ricostruzione dipendenze?
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 703
- Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2004, 1:00
ricostruzione dipendenze?
Qualche volta, all'apertura di un file, appare una finestra (del tipo di sistema) con scritto "ricostruzione dipendenze" ed una barra di progressione.
C'è qualcuno che ha una minima idea di cosa sia e cosa faccia...o mi son perso qualcosa nella guida di FM...
saluti
Riccardo
C'è qualcuno che ha una minima idea di cosa sia e cosa faccia...o mi son perso qualcosa nella guida di FM...
saluti
Riccardo
-
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
- Versione FileMaker: 18
- Sistema operativo: Win10
- Località: Reggio Calabria (RC)
-
- Messaggi: 703
- Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2004, 1:00
sono più preciso.
file di FM7-8
finestra dal titolo "definizione campi"
con scritto dentro "ricostruzione dipendenze" ed una barra di progressione.
x pirata
si verifica troppo spesso per essere dovuto ad una maldestra chiusura del file. ( a meno che il mio HDisk non stia andando a farsi friggere)
altre opinioni?
saluti
Riccardo
file di FM7-8
finestra dal titolo "definizione campi"
con scritto dentro "ricostruzione dipendenze" ed una barra di progressione.
x pirata
si verifica troppo spesso per essere dovuto ad una maldestra chiusura del file. ( a meno che il mio HDisk non stia andando a farsi friggere)
altre opinioni?
saluti
Riccardo
-
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
- Località: Cagliari
- Contatta:
Penso dipenda dalle dimensioni del file...se il file è grosso penso che all'apertura vada ad eliminare degli spazi di memoria non utilizzati o vada ad aggiornare dipendenze....Un pò come forzandolo con il comando copia compatta che crea un file più piccolo oppure con il comando recupera che va a ricorstruire tutti gli indici etc...
CIAO M
CIAO M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2
-
- Messaggi: 703
- Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2004, 1:00
x marianasu
...ma accade anche se nel mio database non ci sono campi calcolati con dipendenze. 8O
saluti
Riccardo
questo lo escludo in quanto accade anche con file di 300 o 400 KBPenso dipenda dalle dimensioni del file...se il file è grosso penso che all'apertura vada ad eliminare degli spazi di memoria non utilizzati
in linea di massima dovrebbe essere così ovvero che aggiorni dipendenze nelle formule dei campi calcolati...o vada ad aggiornare dipendenze...
...ma accade anche se nel mio database non ci sono campi calcolati con dipendenze. 8O
saluti
Riccardo