Riguardo a Xml
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 17:56
Riguardo a Xml
FM11 pro Adv - Win7
Salve a tutti.
Vorrei usare Xml per ricavare un dato da pagina web.
Ho già capito di dovermi studiare un tomo di manuale, è la prima volta che affronto l'argomento.
sono però arrivato ad aprire la pagina web, la edito in http, ho individuato la riga in cui si trova il valore che mi serve, mi blocco perchè non riesco aprire file stile xls.
Agli esperti chiedo:l'approccio è totalmente sbagliato, studiati l'argomento. Oppure basta un piccolo aiuto e posso risolvere il problema.
Ringrazio sempre per la cortesia.
amiglio47
Salve a tutti.
Vorrei usare Xml per ricavare un dato da pagina web.
Ho già capito di dovermi studiare un tomo di manuale, è la prima volta che affronto l'argomento.
sono però arrivato ad aprire la pagina web, la edito in http, ho individuato la riga in cui si trova il valore che mi serve, mi blocco perchè non riesco aprire file stile xls.
Agli esperti chiedo:l'approccio è totalmente sbagliato, studiati l'argomento. Oppure basta un piccolo aiuto e posso risolvere il problema.
Ringrazio sempre per la cortesia.
amiglio47
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riguardo a Xml
e perchè? c'è un motivo preciso o hai solo molto tempo?Vorrei usare Xml per ricavare un dato da pagina web.
me la spieghi meglio? come fai a "editare" una pagina in un protocollo?la edito in http
dipende molto dal codice. Se sono riuscito ad interretare quello che vuoi fare e il succo è che vuoi fare il parsing del codice di una pagina web per ricavare dei valori da inserire in FM, rispondo probabilmente si, ma dipende molto dal codice (e non ho ben capito che c'entri XML/XSLT).chiedo:l'approccio è totalmente sbagliato
IN caso contrario non ho capito, quindi temo ti tocchi una ulteriore spiegazione.

.g.
.g.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 17:56
Re: Riguardo a Xml
FM11 pro ADV Win 7
Ringrazio per la risposta e rispondo.
Primo. Non ho molto tempo, è però una questione di estetica. E' incredibile la potenzialità di Fm11.
Mi piacerebbe testare tali potenzialità.
Il mio problema:voglio ricavare il prezzo di un azione.Lo risolvo scaricandolo da web in formato csv e poi importo in Fm. INvece vorrei provare ad importarlo direttamente in FM tramite : importa record- origine dati XML ecc..
Secondo.HO un file sul quale ho un record anagrafico relativo ad un azione. In un campo inserisco URL di una pagina web(es. Borsaitalia) Apro visualizzatore Web, inserisco pagina e con tasto destro apro opzione HTML. Mi apre finestra con DOCTYPE HTML PUBLIC ecc. , li cerco la posizione dove è inserito il valore dell'azione. Pensavo che il procedimento potesse essere sostituito attraverso l'utilizzo di XML.
Terzo. Avevo intuito che l'XML permettesse di manipolare pagine web aperte tramite visualizzatore.
Spero di essermi spiegato, mi si passi la mia terminologia ma l'ultima volta che ho programmato il linugaggio era il COBOL. Amiglio47
Ringrazio per la risposta e rispondo.
Primo. Non ho molto tempo, è però una questione di estetica. E' incredibile la potenzialità di Fm11.
Mi piacerebbe testare tali potenzialità.
Il mio problema:voglio ricavare il prezzo di un azione.Lo risolvo scaricandolo da web in formato csv e poi importo in Fm. INvece vorrei provare ad importarlo direttamente in FM tramite : importa record- origine dati XML ecc..
Secondo.HO un file sul quale ho un record anagrafico relativo ad un azione. In un campo inserisco URL di una pagina web(es. Borsaitalia) Apro visualizzatore Web, inserisco pagina e con tasto destro apro opzione HTML. Mi apre finestra con DOCTYPE HTML PUBLIC ecc. , li cerco la posizione dove è inserito il valore dell'azione. Pensavo che il procedimento potesse essere sostituito attraverso l'utilizzo di XML.
Terzo. Avevo intuito che l'XML permettesse di manipolare pagine web aperte tramite visualizzatore.
