Elenco clienti e fornitori INGIUSTIZIA

In questa area potrai affrontare aspetti tecnichi, compatibilità con sistemi o altri applicativi, bugs riscontrati e soluzioni al problema.

Moderatore: Moderatori

ArchPiero
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2004, 1:00

Elenco clienti e fornitori INGIUSTIZIA

Messaggio da ArchPiero » giovedì 1 maggio 2008, 13:28

Salve,
L'agenzia delle entrate ha messo a disposizione un proprio software per preparare ed inviare telematicamente i dati.
Bene niente da eccepire.
Ma non è cosi.
il programma non permette di importare dati da altri data base. Quindi devi riscrivere tutto da capo.
se ne frega dei dati registrati in altri data base.
ho visto che alcune società nei loro programmi inseriscono anche la possibilita di preparare l'elenco clienti e fornitori da inviare all'agenzia dopo essere stato controllato.
non pretendo fare un programma mi sembra però assurdo che non posso importare dati.

Cosa ne pensate??? :cry:
Piero - Fmp ad8 e XP

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » giovedì 1 maggio 2008, 13:41

è fatto apposta. e anche condivisibile.
O permetti di importare da tutti i programmi o da nessuno. Ovviamente la prima opzione è impossibile da realizzare.
In alternativa offri l'importazione da un formato universale (testo o xml), e non è una operazione che mi fiderei a far fare agli utenti.
quindi, in linea di massima condivido l'impostazione.


.g.

ritz
Messaggi: 1047
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 1:00
Contatta:

Re: Elenco clienti e fornitori INGIUSTIZIA

Messaggio da ritz » giovedì 1 maggio 2008, 14:29

ArchPiero ha scritto:Salve,
L'agenzia delle entrate ha messo a disposizione un proprio software per preparare ed inviare telematicamente i dati.
Se vuoi divertirti: http://www.finanze.it/export/download/a ... 250507.pdf

Il programma gratuito non importa, poi se vai sul sito di chi lo ha fatto e paghi fa tutto quello che vuoi.

Se digiti su google clienti e fornitori ti esce un programma, il primo che vedi, gratuito che importa i dati da xls (2003) funziona benissimo.
FMP 8,5 - XPpro sp2

ArchPiero
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2004, 1:00

Messaggio da ArchPiero » giovedì 1 maggio 2008, 15:28

dunque l'allegato A spiega come devono essere fatti i campi (più o meno chiaro) ma poi come si trasmettono???
non sono d'accordo con stregatto.
importare dati da data base in un formato standard deve essere possibile altrimenti non si sta lavorando seriamente con i data base ma si gioca con il computer.
il fatto di monopolizzare e una forma che non va bene in una società demcratica almeno finchè vogliamo che sia tale.

8O
Piero - Fmp ad8 e XP

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » giovedì 1 maggio 2008, 17:42

stregatto ha scritto:In alternativa offri l'importazione da un formato universale (testo o xml), e non è una operazione che mi fiderei a far fare agli utenti.
Io darei l'opportunità comunque di farlo, se poi l'utente power user si fiderebbe di importare...
Antonio

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » giovedì 1 maggio 2008, 17:44

ArchPiero ha scritto:importare dati da data base in un formato standard deve essere possibile altrimenti non si sta lavorando seriamente con i data base ma si gioca con il computer.
Mi associo! :x
Antonio

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » giovedì 1 maggio 2008, 18:31

mi dispiace ma non sono d'accordo. continuo ad essere della mia opinione. mi spiego meglio:
se tu pagassi per un programma puoi pretendere una serie di funzioni, anzi, SCEGLI una serie di funzioni. Se il programma che usi - a titolo gratuito - fosse l'unico con cui tu puoi fare una serie di cose, anche in questo caso sono d'accordo che tu possa pretendere una serie di opzioni che ti facilitino l'esistenza.
Se invece utilizzi un programma a titolo gratuito, che svolge una funzione svolta anche da altri programmi a pagamento, non vedo perché non dovrebbero dartelo con il minimo possibile di funzioni e di opzioni (quindi con il minimo di possibilità di errori da parte dell'utente) e con la possibilità di integrare - a pagamento - le funzioni che ti servono.

.g.

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » giovedì 1 maggio 2008, 18:38

ok!
Antonio

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » giovedì 1 maggio 2008, 19:03

ok nel senso che sei d'accordo con me? o che mi dai ragione pur di farmi stare zitto? ;)

.g.

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » giovedì 1 maggio 2008, 19:14

No questo mai per quale motivo!

Ok nel senso che ho letto la tua risposta in primis e la rispetto come tale in quanto hai dato il tuo punto di vista da vero consulente.

Dico soltanto che, l'interfaccia di questi programmi, è studiata in maniera molto semplice ed alla fine il succo si riduce in un record di un certo numero di campi non "numerosi": quindi non sarebbe - penso, credo, immagino - troppo dispensioso, realizzare una piccola importazione seguendo uno standard di allineamento. :)
Antonio

Rispondi