INTERROMPERE UN LOOP

In questa area potrai affrontare aspetti tecnichi, compatibilità con sistemi o altri applicativi, bugs riscontrati e soluzioni al problema.

Moderatore: Moderatori

Rispondi
sierrapapa
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 8 maggio 2004, 2:00
Località: PISTOIA

INTERROMPERE UN LOOP

Messaggio da sierrapapa » lunedì 16 luglio 2007, 12:28

Ho creato un formato dove imposto un tempo in minuti.
Ho previsto, per rendere piacevole la schermata, una specie di termometro dove ad ogni secondo si aggiunge un quadratino rosso alla fila ed al termine ritorna al formato iniziale (realizzando vari formati di cui il primo con un quadratino rosso e l'ultimo con tutta la fila completa).
Con un loop avviene la visuale dei vari formati che si avvicendano e che danno l'impressione del termometro che cresce e poi riparte da zero.
Come posso interrompere questo loop dopo i minuti che ho impostato in un campo a parte?

(RayBaudi è tutto per te. Grazie fin da ora)
Paolo :oops:

moro
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 21 novembre 2004, 1:00
Località: Latina

Messaggio da moro » lunedì 16 luglio 2007, 13:48

Ho previsto, per rendere piacevole la schermata, una specie di termometro dove ad ogni secondo si aggiunge un quadratino rosso alla fila ed al termine ritorna al formato iniziale (realizzando vari formati di cui il primo con un quadratino rosso e l'ultimo con tutta la fila completa).
Ti sarebbe bastato un campo contenitore multiplo.

Credo tu abbia messo una pausa per ogni passaggio ad un formato successivo per rendere il tutto visibile all'occhio.
Se così fosse ti basta impostare una varibile ad esempio $Tempo nello script ed incrementarla di volta in volta aggiungendo il tempo di pausa che hai impostato.
Alla fine imposti l'uscita dal loop quando il tempo è maggiore o uguale al campo impostato a parte.
Spero di esserti stato d'aiuto.

N.B. Ma hai la versione 8 di filemaker?
Io ho dato per scontato che hai la 8.
Inserisci nella tua firma la versione e il sistema operativo utilizzato se non vuoi essere rimproverato da qualche moderatore.
Sei registrato dal 2004 e dovresti saperle certe cose.
:wink:
Saluti Cristian
Filemaker Pro Advanced 12.0 - Windows Xp Professional SP2

sierrapapa
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 8 maggio 2004, 2:00
Località: PISTOIA

RISPOSTA A CRISTIAN

Messaggio da sierrapapa » lunedì 16 luglio 2007, 14:55

Accetto di buon grado le Tue osservazioni in merito alla carenza di informazioni fornite nella mia richiesta e rimedio subito.
Piattaforma MAC - FM Developer 8.0

Ho eseguito come hai immaginato, con un piccolo tempo di pausa prima di passare al formto succezssivo.
Purtroppo non ho idea di come impostare il campo multiplo che mi suggerisici e non ho mai usato "Imposta variabile"; ho qualche difficoltà in quanto non sono abbastanza sveglio o "scafato" come Voi tutti che bazzicate i Forum di fmpro.
Ti sarei pertanto enormemente riconoscente se Tu aggiungessi un esempio pratico di applicazione della formula.
Grazie di nuovo e mi scuso per quanto ho omesso nella prima mail
Cordialità a tutti.
Paolo

moro
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 21 novembre 2004, 1:00
Località: Latina

Messaggio da moro » lunedì 16 luglio 2007, 15:31

Ciao Paolo sei un utento modello cordiale e molto ben educato.
Purtroppo non avendo mai usato la versione mac di filemaker non posso proprio aiutarti e credimi mi dispiace molto :( ne sarei stato onorato.
Spero che qualcuno ti aiuti ad eseguire le tue operazioni.
Comunque per adesso lascia da parte ciò che ti ho detto riguardo i campi multipli e cerca nella guida "Imposta variabile".
Per la versione win posso aiutarti anche con qualche esempio ma con mac non saprei proprio come aiutarti.
Resto comunque a tua disposizione. :wink:
Saluti Cristian
Filemaker Pro Advanced 12.0 - Windows Xp Professional SP2

sierrapapa
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 8 maggio 2004, 2:00
Località: PISTOIA

RE A CRISTIAN

Messaggio da sierrapapa » lunedì 16 luglio 2007, 15:44

Ti ringrazio per le cortesi parole nei miei confronti.
Beh, credo che le formule non differiscano più di tanto dalla versione WIN alla MAC; se non Ti costa troppo perditempo prova ad aiutarmi.

Ho creato un campo dove all'inizio dello script definisco l'ora corrente.
Ho creato un campo ove inserisco il numero di minuti (Es. 10)
Ho creato, come hai subito capito al volo, una serie di formati, intervallati dalla pausa di un secondo/continua lo script, con il termometrino che avanza fino a completarsi e poi riparte.

Vorrei che questa serie di apertura e chiusura formati si interrompesse allorché il tempo iniziale + i minuti impostati corrispondono alla nuova ora corrente.
Vedi un pò se mi puoi aiutare. Ti ringrazio comunque in ogni caso per il tempo che mi ha dedicato.
Paolo

MAX OSX - FMPro Advanced 8.0

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » lunedì 16 luglio 2007, 16:23

Come posso interrompere questo loop dopo i minuti che ho impostato in un campo a parte?
crei un campo ora chiamato ora inizio loop
subito prima del loop imposti il campo con un get (oracorrente)
nel loop inserisci un:
exit loop if (get(oracorrente)= ora inizio loop+minuti)

detto questo, invece di andare per formati, io creerei un campo numtiplo a n ripetizioni, inserendo via loop in ciascuna ripetizione un quadratino man mano che va avanti il loop.

.g.

moro
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 21 novembre 2004, 1:00
Località: Latina

Messaggio da moro » lunedì 16 luglio 2007, 16:46

Cavoli avevo scritto la risposta e l'ho dovuta cancellare perchè non mi ero accorto che Stregatto mi ha preceduto.
Beh sei in buone mani allora :wink:
Filemaker Pro Advanced 12.0 - Windows Xp Professional SP2

Rispondi