Modo Scheda in runtime

In questa area potrai affrontare aspetti tecnichi, compatibilità con sistemi o altri applicativi, bugs riscontrati e soluzioni al problema.

Moderatore: Moderatori

Rispondi
mmazzola
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2005, 1:00
Località: Milano

Modo Scheda in runtime

Messaggio da mmazzola » giovedì 1 giugno 2006, 16:51

Ciao a tutti, forse la mia domanda è banale.. ma ve la sottopongo lo stesso.

Ho definito per l'accesso ad un file due account, uno (quello per l'utente) con privilegi di accesso limitati mentre l'altro (per l'amministratore) con privilegi di accesso completi. Ho poi generato la versione runtime di questo file e, come volevo, al momento dell'apertura chiede con quale account accedere. Pensavo però che accedendo come amministratore avessi la possibilità di passare al Modo Scheda e quindi di poter modificare i formati (questo perchè in alcuni formati ho inserito campi nascosti all'utente ma che però come amministratore vorrei poter modificare). Ho sbagliato io qualcosa oppure con una soluzione runtime viene disabilitato l'accesso al Modo Scheda?.

Un'altra domanda.. è possibile visualizzare sempre la barra delle applicazioni di Windows mentre è aperta una soluzione runtime in kiosk mode? Ho provato ma la barra di Windows sparisce e sulla guida allo sviluppo ho visto che l'unica possibilità di farla apparire è con la combinazioni di tasti alt+tab. Qualcuno conosce un modo per tenerla sempre "in primo piano"?.

Ciao e grazie.
FM 8.03 Adv. - Win XP SP2

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da marianasu » giovedì 1 giugno 2006, 16:57

Ciao ti posso rispondere solo alla prima parte del quesito... :wink:
Quando crei una soluzione runtime non puoi, usando l'eseguibile passare al modo scheda.
Ma come mi ha insegnato stregatto da poco più di una settimana, il file .usr che viene generato nella directory del runtime può essere aperta con FM, e quindi puoi modificare il file passando al modo scheda.
Per aprire il file .usr devi aprire prima FM e poi da apri ti cerchi il file. Non funziona l'apertura del file .usr direttamente da Windows dicendogli usa FM per aprire il file.


Ciao M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

mmazzola
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2005, 1:00
Località: Milano

Messaggio da mmazzola » giovedì 1 giugno 2006, 17:05

Grazie Mariano! :D

Ho provato subito e la soluzione proposta va benone, anzichè aprire il runtime apro il file di origine e modifico quello! Avevo guardato il post di Stregatto e mi sembrava complesso e invece.. è semplicissimo!

Per il secondo quesito attendo..
FM 8.03 Adv. - Win XP SP2

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da marianasu » giovedì 1 giugno 2006, 17:45

No problem....
Premetto che non conosco il kiosk mode, ma per quello che ho letto....

come mai hai scelto la soluzione kiosk mode?
Adesso, con FM8 c'è la possibilità di personalizzare i menu e quindi anche di eliminarli in toto...
Quale altro vantaggio puoi avere dal kiosk mode se ti serve cmq vedere la barra di windows?
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

mmazzola
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2005, 1:00
Località: Milano

Messaggio da mmazzola » giovedì 1 giugno 2006, 18:34

Come prima.. Hai ragione!

Diciamo che mi ero fissato con kiosk proprio per eliminare i menù e non avevo preso in considerazione di personalizzarli.. solo perchè mi sembrava un lavoro più lungo! :oops:

Ma devo ammettere che la tua soluzione è sicuramente più efficace. Farò in modo di eliminare i menù, in quanto non ce n'è bisogno visto che in tutti i formati ho incluso ogni possibile pulsante e quanto non previsto non dovrà essere accessibile dall'utente.

Grazie 1000!
FM 8.03 Adv. - Win XP SP2

Rispondi