviandole un comando)?
3. Per i fini fiscali devo archiviare i dati della mia soluzione in qualche modo particolare o bastano Chiusure giornaliere e Giornale di fondo?
4. Che coi sappiate devo stampare sullo scontrino tutti i prodotti acquistati o basta il totale?
5. La stampante fiscale può stampare anche scontrini non fiscali (tipo Numero per la gestione della coda - tipo salumiere)?
Ogni altra indicazione / consiglio / Idea e' assolutamente ben accetta.
Grazie in atipico...
caio
Luigi