FM 11
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: FM 11
no. io tengo 7,8,8.5,9,10,e11 contemporaneamente. Su mac li uso insieme (così testo anche l'utilizzo in rete). Windows purtroppo è un poco "minorato" da questo punto di vista, e devo tenere gli alias sul desktop. Ma non discriminiamo i meno fortunati… 
.g.

.g.
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2005, 2:00
Re: FM 11
Ho scaricato la ver.11 dopo una breve panoramica tranne qualche variazione grafica (colori, e poco altro)
per quanto si dica scritta in COCOA e quindi nuova e rivoluz. e' identica alla ver.10 stessi limiti nella parte
odbc verso altri database e nella parte scripting (un minimo per scrivere qualche script o macro come si
vuole dire) un esempio per tutti
nelle ricerche non si possono mai confrontare due campi di tabelle diverse anche se relaz.
La pubblicazione web (come la parte script) è identica da molte versioni non funz. molti script e popup etc etc etc..
Ma come si dice chi si accontenta....
Dopo molti anni di mercato ci si aspettava qualcosa di più visto il prezzo per copia non proprio
economico.Comunque lo continuo ad usare per piccole cose spesso ricorrendo a questo prezioso forum
ma se proprio voglio fare un po meglio uso JAVA e' si piu' complicato ma non costa niente all'utente finale.
per quanto si dica scritta in COCOA e quindi nuova e rivoluz. e' identica alla ver.10 stessi limiti nella parte
odbc verso altri database e nella parte scripting (un minimo per scrivere qualche script o macro come si
vuole dire) un esempio per tutti
nelle ricerche non si possono mai confrontare due campi di tabelle diverse anche se relaz.
La pubblicazione web (come la parte script) è identica da molte versioni non funz. molti script e popup etc etc etc..
Ma come si dice chi si accontenta....
Dopo molti anni di mercato ci si aspettava qualcosa di più visto il prezzo per copia non proprio
economico.Comunque lo continuo ad usare per piccole cose spesso ricorrendo a questo prezioso forum
ma se proprio voglio fare un po meglio uso JAVA e' si piu' complicato ma non costa niente all'utente finale.
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 1:00
- Contatta:
Re: FM 11
Scusa Java è un database?mikizot ha scritto: ma se proprio voglio fare un po meglio uso JAVA e' si piu' complicato ma non costa niente all'utente finale.
Gratuito per gratuito, allora ti conviene usare OOo, hai tutto compreso un editor HTML.
FMP 8,5 - XPpro sp2
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: FM 11
non lo è nemmmeno FileMaker, a stretto rigore…ritz ha scritto: Scusa Java è un database?

soprattutto tempi e costi di sviluppo sono identici vero?JAVA e' si piu' complicato ma non costa niente all'utente finale.
.g.
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2005, 2:00
Re: FM 11
Vorrei chiarire qualche perplessità circa la mia sincera analisi di fm11
Chi scrive fa il programmatore professionalmente dal 1977 (molti forse non erano ancora nati)
continuamente passa da mainframe IBM e Fujistu Siemens a mini , Pc ETC etc...
tratta dai primordi degli elaboratori (cosi venivano chiamati) file di tipo tradiz.
e database (DB2,ORACLE,INFORMIX,LEASY, SESAM) con i quali nel passato, oggi e domani
molti conti correnti, utenze telefoniche, carte di cred., infor. personal, etc vengono trattati circa una
ventina di volte al giorno per la maggior parte delle persone, per cui
conosce la differenza tra database,interfaccia utente e trattamento (elaborazione)
dei dati. Per fare i programmi e' passata dall'Assembler host e dialetti vari, dal Fortran
all'amato COBOL, per gioco VB, Access e Lotus Approach (quest'ultimo abbandonato dalla IBM
un po di anni fa ma ancora oggi un validissimo concorr. di Filemaker) .Quindi, puo' in libertà
e con cognizione di causa valutare che la velocità nel realizzare un dataentry esteticamente carino
si paga poi nel fare elaborazioni. Per concludere il filemaker lo consco dalla versione
2 quindi un bel po'. Non è bello criticare e basta ma non si puo accettare tutto per buono
solo perche lo si usa.
Chi scrive fa il programmatore professionalmente dal 1977 (molti forse non erano ancora nati)
continuamente passa da mainframe IBM e Fujistu Siemens a mini , Pc ETC etc...
tratta dai primordi degli elaboratori (cosi venivano chiamati) file di tipo tradiz.
e database (DB2,ORACLE,INFORMIX,LEASY, SESAM) con i quali nel passato, oggi e domani
molti conti correnti, utenze telefoniche, carte di cred., infor. personal, etc vengono trattati circa una
ventina di volte al giorno per la maggior parte delle persone, per cui
conosce la differenza tra database,interfaccia utente e trattamento (elaborazione)
dei dati. Per fare i programmi e' passata dall'Assembler host e dialetti vari, dal Fortran
all'amato COBOL, per gioco VB, Access e Lotus Approach (quest'ultimo abbandonato dalla IBM
un po di anni fa ma ancora oggi un validissimo concorr. di Filemaker) .Quindi, puo' in libertà
e con cognizione di causa valutare che la velocità nel realizzare un dataentry esteticamente carino
si paga poi nel fare elaborazioni. Per concludere il filemaker lo consco dalla versione
2 quindi un bel po'. Non è bello criticare e basta ma non si puo accettare tutto per buono
solo perche lo si usa.
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: FM 11
non è un DB: Hai interfaccia unita ai dati, tool che non c'entrano molto (il WV che c'entra) e un'altra serie di aggeggi non da DB (campi calcolati???? campi multipli???). È piuttosto un ambiente di sviluppo che racchiude anche funzioni di db (e per fortuna, anche perché le prestazioni di detto motore non è che siano esaltanti).Me l'hanno sempre spacciato per DB ho una vecchia versione 4 che si chiama Base de données
In questo ha ragione Mikizot, il paragone con Java ci sta tutto. Ovviamente sono due strumenti con due target differenti, e qui il paragone non sta in piedi: non puoi paragonare una smart a un furgone.
.g.
- PIG-NAH
- Messaggi: 2564
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 2:00
- Località: BIG BANG
Re: FM 11
Ma parli per sentito dire o per cognizione di causa ?ritz ha scritto: Gratuito per gratuito, allora ti conviene usare OOo, hai tutto compreso un editor HTML.
Ieri ho aggiornato alla 3.2 e stamani tutto curioso ho provato a fare un DB di quelli terra terra.
Risultato...



Non so se sia mai esistito FM1 ma lo cambierei con Base a scatola chiusa

FM8 ADV XP SP3
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 1:00
- Contatta:
Re: FM 11
Per cognizione di causa, volevo cambiare FM5 con uno gratuito, ho scaricato Base OOo ed ho comprato subito FM8,5PIG-NAH ha scritto:Ma parli per sentito dire o per cognizione di causa ?ritz ha scritto: Gratuito per gratuito, allora ti conviene usare OOo, hai tutto compreso un editor HTML.

FMP 8,5 - XPpro sp2