FileMaker Pro 8.0 advanced non parte!!URGETISSIMO!
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 2:00
FileMaker Pro 8.0 advanced non parte!!URGETISSIMO!
8O E' LA PRIMA VOLTA CHE SENTO QUESTO PROBLEMA!
Conosco Filemaker sin dalla versione 3.0 (mio padre lo usa come gestionale d'azienda) ma ne io ne lui sappiamo darci una spiegazione logica a questo inconveniente.
Noi abbiamo installato Filemaker 8.0 advanced su vari pc e configurazioni hardware ma in nessuno si è verificato che nel tentativo di avvio spuntasse fuori questo messaggio:
"Questa applicazione potrebbe essere stata modificata o danneggiata.Una reinstallazione potrebbe risolvere il problema". (più o meno è questo il succo).
Prima di postare ho cercato ma non ho trovato alcun topic con questo problema e quindi credo che nessuno ha avuto questo problema (naturalmente noi abbiamo sempre fortuna in queste cose...).
Chi avesse una possibile soluzione, suggerimento può postarlo o inviarmi una mail che manderò sotto messaggio privato.
E' MOLTO URGENTE PERCHE' DEVO SVILUPPARE UNA SOLUZIONE SU QUEI COMPUTER DI QUELL'AZIENDA!!
Conosco Filemaker sin dalla versione 3.0 (mio padre lo usa come gestionale d'azienda) ma ne io ne lui sappiamo darci una spiegazione logica a questo inconveniente.
Noi abbiamo installato Filemaker 8.0 advanced su vari pc e configurazioni hardware ma in nessuno si è verificato che nel tentativo di avvio spuntasse fuori questo messaggio:
"Questa applicazione potrebbe essere stata modificata o danneggiata.Una reinstallazione potrebbe risolvere il problema". (più o meno è questo il succo).
Prima di postare ho cercato ma non ho trovato alcun topic con questo problema e quindi credo che nessuno ha avuto questo problema (naturalmente noi abbiamo sempre fortuna in queste cose...).
Chi avesse una possibile soluzione, suggerimento può postarlo o inviarmi una mail che manderò sotto messaggio privato.
E' MOLTO URGENTE PERCHE' DEVO SVILUPPARE UNA SOLUZIONE SU QUEI COMPUTER DI QUELL'AZIENDA!!
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 2:00
Giusto...non ho dato tutte le info.
Mio zio ha nel suo computer l'antivirus Norton 2006 (già detto di cambiarlo immediatamente!) comunque al momento era disattivato.
Il problema si manifesta su più computer ma oggi, tornando ad esaminare i computer ho notato che non c'era sp2 in alcuni mentre FileMaker lo richiede ma il primo pc su cui si manifesta il problema SP2 è presente ma è anche presente il Norton.
Mio zio è un'utente Amministratore, privilegi completi.
Disinstallato FileMaker e reinstallato anche in diverse cartelle ma il problema resta.
L'unico computer su cui invece funziona è il server ma ovviamente mio zio non desidera che diventi una postazione di consultazione perchè i dipendenti ovviamente vanno a pasticciare e hanno pasticciato parecchio i pc credo, infatti abbiamo in programma un risanamento della rete e di tutti i computer con una versione Windows XP multilicenza fino a 5 postazioni.
Per provare e verificare che sia Windows il problema o probabile problema hardware, anche se i requisiti per funzionare ci sono su tutti i pc, ho fornito una versione di Windows XP SP2 da installare nel suo pc portatile dove c'è anche lì il problema e sono in attesa di riscontro.
I pc sono tutti Pentium III 800 MHZ eccetto uno nuovo appena comprato e il server che forse è un 500 MHZ o qualcosa di più ma non ho controllato visto che lì FM funziona.
Nel supporto tecnico di fm c'è scritto che il messaggio deriva da alcune limitazioni o da versioni di Windows XP con particolari configurazioni ma questo non spiega il perchè non parta sui privilegi d'amministratore.
Ora attenderò un riscontro sull'uso della copia di Windows XP che ho dato a mio zio per provare di capire se è necessario acquistare una licenza e rimettere in piedi tutti i pc o c'è qualche computer che è ora di cambiare.
Vi farò sapere appena ho qualche informazioni in più, per ora questo è quello che ho incontrato sino ad ora.
La versione è FileMaker Pro 8 Advanced con update alle versioni v8.02 e 8.0v3, installati di seguito.
Mio zio ha nel suo computer l'antivirus Norton 2006 (già detto di cambiarlo immediatamente!) comunque al momento era disattivato.
Il problema si manifesta su più computer ma oggi, tornando ad esaminare i computer ho notato che non c'era sp2 in alcuni mentre FileMaker lo richiede ma il primo pc su cui si manifesta il problema SP2 è presente ma è anche presente il Norton.
Mio zio è un'utente Amministratore, privilegi completi.
Disinstallato FileMaker e reinstallato anche in diverse cartelle ma il problema resta.
