Segnalazione sito

Tutti i siti realizzati con FileMaker, CDML, Lasso, web direct

Moderatore: Moderatori

Rispondi
cappello
Messaggi: 137
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 2:00
Località: Atina (FR)
Contatta:

Segnalazione sito

Messaggio da cappello » sabato 20 maggio 2006, 9:46

Vorrei segnalare il sito dell'azienda per la quale lavoro http://www.igvsrl.it
Tutta la parte gestionale dell'azienda dalla registrazione in anagrafica del cliente, listino prezzi,(inserimento ordini, visualizzazione fatture, richieste di reso, conferme d'ordine, stato delle spedizioni <solo i clienti registrati hanno accesso a questi dati> è realizzata in filemaker e visualizzata su internet tramite pagine in .php.
Tramite un comune browser internet il cliente interagisce con i dati di filemaker inserendo gli ordini (vengono inseriti direttamente sul nostro database di filemaker), ricevendo le conferme d'ordine, fatture, ecc.
Sono graditi commenti (anche in negativo) ed eventuali consigli.
Ciao a tutti

ArchPiero
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2004, 1:00

Messaggio da ArchPiero » martedì 27 giugno 2006, 10:48

ciao cap.
ho visitato il sito e l'ho trovato molto interessante, ben fatto e credo efficiente, mi piacerebbe tanto sapere come hai fatto a far interagire on line il data base filemaker con il database Mysql (suppongo).

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » martedì 27 giugno 2006, 10:57

in linea generale ci sono due possibilità:

a) mediante plug-in (a pagamento)

b) mediante esportazione e upload di file di testo e procedura php.

.g.

ArchPiero
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2004, 1:00

Messaggio da ArchPiero » martedì 27 giugno 2006, 11:02

nulla di nuovo quindi sotto il sole....
se continua così a mio avviso l'uso di filemaker in rete sarà un uso molto limitato a pochi esperti.

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » martedì 27 giugno 2006, 11:28

non ho capito cosa tu voglia dire: cerchi un modo per usare fm aal posto di mysql via web, di usare fm come fornt/end di un db oppure di interfacciare una soluzione già esistente?
Il problema è che è difficile far coesistere laa filosofia user-friendly di FM con quella con interfaccia di sql…
ah! dimenticavo: puoi provaare via odbc/jdbc. duraa, però…

.g.

cappello
Messaggi: 137
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 2:00
Località: Atina (FR)
Contatta:

Messaggio da cappello » martedì 27 giugno 2006, 11:41

Posso rispondere solo in parte, di .php ne mastico poco. Io mi sono occupato del database di filemaker poi per la progettazione delle pagine in php se ne occupato un programmatore esterno all'azienda, ma da quello che so filemaker interagisce on line esportando i dati in formato XML

ArchPiero
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2004, 1:00

Messaggio da ArchPiero » martedì 27 giugno 2006, 17:21

grazie streg e grazie cap,
le istruzioni xml devono comunque passare in un database mysql credo
filemaker on line può andarci solo con server dedicati e sono pochissime le societa di provider in genere sono tenute da sviluppatori filemaker.
io credo che sia molto più facile mettere in rete un file access che in automatico converte in asp.
peccato però :cry: :(

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » martedì 27 giugno 2006, 17:44

hai le idee un poco confuse, temo…
XML può venire direttamente implementato nell'html.

access non "converte" un accidente. COMUNQUE devi passare attraverso M$ server.

.g.

cappello
Messaggi: 137
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 2:00
Località: Atina (FR)
Contatta:

Messaggio da cappello » martedì 27 giugno 2006, 18:06

Per meglio rendere l'idea:
Le pagine in html (diciamo di presentazione del sito) sono locate su un provider esterno.
Il database filemaker e le pagine in .php del sito sono situate su un Mac OS X Server G5 dedicato (con Filemaker server 7) presente all'interno dell'azienda in questione

Rispondi