Richiesta di informazioni
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 1:00
Richiesta di informazioni
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e stavo cercando di reperire informazioni sul File Maker prima di effettuare l'acquisto. Non so se questa sia la sezione adatta dove "postare" per richidere informazioni.
Quello che volevo sapere era se i database filemaker sono compatibili con le varie versioni, ovvero se ad esempio io ora compro la versione 9, un domani che esce la versione 11 posso migrare tutto senza troppi danni? La differenza tra la versione 9 pro e la 9 advanced è solo a livello di possibilità di "sviluppo"?
Mi scuso se ho postato in una sezione errata del forum
Quello che volevo sapere era se i database filemaker sono compatibili con le varie versioni, ovvero se ad esempio io ora compro la versione 9, un domani che esce la versione 11 posso migrare tutto senza troppi danni? La differenza tra la versione 9 pro e la 9 advanced è solo a livello di possibilità di "sviluppo"?
Mi scuso se ho postato in una sezione errata del forum
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
benvenuto fra noi!
in linea di massima, la compatibilità fra le versioni è più che buona, e l'aggiornamento molto semplice. Fa eccezione il salto epocale fra la versione 7 e le precedenti, che ha comportato la riscrittura di molte soluzioni, non perché non funzionassero a priori, ma perché le modifiche erano tali da consigliare un restyling generale.
la differenza fra la pro e l'advanced è data dalla possibilità di creare con quest'ultima delle soluzioni monoutenza che non necessitino di una licenza di filemaker per funzionare (le cosiddette "runtime" o "stand-alone"), oltre che da una serie di tool di sviluppo molto utile (debugger, visualizzatore dati, ecc).
.g.
in linea di massima, la compatibilità fra le versioni è più che buona, e l'aggiornamento molto semplice. Fa eccezione il salto epocale fra la versione 7 e le precedenti, che ha comportato la riscrittura di molte soluzioni, non perché non funzionassero a priori, ma perché le modifiche erano tali da consigliare un restyling generale.
la differenza fra la pro e l'advanced è data dalla possibilità di creare con quest'ultima delle soluzioni monoutenza che non necessitino di una licenza di filemaker per funzionare (le cosiddette "runtime" o "stand-alone"), oltre che da una serie di tool di sviluppo molto utile (debugger, visualizzatore dati, ecc).
.g.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 1:00