Spero di essermi spiegato, mi si passi la mia terminologia ma l'ultima volta che ho programmato il linugaggio era il COBOL. Amiglio47
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riguardo a Xml
ok, ma perché usando quella particolare funzione? ha un significato particolare che non colgo?INvece vorrei provare ad importarlo direttamente in FM tramite : importa record- origine dati XML ecc..
quindi parliamo di HTML. che c'entra l'xml? è possibile solo se il sito fornisce un output basato su xml. Se così non è ti tocca fare del parsing sul codice hmtl.. Mi apre finestra con DOCTYPE HTML PUBLIC ecc. , li cerco la posizione dove è inserito il valore dell'azione. Pensavo che il procedimento potesse essere sostituito attraverso l'utilizzo di XML.
Terzo. Avevo intuito che l'XML permettesse di manipolare pagine web aperte tramite visualizzatore.
e in base a cosa hai avuto questa intuizione?
.g.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 17:56
Re: Riguardo a Xml
Rispondo a tutto assieme: non ci sono particolari risposte. Vado per tentativi. E cerco delle soluzioni in modo artigianale.
La domanda è: esiste il modo , direttamente da Fm, di aprire un file dati , nel mio caso di titoli (borsaitalia, sole 24 ore, yahoo finance ecc), dal quale prelevare il dato che mi serve e aggiornare il mio DB.
Non so come pensavo che la strada stesse nel XML, che voglio comunque approfondire.
SE c'è un'altra strada sarei gratissimo di conoscerla.
amiglio47
La domanda è: esiste il modo , direttamente da Fm, di aprire un file dati , nel mio caso di titoli (borsaitalia, sole 24 ore, yahoo finance ecc), dal quale prelevare il dato che mi serve e aggiornare il mio DB.
Non so come pensavo che la strada stesse nel XML, che voglio comunque approfondire.
SE c'è un'altra strada sarei gratissimo di conoscerla.
amiglio47
-
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 25 marzo 2004, 1:00
- Località: Torino
Re: Riguardo a Xml
Dai un occhiata qui:
http://www.fmpro.it/distribution/viewto ... =15&t=7057
http://www.fmpro.it/distribution/viewto ... =15&t=7057
FMPA 12- Win e OsX
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riguardo a Xml
puoi usare il WV, ricavare il testo ed effettuare un parsing (con le funzioni mezzo() e posizione() ) per ricavare quanto ti serve dall'HTML.
.g.
.g.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 17:56
Re: Riguardo a Xml
Ringrazio per i due utilissimi suggerimenti in merito al mio quesito.
amiglio47
amiglio47
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 17:56
Re: Riguardo a Xml
FM 11 Adv Wi 7
Ringrazio gli amici per i due consigli. Ho per il momento cominciato col testare la via del Visualizzatore.
Come da consiglio ho aperto Visualizzatore e con la funzione "mezzo" ho importato in un campo testo il contenuto individuato nella posizione cercata.
Il campo trovato riporta l'espressione alfabetica relativa alla posizione dove si trova il valore del "prezzo".Se uso la funzione "Ricava comenumero" di conversione da testo a numerico , il risultato è un campo vuoto.
Non so se la funzione può essere usata, la mia impressione, però, è che mi manca la modalità di catturare il contenuto del campo in questione; io invece importo il suo nome.
Ho cercato nei vari forum sul Web, ma non ho trovato la soluzione. Anche nei vari testi di Html. Non mi resta che l'aiuto
Ringraziando sempre per la pazienza
amiglio47
Ringrazio gli amici per i due consigli. Ho per il momento cominciato col testare la via del Visualizzatore.
Come da consiglio ho aperto Visualizzatore e con la funzione "mezzo" ho importato in un campo testo il contenuto individuato nella posizione cercata.
Il campo trovato riporta l'espressione alfabetica relativa alla posizione dove si trova il valore del "prezzo".Se uso la funzione "Ricava comenumero" di conversione da testo a numerico , il risultato è un campo vuoto.
Non so se la funzione può essere usata, la mia impressione, però, è che mi manca la modalità di catturare il contenuto del campo in questione; io invece importo il suo nome.
Ho cercato nei vari forum sul Web, ma non ho trovato la soluzione. Anche nei vari testi di Html. Non mi resta che l'aiuto
Ringraziando sempre per la pazienza
amiglio47
-
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 25 marzo 2004, 1:00
- Località: Torino
Re: Riguardo a Xml
Puoi mandare un esempio del testo da filtrare e dell'espressione che hai usato per il calcolo?
FMPA 12- Win e OsX