Come evitare la sovrascrittura dei dati?
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2020, 15:02
- Versione FileMaker: 18
- Sistema operativo: MacOS 10.15
Come evitare la sovrascrittura dei dati?
Salve a tutti
Questo è un problema da "novizio" (se esiste già una risposta su questo Forum vi prego di segnalarmela) e risente del mio retaggio di ex sviluppatore per Microsoft Access:
Poiché in FM sia i dati che l'interfaccia utente stanno nello stesso file, se faccio una modifica all'applicazione e poi la invio all'utente, questi nel frattempo ha aggiunto nuovi dati e rischia così di sovrascriverli e annullare tutto il lavoro fatto.
MS Access ha la possibilità si separare il file dei dati da quello dell'applicazione inserendo in quest'ultimo solo dei "collegamenti" che puntano al file dei dati e permettendo così di gestire l'applicazione come se i dati fossero lì.
Ho cercato una funzione analoga in FM, ma ho trovato solo indicazioni per il collegamento con dati esterni via ODBC, ma qui si tratta di collegare semplicemente due file FM.
Mi potete aiutare?
Grazie
Roberto
Questo è un problema da "novizio" (se esiste già una risposta su questo Forum vi prego di segnalarmela) e risente del mio retaggio di ex sviluppatore per Microsoft Access:
Poiché in FM sia i dati che l'interfaccia utente stanno nello stesso file, se faccio una modifica all'applicazione e poi la invio all'utente, questi nel frattempo ha aggiunto nuovi dati e rischia così di sovrascriverli e annullare tutto il lavoro fatto.
MS Access ha la possibilità si separare il file dei dati da quello dell'applicazione inserendo in quest'ultimo solo dei "collegamenti" che puntano al file dei dati e permettendo così di gestire l'applicazione come se i dati fossero lì.
Ho cercato una funzione analoga in FM, ma ho trovato solo indicazioni per il collegamento con dati esterni via ODBC, ma qui si tratta di collegare semplicemente due file FM.
Mi potete aiutare?
Grazie
Roberto
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Come evitare la sovrascrittura dei dati?
Buongiorno Roberto. In questo caso ODBC è completamente fuori tema. In FileMaker, dalla versione 7 in poi, si possono separare dati e interfaccia, attraverso un aggancio in qualità di ORIGINE DATI, chiaramente da FILE A a FILE B.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2020, 15:02
- Versione FileMaker: 18
- Sistema operativo: MacOS 10.15
Re: Come evitare la sovrascrittura dei dati?
Grazie per la risposta
Sono riuscito a definire In FILE B il percorso di una origine dati esterna che fa riferimento al FILE A, ma non riesco a capire come gestire in B le tabelle di A.
1. Nella sezione Tabelle del FILE B c'è solo la possibilità di creare nuove tabelle, ma non ho trovato la possibilità di collegarmi alle tabelle dell'origine dati esterna (FILE A)
2. Ho provato a cancellare in B le tabelle esistenti e nella sezione Relazioni ho aggiunto le tabelle di A e ricreato le relazioni, ma i Formati non le riconoscono e indicano "Tabella mancante"
Dove ho sbagliato?
Grazie per l'aiuto
Sono riuscito a definire In FILE B il percorso di una origine dati esterna che fa riferimento al FILE A, ma non riesco a capire come gestire in B le tabelle di A.
1. Nella sezione Tabelle del FILE B c'è solo la possibilità di creare nuove tabelle, ma non ho trovato la possibilità di collegarmi alle tabelle dell'origine dati esterna (FILE A)
2. Ho provato a cancellare in B le tabelle esistenti e nella sezione Relazioni ho aggiunto le tabelle di A e ricreato le relazioni, ma i Formati non le riconoscono e indicano "Tabella mancante"
Dove ho sbagliato?
Grazie per l'aiuto
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Come evitare la sovrascrittura dei dati?
Nel file nel quale è stata creata l'origine dati (credo file B), si dovrà andare nelle relazioni e creare una nuova entità. Questa nuova entità non punterà sulla tabella corrente (quindi fare un clic su tabella corrente) ma dovrà puntare sull'origine dati creata. Una volta scelta l'origine dati, sarà possibile scegliere la tabella del file A.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2020, 15:02
- Versione FileMaker: 18
- Sistema operativo: MacOS 10.15
Re: Come evitare la sovrascrittura dei dati?
Grazie
Ho fatto come hai suggerito ed effettivamente funziona.
Il problema più noioso ora è che tutti i formati puntano a tabelle che non esistono più (cioè non sono più quelle inglobate nell'app, ma quelle appartenenti ad un altro file FM) e occorre per ognuno di essi e, al loro interno, per ognuno dei loro campi, riassegnare il riferimento alla tabella e ai campi della tabella (che, anche se li ho chiamati allo stesso modo, non sono più quelli di prima).
Capisco che la divisione tra archivio ed app è meglio non farla in corso d'opera, ma prevederla già in fase di progettazione.
Grazie per l'aiuto.
Roberto
Ho fatto come hai suggerito ed effettivamente funziona.
Il problema più noioso ora è che tutti i formati puntano a tabelle che non esistono più (cioè non sono più quelle inglobate nell'app, ma quelle appartenenti ad un altro file FM) e occorre per ognuno di essi e, al loro interno, per ognuno dei loro campi, riassegnare il riferimento alla tabella e ai campi della tabella (che, anche se li ho chiamati allo stesso modo, non sono più quelli di prima).
Capisco che la divisione tra archivio ed app è meglio non farla in corso d'opera, ma prevederla già in fase di progettazione.
Grazie per l'aiuto.
Roberto