Varie domande...
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: venerdì 10 agosto 2007, 2:00
Varie domande...
Ho una domanda: quanti formati/tabelle è possibile creare in un solo database in Filemaker Pro 9 advanced?
Suggerimento: stavo creando un database che serve per creare dei listini.
In questo database vi è una tabella Categorie per inserire le varie tipologie di prodotto, una tabella Sottocategorie per associare i nomi dei prodotti alla categoria di cui fanno parte.
Alla fine ho fatto due tabelle Categorie e Sottocategorie.
Ecco il mio intento è fare una lista a discesa che, in fase di compilazione del listino usando la lista valori, una volta selezionata una categoria mi dia poi le relative sottocategorie che appartengono a quella specifica categoria selezionata.
Esempio:
Categoria: Software
Software1
Software2
Software3
(non scrivo i nomi per evitare spam)
Quando seleziono la Categoria "Software" mi vengano dati solo i dati di quella categoria e non tutte le sottocategorie che fanno parte di altre categore differenti. Come potrei fare?
Suggerimento: stavo creando un database che serve per creare dei listini.
In questo database vi è una tabella Categorie per inserire le varie tipologie di prodotto, una tabella Sottocategorie per associare i nomi dei prodotti alla categoria di cui fanno parte.
Alla fine ho fatto due tabelle Categorie e Sottocategorie.
Ecco il mio intento è fare una lista a discesa che, in fase di compilazione del listino usando la lista valori, una volta selezionata una categoria mi dia poi le relative sottocategorie che appartengono a quella specifica categoria selezionata.
Esempio:
Categoria: Software
Software1
Software2
Software3
(non scrivo i nomi per evitare spam)
Quando seleziono la Categoria "Software" mi vengano dati solo i dati di quella categoria e non tutte le sottocategorie che fanno parte di altre categore differenti. Come potrei fare?
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 1:00
- Contatta:
Re: Varie domande...
Tips and Trics= Area per scambiare trucchi, suggerimenti, tecniche particolari...
Forse se passavi prima nella sezione Liste Valori, trovavi anche un paio di esempi allegati

Forse se passavi prima nella sezione Liste Valori, trovavi anche un paio di esempi allegati