L'unico computer su cui invece funziona è il server ma ovviamente mio zio non desidera che diventi una postazione di consultazione perchè i dipendenti ovviamente vanno a pasticciare e hanno pasticciato parecchio i pc credo, infatti abbiamo in programma un risanamento della rete e di tutti i computer con una versione Windows XP multilicenza fino a 5 postazioni.
Per provare e verificare che sia Windows il problema o probabile problema hardware, anche se i requisiti per funzionare ci sono su tutti i pc, ho fornito una versione di Windows XP SP2 da installare nel suo pc portatile dove c'è anche lì il problema e sono in attesa di riscontro.
I pc sono tutti Pentium III 800 MHZ eccetto uno nuovo appena comprato e il server che forse è un 500 MHZ o qualcosa di più ma non ho controllato visto che lì FM funziona.
Nel supporto tecnico di fm c'è scritto che il messaggio deriva da alcune limitazioni o da versioni di Windows XP con particolari configurazioni ma questo non spiega il perchè non parta sui privilegi d'amministratore.
Ora attenderò un riscontro sull'uso della copia di Windows XP che ho dato a mio zio per provare di capire se è necessario acquistare una licenza e rimettere in piedi tutti i pc o c'è qualche computer che è ora di cambiare.
Vi farò sapere appena ho qualche informazioni in più, per ora questo è quello che ho incontrato sino ad ora.
La versione è FileMaker Pro 8 Advanced con update alle versioni v8.02 e 8.0v3, installati di seguito.
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
non penso sia un problema HW. probabilmente ci sono problemi di AV, di configurazione o di firewall.
Un'altra possibilità è che ci siano conflitti fra i codici di attivazione di filemaker (due o più coincidenti) ma è una possibilità remota.
la sequenza corretta (teorica) è:
installazione pulita Win XP - SP2 o successivi - AV disabilitato
installazione filemaker.
un ottimo antivirus è NOD32.
.g.
Un'altra possibilità è che ci siano conflitti fra i codici di attivazione di filemaker (due o più coincidenti) ma è una possibilità remota.
la sequenza corretta (teorica) è:
installazione pulita Win XP - SP2 o successivi - AV disabilitato
installazione filemaker.
un ottimo antivirus è NOD32.
.g.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 2:00
Anch'io penso che sia più qualcosa che sia in conflitto o che l'antivirus o altro software faccia conflitto piuttosto che un problema hardware...
magari lo stesso Windows ha dei problemi e va reinstallato ma lo saprò dal risultato che mi fornirà mio zio che oggi stesso (26/08/2006) prova ad installare Windows XP SP2 pulito su un pc portatile e subito dopo filemaker.Dato che sono un tecnico hardware e software dopo posso tirare le mie conclusioni ma volevo un parere da chi filemaker lo usa più di me e lo conosce di più.
Le protezioni firewall, antivirus erano tutte disabilitate, poi ho creato un nuovo utente amministratore, reinstallato filemaker ma non è servito lo stesso.
A questo punto se ad installazione pulita di Windows e senza altri programmi filemaker funziona, si tratta di scoprire cosa causa questo blocco installando i programmi uno alla volta e provando a far partire ogni post installazione filemaker, per vedere se si ferma dopo un determinato programma, se però nessun problema si manifesta...allora è Windows che è incasinato.
Vi terrò informati e vi ringrazio tutti del vostro aiuto.
magari lo stesso Windows ha dei problemi e va reinstallato ma lo saprò dal risultato che mi fornirà mio zio che oggi stesso (26/08/2006) prova ad installare Windows XP SP2 pulito su un pc portatile e subito dopo filemaker.Dato che sono un tecnico hardware e software dopo posso tirare le mie conclusioni ma volevo un parere da chi filemaker lo usa più di me e lo conosce di più.
Le protezioni firewall, antivirus erano tutte disabilitate, poi ho creato un nuovo utente amministratore, reinstallato filemaker ma non è servito lo stesso.
A questo punto se ad installazione pulita di Windows e senza altri programmi filemaker funziona, si tratta di scoprire cosa causa questo blocco installando i programmi uno alla volta e provando a far partire ogni post installazione filemaker, per vedere se si ferma dopo un determinato programma, se però nessun problema si manifesta...allora è Windows che è incasinato.
Vi terrò informati e vi ringrazio tutti del vostro aiuto.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 2:00
Problema risolto.Windows era incasinato nonostante avesse l'sp2 installato.Ora FileMaker funziona.
Direi che non dovrebbero esserci più problemi...manca un pc ancora da verificare ma credo che il motivo sia chiaro.
Per non aprire un topic inutilmente: dove trovo un plugin gratuito per i codici a barre?Ho visto la sezione downloads ma ho visto versioni trial o shareware...
Grazie di tutto a tutti.
Direi che non dovrebbero esserci più problemi...manca un pc ancora da verificare ma credo che il motivo sia chiaro.
Per non aprire un topic inutilmente: dove trovo un plugin gratuito per i codici a barre?Ho visto la sezione downloads ma ho visto versioni trial o shareware...
Grazie di tutto a tutti.
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta: