Informazioni tecniche prodotti FM9 (URGENTE!)
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: venerdì 10 agosto 2007, 2:00
Informazioni tecniche prodotti FM9 (URGENTE!)
Salve a tutti e mi scuso subito se ho sbagliato sezione.
Volevo sapere alcune cose riguardanti Filemaker 9 Server:
a) Posso raggiungere da una rete esterna alla locale il server di filemaker e gestire il tutto da un pc che sta da un'altra parte? (tipo il pc in casa, il pc in ufficio possono vedersi e interagire nei file?)
b) Se blindo un database poi col FileMaker Server 9 posso comunque modificare i dati?Più utenti si possono connettere e usare contemporaneamente gli stessi file anche non blindati?
c) Se uso lo stesso i file creati con FM8 o FM8.5, il server 9 va bene lo stesso per i discorsi di applicativi blindati, iterazione fra server e database blindati e gestione a distanza fra due pc che stanno in due posti diversi?
Mio padre deve fare un nuovo ufficio e deve decidere se comprare i prodotti.C'era un'altra domanda ma che riguarda ad una richiesta di un codice valido per tot pc ma penso ci siano solo le licenze fivepack o quelle VLA.
Mi spiego.
Un mio amico vuole fare una specie di centro servizi e voleva sapere se col FileMaker Server 9 poteva gestire sia i database blindati, sia quelli non blindati e se gli utenti potevano accedere contemporaneamente agli stessi file in uso e modificare dati, sia nella rete locale che anche da un pc esterno che sta anche fisicamente lontano dall'ufficio (tipo il pc del mio amico è in Via PincoPallino e l'altro è in Via Pippo)
Io ho fatto già prove in rete locale e ho già visto cosa si può fare ma dato che il mio pc non riesce a mantenere il prodotto perchè pesante, voleva anche sapere, il mio amico, se anche un database trasformato in applicativo si poteva gestire col FileMaker Server 9.
DI SEGUITO LE DOMANDE DEL MIO AMICO
1)FileMaker 9 gestisce anche l'8?
2)Gestisce anche file blindati?(applicativi)
3)Gestisce anche attraverso internet?Se sì, l'archivio può essere nel server e il server può entrare nell'utente?(cioè se l'archivio sta nel server, il server può interagire come utente?)
4)Esiste una licenza 8 o 9 aziendale?(nel senso che si paga una licenza unica per tot pc e non moltiplicare il costo di una per le postazioni di cui si dispone)
Volevo sapere alcune cose riguardanti Filemaker 9 Server:
a) Posso raggiungere da una rete esterna alla locale il server di filemaker e gestire il tutto da un pc che sta da un'altra parte? (tipo il pc in casa, il pc in ufficio possono vedersi e interagire nei file?)
b) Se blindo un database poi col FileMaker Server 9 posso comunque modificare i dati?Più utenti si possono connettere e usare contemporaneamente gli stessi file anche non blindati?
c) Se uso lo stesso i file creati con FM8 o FM8.5, il server 9 va bene lo stesso per i discorsi di applicativi blindati, iterazione fra server e database blindati e gestione a distanza fra due pc che stanno in due posti diversi?
Mio padre deve fare un nuovo ufficio e deve decidere se comprare i prodotti.C'era un'altra domanda ma che riguarda ad una richiesta di un codice valido per tot pc ma penso ci siano solo le licenze fivepack o quelle VLA.
Mi spiego.
Un mio amico vuole fare una specie di centro servizi e voleva sapere se col FileMaker Server 9 poteva gestire sia i database blindati, sia quelli non blindati e se gli utenti potevano accedere contemporaneamente agli stessi file in uso e modificare dati, sia nella rete locale che anche da un pc esterno che sta anche fisicamente lontano dall'ufficio (tipo il pc del mio amico è in Via PincoPallino e l'altro è in Via Pippo)
Io ho fatto già prove in rete locale e ho già visto cosa si può fare ma dato che il mio pc non riesce a mantenere il prodotto perchè pesante, voleva anche sapere, il mio amico, se anche un database trasformato in applicativo si poteva gestire col FileMaker Server 9.
DI SEGUITO LE DOMANDE DEL MIO AMICO
1)FileMaker 9 gestisce anche l'8?
2)Gestisce anche file blindati?(applicativi)
3)Gestisce anche attraverso internet?Se sì, l'archivio può essere nel server e il server può entrare nell'utente?(cioè se l'archivio sta nel server, il server può interagire come utente?)