FMP 8,5 - XPpro sp2
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Varie domande...
più di quanti te ne possano mai servire.Clod ha scritto:Ho una domanda: quanti formati/tabelle è possibile creare in un solo database in Filemaker Pro 9 advanced?
.g.
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: venerdì 10 agosto 2007, 2:00
Re: Varie domande...
Ok, ho risolto il problema della lista a discesa ma ora ho proprio bisogno di un suggerimento.
Per creare un database funzionale per fare amministrazione, mi conviene creare più file o va bene anche uno solo o massimo due?
La mia idea era di creare un file per l'inserimento dei dati, la visualizzazione e modifica, un secondo file per archiviare i dati.
Dato che il database in uso sta diventando una foresta di errori, rifatto, convertito da un'altra persona, mi trovo molto in difficoltà ad usarlo per la sua complessità sia come interfaccia e immediatezza d'uso, così sembra che sia riuscito a convincere ad una struttura diversa del database, riducendo il numero dei file (30 file ora) e ridurre anche i formati che, spesso, sono uguali ma per scopi diversi e, mettendomi a contare con chi ha fatto il database, i formati superano i 1000 formati solo per la visualizzazione e inserimento dei dati!
Il motivo per cui ho chiesto quanti formati si possono usare, è nato dal fatto che i formati dei 30 file, secondo il ragionamento dell'altra persona, solo 300 servono per Visualizzare, altri 300 o quasi per archiviare e fare correzioni dei dati, altri 200 e qualcosa per inserire i dati...senza contarne altri che sono circa altri 400-500 minimo!
Noto che il database attuale, proprio perchè deve compiere almeno 30 operazioni di scrittura in file diversi, per mettere una semplice "X" per fare una sorta di check, in qualsiasi computer c'impiega almeno 4-5 secondi e i computer non sono vecchi.
Sicuramente mi sembra molto strano che, seppur per amministrare una ditta, servano più di 1000 formati che andar bene, servono per Inserire, visualizzare, modificare, trovare record e che non ci siano sistemi migliori e più flessibili...
Io mi stupisco del fatto che uno che usa filemaker dalla versione 3, non abbia colto la differenza tra la versione 5 e la 9, ignorando alcune possibilità.
Io invece facendo vari esperimenti, noto che è possibile creare un database per gestire tutte le operazioni possibili, mentre l'altro sostiene che servono quattro file per fare le operazioni inserimento, modifica, visualizzazione, correzione dei dati.
Io ho già obiettato dicendo che ciò è possibilissimo anche facendo dei formati atti allo scopo, con gli opportuni script, inoltre penso sarebbe anche più facile gestirlo, anziché andare per tentativi e sistemare un problema e crearne altri 10 per una modifica...
Inoltre sarebbe anche più facile gestirlo anche usandolo all'interno di Filemaker Server se ci fossero due file...
In ogni caso ritengo una cosa esagerata che servano più di 2000 formati per 4 operazioni come inserimento, visualizzazione, modifica e correzione di dati!
Che ne dite?
Per creare un database funzionale per fare amministrazione, mi conviene creare più file o va bene anche uno solo o massimo due?
La mia idea era di creare un file per l'inserimento dei dati, la visualizzazione e modifica, un secondo file per archiviare i dati.
Dato che il database in uso sta diventando una foresta di errori, rifatto, convertito da un'altra persona, mi trovo molto in difficoltà ad usarlo per la sua complessità sia come interfaccia e immediatezza d'uso, così sembra che sia riuscito a convincere ad una struttura diversa del database, riducendo il numero dei file (30 file ora) e ridurre anche i formati che, spesso, sono uguali ma per scopi diversi e, mettendomi a contare con chi ha fatto il database, i formati superano i 1000 formati solo per la visualizzazione e inserimento dei dati!
Il motivo per cui ho chiesto quanti formati si possono usare, è nato dal fatto che i formati dei 30 file, secondo il ragionamento dell'altra persona, solo 300 servono per Visualizzare, altri 300 o quasi per archiviare e fare correzioni dei dati, altri 200 e qualcosa per inserire i dati...senza contarne altri che sono circa altri 400-500 minimo!
Noto che il database attuale, proprio perchè deve compiere almeno 30 operazioni di scrittura in file diversi, per mettere una semplice "X" per fare una sorta di check, in qualsiasi computer c'impiega almeno 4-5 secondi e i computer non sono vecchi.
Sicuramente mi sembra molto strano che, seppur per amministrare una ditta, servano più di 1000 formati che andar bene, servono per Inserire, visualizzare, modificare, trovare record e che non ci siano sistemi migliori e più flessibili...
Io mi stupisco del fatto che uno che usa filemaker dalla versione 3, non abbia colto la differenza tra la versione 5 e la 9, ignorando alcune possibilità.
Io invece facendo vari esperimenti, noto che è possibile creare un database per gestire tutte le operazioni possibili, mentre l'altro sostiene che servono quattro file per fare le operazioni inserimento, modifica, visualizzazione, correzione dei dati.
Io ho già obiettato dicendo che ciò è possibilissimo anche facendo dei formati atti allo scopo, con gli opportuni script, inoltre penso sarebbe anche più facile gestirlo, anziché andare per tentativi e sistemare un problema e crearne altri 10 per una modifica...
Inoltre sarebbe anche più facile gestirlo anche usandolo all'interno di Filemaker Server se ci fossero due file...
In ogni caso ritengo una cosa esagerata che servano più di 2000 formati per 4 operazioni come inserimento, visualizzazione, modifica e correzione di dati!
Che ne dite?
- PIG-NAH
- Messaggi: 2564
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 2:00
- Località: BIG BANG
Re: Varie domande...
I files multitabella sono sicuramente meglio gestibili a livello di scripting.
Di contro un file multitabellare molto pieno potrebbe dare dei problemi di affollamento che potrebbe essere una scelta legittima l'utilizzo di più files separati, ma è soggettivo ovviamente.
Uno sviluppatore esperto avrà ugualmente pochi problemi anche a gestire un multitabellare bello grasso
1000 formati
Mi sembra impossibile 
Di contro un file multitabellare molto pieno potrebbe dare dei problemi di affollamento che potrebbe essere una scelta legittima l'utilizzo di più files separati, ma è soggettivo ovviamente.
Uno sviluppatore esperto avrà ugualmente pochi problemi anche a gestire un multitabellare bello grasso

