Velcizzare l'avvio di Filemaker Pro 11
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: venerdì 13 agosto 2010, 11:52
Velcizzare l'avvio di Filemaker Pro 11
Buon Ferragosto a tutti.
Da poco mi sto dilettando a costruire qualche applicazione con FM , trovandolo piu' semplice ed intuitivo di Access (ma per questo certo non meno potente e professionale). Una domanda oziosa ferragostana.. e' possibile in qualche modo, velocizzare l'avvio dell' applicazione, che fra schermata avvio e inizializzazione e un po' lentina??!
Da poco mi sto dilettando a costruire qualche applicazione con FM , trovandolo piu' semplice ed intuitivo di Access (ma per questo certo non meno potente e professionale). Una domanda oziosa ferragostana.. e' possibile in qualche modo, velocizzare l'avvio dell' applicazione, che fra schermata avvio e inizializzazione e un po' lentina??!
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2004, 1:00
Re: Velcizzare l'avvio di Filemaker Pro 11
hai accesso a internet o no?GIOVIX ha scritto:Buon Ferragosto a tutti.
Da poco mi sto dilettando a costruire qualche applicazione con FM , trovandolo piu' semplice ed intuitivo di Access (ma per questo certo non meno potente e professionale). Una domanda oziosa ferragostana.. e' possibile in qualche modo, velocizzare l'avvio dell' applicazione, che fra schermata avvio e inizializzazione e un po' lentina??!
A me sembra di aver verificato che sei offline si presenta il problema che hai tu, se no il problema non c'è... ho provato a vedere se c'è qualche preferenza ma non ne ho trovate...
Forse fa qualche controllo sulla rete per l'avvio...
Provato a verificare la condivisione dei files se attivata o disattivata?
Giorgio - Filemaker Pro Adv. 13 - MacOsX
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: venerdì 13 agosto 2010, 11:52
Re: Velcizzare l'avvio di Filemaker Pro 11


Ho verificato sia l'accesso alla rete che al Web ed entrambi risultano disabilitati.
Pensavo, x esempio, ad un tips che riguardasse una modifica al registro x bypassare la schermata di presentazione/inizializzazione, oppure qualche altro controllo dentro il programma come da te indicato che a me sfugge.
Grazie ancora e alla prossima.