TRAGEDIA - File danneggiato
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: domenica 12 novembre 2006, 1:00
- Località: Caserta
Re: TRAGEDIA - File danneggiato
non lo posso affermare..certo.. ma come mai funzionava benissmo? cioè sia stamattina che ieri sera non ha dato alun problema ne ho notato rallentameni. tu credi che possa essere qualche elemento grafico?stregatto ha scritto:appunto. quindi come fai a dire che la parte corrotta non sia parte dell'interfaccia?il file si è chiuso senza nessun avviso e non ne ha voluto più sapere di funzionare.
.g.
FILEMAKER 12 - win7
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TRAGEDIA - File danneggiato
di solito sono quelli che si incatastano più facilmente.
che poi tu faccia della "manutenzione" (funzione pessima che FMI medesima ha dichiarato meglio evitare) su un file in produzione non ancora finito certo non ha aiutato.
.g.
che poi tu faccia della "manutenzione" (funzione pessima che FMI medesima ha dichiarato meglio evitare) su un file in produzione non ancora finito certo non ha aiutato.
.g.
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: domenica 12 novembre 2006, 1:00
- Località: Caserta
Re: TRAGEDIA - File danneggiato
CMQ a parte tutto ti ringrazio per il tempo che i hai dedicato. sto scaricando la versione demo come mi hai suggerito - se cmq non andrà a buon fine mi prenderò a martellate sugli zebedei per tutto il fine settimana -stregatto ha scritto:di solito sono quelli che si incatastano più facilmente.
che poi tu faccia della "manutenzione" (funzione pessima che FMI medesima ha dichiarato meglio evitare) su un file in produzione non ancora finito certo non ha aiutato.
.g.
PS- visto che ci sono ricominciare tutto con la vers 11 me lo consigli? praticamente di questa versione non so nulla - sono fermo alla 8 che soddisfa a pieno quanto fino ad ora fatto
FILEMAKER 12 - win7
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TRAGEDIA - File danneggiato
di sicuro funziona molto meglio e ci sono molte funzioni in più (trigger, webviewer et similia). Ma se non la vuoi comprare, continua con la 8. usa solo la funzione di recupero.
.g.
.g.
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: domenica 12 novembre 2006, 1:00
- Località: Caserta
Re: TRAGEDIA - File danneggiato
stregatto ha scritto:di sicuro funziona molto meglio e ci sono molte funzioni in più (trigger, webviewer et similia). Ma se non la vuoi comprare, continua con la 8. usa solo la funzione di recupero.
.g.
SEI UN MITO .. funziona alla grande mi ha recuperato tutto - sono felicissimo e di +

mo che faccio? per non correre rischi come devo procedere?
PS- Se per caso capiti dalle mie parti (Napoli - Caserta) sei mio ospite per una pizza memorabile (io preferirei linguine alle vongole

FILEMAKER 12 - win7
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TRAGEDIA - File danneggiato
tre possibilità - in ordine di paranoia:
- salvi una copia compatta del file e continui a lavorare su quella, salvando una copia più meno ogni mezz'ora
- riprendi l'ultima copia pre-disastro e ricostruisci l'interfaccia a colpi di copia e incolla.
- riprendi l'ultima copia pre-disastro e ricostruisci l'interfaccia senza copia e incolla.
in ogni caso, la parte "manutenzione" di FM8 non guardarla neppure. fa più danno che altro.
.g.
per Napoli, perché no? ho metà dei parentado in zona (anche se più lato Bagnoli e Ischia)
- salvi una copia compatta del file e continui a lavorare su quella, salvando una copia più meno ogni mezz'ora
- riprendi l'ultima copia pre-disastro e ricostruisci l'interfaccia a colpi di copia e incolla.
- riprendi l'ultima copia pre-disastro e ricostruisci l'interfaccia senza copia e incolla.
in ogni caso, la parte "manutenzione" di FM8 non guardarla neppure. fa più danno che altro.
.g.
per Napoli, perché no? ho metà dei parentado in zona (anche se più lato Bagnoli e Ischia)
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: domenica 12 novembre 2006, 1:00
- Località: Caserta
Re: TRAGEDIA - File danneggiato
Procederò con la seconda - Il gestionale che sto facendo lo regalerò ad un carissimo amico oculista che in cambio comprerà la licenza di filemaker 11 per lui e per me.stregatto ha scritto:tre possibilità - in ordine di paranoia:
- salvi una copia compatta del file e continui a lavorare su quella, salvando una copia più meno ogni mezz'ora
- riprendi l'ultima copia pre-disastro e ricostruisci l'interfaccia a colpi di copia e incolla.
- riprendi l'ultima copia pre-disastro e ricostruisci l'interfaccia senza copia e incolla.
in ogni caso, la parte "manutenzione" di FM8 non guardarla neppure. fa più danno che altro.
.g.
per Napoli, perché no? ho metà dei parentado in zona (anche se più lato Bagnoli e Ischia)

sto cercando di capire dalla demo che vantaggi ne avrò.
PS: X Bagnoli nessun problema per ischia sono praticamente di casa
FILEMAKER 12 - win7