Ricerca alfabetica per portali
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 1:00
Ricerca alfabetica per portali
Salve, il mio problema è il seguente:
Ho creato un programma per la gestione di un ristorante, e fin quì è tutto ok. Lavoro tramite un touch screen, quindi tutto quello che faccio è collegato a pulsanti e script. Ho un formato nel quale gestisco l'inserimento dei piatti che escono ai tavoli, con un portale collegato al database dei prodotti.
La mia domanda è questa:
C'è un modo per effettuare una ricerca dei piatti tramite lìinserimento del nome del piatto?
Mi spiego meglio, se voglio cercare spaghetti al pomodoro, vorrei farlo nel modo seguente:
Con una tastiera che ho creato sul formato vorrei inserire le lettere che compongono il nome del piatto ed avere una cosa del genere
Se inserisco la "S" vorrei avere nel portale tutti i piatti che incominciano per s
Se dopo inserisco anche la "P" vorrei che mi uscissero tutti i piatti che cominciano per "Sp" ecc. ecc.
Vi sarei molto grato se riusciste a risolvermi il problema.
Ho creato un programma per la gestione di un ristorante, e fin quì è tutto ok. Lavoro tramite un touch screen, quindi tutto quello che faccio è collegato a pulsanti e script. Ho un formato nel quale gestisco l'inserimento dei piatti che escono ai tavoli, con un portale collegato al database dei prodotti.
La mia domanda è questa:
C'è un modo per effettuare una ricerca dei piatti tramite lìinserimento del nome del piatto?
Mi spiego meglio, se voglio cercare spaghetti al pomodoro, vorrei farlo nel modo seguente:
Con una tastiera che ho creato sul formato vorrei inserire le lettere che compongono il nome del piatto ed avere una cosa del genere
Se inserisco la "S" vorrei avere nel portale tutti i piatti che incominciano per s
Se dopo inserisco anche la "P" vorrei che mi uscissero tutti i piatti che cominciano per "Sp" ecc. ecc.
Vi sarei molto grato se riusciste a risolvermi il problema.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 1:00
-
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
- Versione FileMaker: 18
- Sistema operativo: Win10
- Località: Reggio Calabria (RC)
Allo stesso campo, gli fai uscir fuori una tendina oppure (mediante un'opzione) succede che, in fase di trova, man mano che digiti dei caratteri all'interno di quel campo, ti comparirà una tendina avente il testo che precedentemente hai digitato nei più record es.:
campo ricerca => "Spa
tendina di completamento: => "Spaghetti al pomodoro"
tendina di completamento: => "Spaghetti al salmone"
tendina di completamento: => "Spaghetti al sugo di seppia"
campo ricerca => "Pesce
tendina di completamento: => "Pesce alla griglia"
tendina di completamento: => "Pesce crudo"
tendina di completamento: => "Pesce spada"
ok?
campo ricerca => "Spa
tendina di completamento: => "Spaghetti al pomodoro"
tendina di completamento: => "Spaghetti al salmone"
tendina di completamento: => "Spaghetti al sugo di seppia"
campo ricerca => "Pesce
tendina di completamento: => "Pesce alla griglia"
tendina di completamento: => "Pesce crudo"
tendina di completamento: => "Pesce spada"
ok?
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 1:00
-
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
- Versione FileMaker: 18
- Sistema operativo: Win10
- Località: Reggio Calabria (RC)
Bhe!
La cosa non cambia.
Mi pare di capire che nel momento dell'ordinazione, il cliente ti sta a domandare gli "spaghetti", giusto?
Tu avresti quindi bisogno dell'elenco dei piatti "Spaghetti...", giusto?
Io farei così:
campo <<Portata>> avente una tendina che legge dal mio elenco (menu del ristorante) appunto le portate.
questo ti comporta, ovviamente, precaricarti tutto ciò che andrai a servire su una tabella Portate.
La cosa non cambia.
Mi pare di capire che nel momento dell'ordinazione, il cliente ti sta a domandare gli "spaghetti", giusto?
Tu avresti quindi bisogno dell'elenco dei piatti "Spaghetti...", giusto?
Io farei così:
campo <<Portata>> avente una tendina che legge dal mio elenco (menu del ristorante) appunto le portate.
questo ti comporta, ovviamente, precaricarti tutto ciò che andrai a servire su una tabella Portate.
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
puoi farlo con una relazione:
campoinizio= campo inserimento&aaaaaaaaaaaaa (calcolato indicizzato)
campoifine= campo inserimento&zzzzzzzzzzzzzzzz (calcolato indicizzato)
campoinizio < descrizione piatto E
campofine > descrizione piatto
controindicazione. È LEENTO, quindi sopra qualche migliaio al massimo di piatti non ha una velocità accettabile.
.g.
campoinizio= campo inserimento&aaaaaaaaaaaaa (calcolato indicizzato)
campoifine= campo inserimento&zzzzzzzzzzzzzzzz (calcolato indicizzato)
campoinizio < descrizione piatto E
campofine > descrizione piatto
controindicazione. È LEENTO, quindi sopra qualche migliaio al massimo di piatti non ha una velocità accettabile.
.g.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 1:00
X Stregatto
Grazie, non ho ben capito come fare
Ti chiedo troppo se puoi farmi un file di esempio?puoi farlo con una relazione:
campoinizio= campo inserimento&aaaaaaaaaaaaa (calcolato indicizzato)
campoifine= campo inserimento&zzzzzzzzzzzzzzzz (calcolato indicizzato)
campoinizio < descrizione piatto E
campofine > descrizione piatto
Grazie, non ho ben capito come fare
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
francamente si. non faccio file di esempio per principio.
la logica è semplicisima:
crei i due campi campoinizio e campofine e ci imposti la relazione.
campoinizio è la descrizione seguita da aaaaaaaaaaaaaaaaaa
campofine è la descrizione seguita da zzzzzzzzzzzzzzzzzzz
la relzione non fa altro che trovare le descrizioni che siano successive a campoinizio e precedenti a campofine.
.g.
la logica è semplicisima:
crei i due campi campoinizio e campofine e ci imposti la relazione.
campoinizio è la descrizione seguita da aaaaaaaaaaaaaaaaaa
campofine è la descrizione seguita da zzzzzzzzzzzzzzzzzzz
la relzione non fa altro che trovare le descrizioni che siano successive a campoinizio e precedenti a campofine.
.g.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 1:00