Portali
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 17:56
Portali
Gent.mi, ho ripredo e sto studiando da poco, per diletto, FM Pro 5 comprato anni fa. Sono ex programmatore Assembler e Cobol.
Problema: in un portale come faccio ad riprendere nella riga x+1, un campo calcolato nella riga x.
" " non riesco ad usare la funzione "stato rigaportalecorrente", è sempre zero.
Scusate il livello dei quesiti, e ringrazio per la pazienza.
Amiglio47
Problema: in un portale come faccio ad riprendere nella riga x+1, un campo calcolato nella riga x.
" " non riesco ad usare la funzione "stato rigaportalecorrente", è sempre zero.
Scusate il livello dei quesiti, e ringrazio per la pazienza.
Amiglio47
-
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
- Versione FileMaker: 18
- Sistema operativo: Win10
- Località: Reggio Calabria (RC)
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 17:56
Re: Portali
Ringrazio per attenzione, cerco di essere sintetico.
sto progettando una procedura per gestire un portafoglio titoli.
Ho impostato le tabelle per il data entry.
ora ho il problema di un resoconto.
Per ogni singolo portafoglio voglio stampare la posizione titoli posseduti.
Ho n titoli posseduti. Per ogni titolo ho m movimenti in acquisto o vendita.
Devo calcolare il prezzo di carico di ogni titolo.
Potevo affrontare il problema con un sort ed ordinamento. Poi fare un loop per lettura sequenziale, ho preferito cercare di utilizzare le eccezionali potenzialità di Fmpro, e mi sono trovato con il problema del portale.
Il caso:
mov. 1: compro 100 titA pz 10 pz carico1= 10
mov. 2: compro 50 titA pz 20 pz carico2=(quantità mov1 *pz carico1 + q.tàmov2*pz2)/somma q.tà mov1 e mov2.
Ecco perchè debbo leggere il campo del record precedente.
Eccetto per la prima riga la formula è sempre uguale.
Non so se sono stato chiaro. Sono un principiante di Fmpro.
Grazie
Amiglio47
sto progettando una procedura per gestire un portafoglio titoli.
Ho impostato le tabelle per il data entry.
ora ho il problema di un resoconto.
Per ogni singolo portafoglio voglio stampare la posizione titoli posseduti.
Ho n titoli posseduti. Per ogni titolo ho m movimenti in acquisto o vendita.
Devo calcolare il prezzo di carico di ogni titolo.
Potevo affrontare il problema con un sort ed ordinamento. Poi fare un loop per lettura sequenziale, ho preferito cercare di utilizzare le eccezionali potenzialità di Fmpro, e mi sono trovato con il problema del portale.
Il caso:
mov. 1: compro 100 titA pz 10 pz carico1= 10
mov. 2: compro 50 titA pz 20 pz carico2=(quantità mov1 *pz carico1 + q.tàmov2*pz2)/somma q.tà mov1 e mov2.
Ecco perchè debbo leggere il campo del record precedente.
Eccetto per la prima riga la formula è sempre uguale.
Non so se sono stato chiaro. Sono un principiante di Fmpro.
Grazie
Amiglio47
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Portali
secondo me stai sbagliando struttura.
innanzitutto, secondo me non ti serve il prezzo di carico, ma il prezzo medi di acquisto dello stock che possiedi.esempietto:
data xxx Acq. 50 Clarabella a 20,00 euro -> (apertura posizione) -> Clarabella: 50 titoli a 20 euro
data xxx Acq. 50 Clarabella a 25,00 euro -> Clarabella: 100 titoli a 22,50 euro (prezzo medio ponderato)
data xxx Vend. 50 Clarabella a 30,00 euro ->- utile/perdita: +250 -> Clarabella: 50 titoli a 22,50 euro
data xxx Acq. 100 Clarabella a 20,00 euro -> Clarabella: 150 titoli a 20,83 euro (prezzo medio ponderato)
il PMP io lo terrei direttamente nell'anagrafica titoli come un campo numerico non calcolato e ci andrei a inserire via script i valori man mano che effettuo operazioni sul portafoglio.
.g.
innanzitutto, secondo me non ti serve il prezzo di carico, ma il prezzo medi di acquisto dello stock che possiedi.esempietto:
data xxx Acq. 50 Clarabella a 20,00 euro -> (apertura posizione) -> Clarabella: 50 titoli a 20 euro
data xxx Acq. 50 Clarabella a 25,00 euro -> Clarabella: 100 titoli a 22,50 euro (prezzo medio ponderato)
data xxx Vend. 50 Clarabella a 30,00 euro ->- utile/perdita: +250 -> Clarabella: 50 titoli a 22,50 euro
data xxx Acq. 100 Clarabella a 20,00 euro -> Clarabella: 150 titoli a 20,83 euro (prezzo medio ponderato)
il PMP io lo terrei direttamente nell'anagrafica titoli come un campo numerico non calcolato e ci andrei a inserire via script i valori man mano che effettuo operazioni sul portafoglio.
.g.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 17:56
Re: Portali
Gent. Stregatto,
ho chiamato pz. carico quello che tu chiami PMP.
L'esempio da te presentato è perfetto e corrisponde al modello che seguo.
Non capisco come gestire l'Anagrafica. Nella tabella ho un solo record per ogni titolo.
Se il titolo è contenuto in più portafogli, ogni portafoglio avrà un PMP per quel titolo contenuto.
Comunque grazie del suggerimento,penso di adattarlo.
Amiglio47
Fmpro5
ho chiamato pz. carico quello che tu chiami PMP.
L'esempio da te presentato è perfetto e corrisponde al modello che seguo.
Non capisco come gestire l'Anagrafica. Nella tabella ho un solo record per ogni titolo.
Se il titolo è contenuto in più portafogli, ogni portafoglio avrà un PMP per quel titolo contenuto.
Comunque grazie del suggerimento,penso di adattarlo.
Amiglio47
Fmpro5
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Portali
in questo caso devi agire a livello di portafoglio e non di articolo, ma la dinamica non cambia molto.
.g.
p.s. posso consigliarti di NON usare FMPRO 5 ma di passare a una versione successiva (almeno alla 8 )?
poi ti tocca riscrivere tutto, in quanto con la 7 cambiano molte cose (formato di file e motore di calcolo in primis)
.g.
p.s. posso consigliarti di NON usare FMPRO 5 ma di passare a una versione successiva (almeno alla 8 )?
poi ti tocca riscrivere tutto, in quanto con la 7 cambiano molte cose (formato di file e motore di calcolo in primis)