1000 formati


FM8 ADV XP SP3
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: venerdì 10 agosto 2007, 2:00
Re: Varie domande...
Perchè lui, il tipo che ha fatto il database su 30 file, mi dice che è impossibile fare una cosa come vuole lui con meno di 1000 formati, cioè con 400 formati per una cosa, 300 per un'altra ecc...e poi mi dice che ci sono sempre problemi con le relazioni!!
Tra l'altro quando lui integra il file esterno nel grafico relazioni, il file viene messo come tabella (o più tabelle se deve mettere più sezioni del database esterno per farci la relazione) e quindi la differenza nel grafico è nulla, cambia il fatto che anziché avere una tabella esterna ne avrà una interna al database.
I formati come li ha fatti lui sono la copia della copia di uno per fare poi le differenti operazioni di inserimento, modifica, visualizzazione, con immagini che un po' influiscono anche sulla pesantezza ma 2000 formati mi sembrano una cosa fuori dal mondo!
Tra l'altro quando lui integra il file esterno nel grafico relazioni, il file viene messo come tabella (o più tabelle se deve mettere più sezioni del database esterno per farci la relazione) e quindi la differenza nel grafico è nulla, cambia il fatto che anziché avere una tabella esterna ne avrà una interna al database.
I formati come li ha fatti lui sono la copia della copia di uno per fare poi le differenti operazioni di inserimento, modifica, visualizzazione, con immagini che un po' influiscono anche sulla pesantezza ma 2000 formati mi sembrano una cosa fuori dal mondo!
-
- Messaggi: 1737
- Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2004, 2:00
- Località: Lamezia Terme
Re: Varie domande...
Un consiglio? Cambia persona.econdo il ragionamento dell'altra persona, solo 300 servono per Visualizzare, altri 300 o quasi per archiviare e fare correzioni dei dati, altri 200 e qualcosa per inserire i dati...senza contarne altri che sono circa altri 400-500 minimo!

Umiliati e sarai Esaltato, Esaltati e sarai Umiliato
Mac OS X Snow Leopard - FMP 10 Adv.
Mac OS X Snow Leopard - FMP 10 Adv.
- PIG-NAH
- Messaggi: 2564
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 2:00
- Località: BIG BANG
Re: Varie domande...
Certo i formati sono utilissimi ma 1000 o 2000 come dice te è inconcepibile.
Lascia perdere quello che ti dice il tuo amico e procedi di testa tua
Lascia perdere quello che ti dice il tuo amico e procedi di testa tua

FM8 ADV XP SP3
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Varie domande...
a me sembra puro delirio. e/o pura incompetenza.Perchè lui, il tipo che ha fatto il database su 30 file, mi dice che è impossibile fare una cosa come vuole lui con meno di 1000 formati, cioè con 400 formati per una cosa, 300 per un'altra ecc...e poi mi dice che ci sono sempre problemi con le relazioni!!
.g.
-
- Messaggi: 1737
- Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2004, 2:00
- Località: Lamezia Terme
Re: Varie domande...
La seconda che hai detto
p s Fai leggere al tuo amico i commenti di stregatto. Chi meglio di Lui.

p s Fai leggere al tuo amico i commenti di stregatto. Chi meglio di Lui.
Umiliati e sarai Esaltato, Esaltati e sarai Umiliato
Mac OS X Snow Leopard - FMP 10 Adv.
Mac OS X Snow Leopard - FMP 10 Adv.