4)Esiste una licenza 8 o 9 aziendale?(nel senso che si paga una licenza unica per tot pc e non moltiplicare il costo di una per le postazioni di cui si dispone)
-
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
- Località: Cagliari
- Contatta:
Ciao.
Andiamo con ordine
a)Lo puoi fare ma hai necessità di avre un ip fisso dove metter il fm server settare il router per aprire la port che usa il fm server (non mi ricordo quale è) poi da remoto dovrei fare un accedi remoto e vedere i file condivisi con fmserver e inoltre devi avere una buona banda adsl soprattutto in upload per inviare i dati da remoto verso il server inoltre la grafica deve essere leggera. (ci sono molti topic sull'argomento)
b)
Cosa vuol dire che blindi un db? Possono accedere al file sino a 150utenti mi sembra!
c)Il fm 9 va bene anche con le versioni precedenti ma le cose tipiche del 9 non le vedi correttamente con dei client 8,5 o 8
1) si
2)se per vblindati intendi eseguibili tali file non possono essere sharati con fm server
3)Il server se vuole interagire con il file sharato deve avere anch'esso una licenza di fm non server per accedere al file anche se questa soluzione viene generalemtne sconsigliata, ma io lo faccio e non vedo controindicazioni
4) no devi comprare una licenza per ogni client ma esiston le vla che costano meno.
CIAO M
Andiamo con ordine
a)Lo puoi fare ma hai necessità di avre un ip fisso dove metter il fm server settare il router per aprire la port che usa il fm server (non mi ricordo quale è) poi da remoto dovrei fare un accedi remoto e vedere i file condivisi con fmserver e inoltre devi avere una buona banda adsl soprattutto in upload per inviare i dati da remoto verso il server inoltre la grafica deve essere leggera. (ci sono molti topic sull'argomento)
b)
Cosa vuol dire che blindi un db? Possono accedere al file sino a 150utenti mi sembra!
c)Il fm 9 va bene anche con le versioni precedenti ma le cose tipiche del 9 non le vedi correttamente con dei client 8,5 o 8
1) si
2)se per vblindati intendi eseguibili tali file non possono essere sharati con fm server
3)Il server se vuole interagire con il file sharato deve avere anch'esso una licenza di fm non server per accedere al file anche se questa soluzione viene generalemtne sconsigliata, ma io lo faccio e non vedo controindicazioni
4) no devi comprare una licenza per ogni client ma esiston le vla che costano meno.
CIAO M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
5003, 591 e dalla 16000, alla 16004marianasu ha scritto:Ciao.
Andiamo con ordine
a)Lo puoi fare ma hai necessità di avre un ip fisso dove metter il fm server settare il router per aprire la port che usa il fm server (non mi ricordo quale è) poi da remoto dovrei fare un accedi remoto e vedere i file condivisi con fmserver e inoltre devi avere una buona banda adsl soprattutto in upload per inviare i dati da remoto verso il server inoltre la grafica deve essere leggera. (ci sono molti topic sull'argomento)
per "blindato" intendi "binderizzato"?b)
Cosa vuol dire che blindi un db? Possono accedere al file sino a 150utenti mi sembra!
2)se per vblindati intendi eseguibili tali file non possono essere sharati con fm server
falso. puoi, eccome.
falso. puoi accederci comunque.3)Il server se vuole interagire con il file sharato deve avere anch'esso una licenza di fm non server per accedere al file anche se questa soluzione viene generalemtne sconsigliata, ma io lo faccio e non vedo controindicazioni
.g.
-
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
- Località: Cagliari
- Contatta:
8O 8O 8O 8O 8OCitazione:
2)se per vblindati intendi eseguibili tali file non possono essere sharati con fm server
falso. puoi, eccome.
E cosa bisogna mettere in condivisione un file .dat creato con fmadv?
MI RISPONDO DA SOLO.....Ho appena trovato la procedura che lo permette...caspita non si smette mai di imparare!
CHIEDO VENIA!!!!

Come fai ad aprire un file sharato senza una licenza di fm?Citazione:
3)Il server se vuole interagire con il file sharato deve avere anch'esso una licenza di fm non server per accedere al file anche se questa soluzione viene generalemtne sconsigliata, ma io lo faccio e non vedo controindicazioni
falso. puoi accederci comunque.
il falso è relativo a questo o al fatto che "viene generalemtne sconsigliata, ma io lo faccio e non vedo controindicazioni"?
Grazie M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta: