Pagina 1 di 2

Applicazione Runtime con installazione

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 12:04
da Pimpinelli
Salve gente,
ho creato un'applicazione stand-alone con FM8ADV.

Successivamente ho fatto un istallatore (per adesso gira solo su mac) con VISE.
Tuttavia non riesco a far visualizzare prima dell'installazione il famoso EULA.

Poi come faccio a creare un collegamento all'applicazione, sul desktop in modo automatico con l'installazione senza doverlo fare a mano? (tipo quando i programmi chiedono "aggiungere un collegamento su desktop?)

Oltre a questo problema, ne ho un altro di maggior entità che ancora non ho risolto e che nessuno, al momento sembra potermi aiutare purtroppo.

Questo è il mio problema leggete l'ultimo post...
http://www.fmpro.it/modules.php?name=Fo ... pic&t=1815

Infatti per mia decisione (politica discutibile ma se il programma è fatto bene non dovrebbe dare problemi), l'utente può decidere il percorso in cui installare il programma.
Il programma utilizza delle immagini importate che hanno un percorso ben definito quindi non riesce ad agganciarle.

Come posso fare affinché il mio programma utilizzi le miniature e sia in grado di visualizzarle qualunque sia il percorso?? (avevo pensato ad una cosa tipo html cioè ../images ma non riesco a farlo)

Confido in voi...
Grazie.

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 12:25
da stregatto
Poi come faccio a creare un collegamento all'applicazione, sul desktop in modo automatico con l'installazione senza doverlo fare a mano? (tipo quando i programmi chiedono "aggiungere un collegamento su desktop?)
mediante plug-in (shell).
Il programma utilizza delle immagini importate che hanno un percorso ben definito quindi non riesce ad agganciarle.
?? se è definito puoi agganciarle, se è dinamico può essere più diffficile.

quello che non ho capito è perchè usare le miniature e non importare direttamente le immagini in filemaker. Poi per il tuo problema, non fai prima a creare un formato ad hoc da aprire tramite script che visualizzi l'immagine ingrandita.

.g.

risposta

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 12:42
da Pimpinelli
Ave Stregatto,

plugin gratuito? mi puoi dire il nome di questo plugin, please?


Io credo che con le thumbnails il database sia più veloce e dinamico.
Creare un formato apposito per le immagini credo sia pesante, meglio riuscire ad aprire le immagini tramite programmi esterni.

Il problema è che non riesco a creare uno script che mi importi una immagine, automaticamente mi fa la thumb, e in un campo testo non modificabile mi mette il percorso, (percorso così strutturato ../images, perché risiede nella cartella principale del programma un poì come per gli ftp)

Credi sia fattibile?

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 12:55
da stregatto
plugin gratuito? mi puoi dire il nome di questo plugin, please?
te l'ho detto. shell.
Io credo che con le thumbnails il database sia più veloce e dinamico.
Creare un formato apposito per le immagini credo sia pesante, meglio riuscire ad aprire le immagini tramite programmi esterni.
ognuno ha diritto alle proprie opinioni… certo che così ti complichi l'esistenza. non posso dare un parere se non so effettivamente a cosa serva tutto l'ambaradam.
<snip>
Credi sia fattibile?
si. ma continuo a non capire il perché di tanto accanimento…

.g.

risposta

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 13:03
da Pimpinelli
Grazie Stre, ora provo il plugin

Non è che mi accanisco è solo che se devo mettere 80 foto con dimensione massima di 640x480 (anche a Jpeg compressione media 60%), il programma mi viene pesantissimo, vorrei che il programma fosse costituito solo da testo e limitare i contenitori a dei soli collegamenti.

Ho provato come dici tu, ma da 3 mega che è mi viene un infinità...
se potessi credimi lo farei.

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 13:20
da stregatto
secondo me non avretsi particolari problemi.

alla peggio, puoi provare una separazione dati/interfaccia.

.g.

risposta

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 14:24
da Pimpinelli
si forse è vero...
con una relazione protrebbe andare... faccio un file magazzino solo per le immagini.

Risposta

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 14:39
da Pimpinelli
Avete qualche idea su come creare un collegamento dopo l'installazione??

Ho messo il plug "SHELL", ho cercato spiegazioni, ma si va nel trito non è che capisca molto.

http://developer.apple.com/technotes/tn ... tml#TNTAG5

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 15:51
da stregatto
??? non ho capito cosa c'entri il link…

devi usare la riga di comando, mi pare il comando ln (su mac, in dos non ricordo).

.g.

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 16:28
da Pimpinelli
beh su sito ufficiale del plugin dice per chiarimenti visitare il sito... ecco il perché del link :D

ma il programmino shell mi da come stringa questo coso:

<shell%%> ln

ma ln per cosa sta, e dove lo devo mettere???? oddio com'è difficile fare sto coso :oops: lol