Magazzino e movimenti
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 19:04
- Versione FileMaker: 16
- Sistema operativo: MAC OSX
- Località: Roma - Rieti - Milano
- Contatta:
Magazzino e movimenti
Ho un problema da risolvere con la gestione del magazzino, intesa come i movimenti.
Al momento ho due tabelle che oltre ai soliti dati, relazionate per codice articolo, hanno:
MAGAZZINO
- Minimo quantitativo magazzino
- Giacenza (campo che si aggiorna con uno script dai movimenti magazzino)
MOVIMENTI
quantità
entrata o uscita
L'esigenza è di avere dei numeri che mi rappresentano il quantitativo da ordinare, quando la giacenza raggiunge il sottoscorta.
E qui avrete già capito.
Non posso usare un campo correlato come giacenza, ovvero correlato alla somma dei movimenti entrata e uscita di quell'articolo.
Devo avere come giacenza un campo NUMERICO che si aggiorna via script. Lo scriva va a prendere i movimenti di quell'articolo, vede il totale e lo copia nella casella giacenza.
Ogni pochissimo tempo hanno bisogno di estrarre il "fabbisogno" e considerando la lunghezza estrema dello script, non è possibile avere un report aggiornato della giacenza dalla tabella articoli, almeno non in tempo reale.
Spero di essermi spiegato. Vorrei sapere se vi è capitato di lavorare sulle tabelle o db per magazzino, e come avete risolto il problema.
Grazie
Al momento ho due tabelle che oltre ai soliti dati, relazionate per codice articolo, hanno:
MAGAZZINO
- Minimo quantitativo magazzino
- Giacenza (campo che si aggiorna con uno script dai movimenti magazzino)
MOVIMENTI
quantità
entrata o uscita
L'esigenza è di avere dei numeri che mi rappresentano il quantitativo da ordinare, quando la giacenza raggiunge il sottoscorta.
E qui avrete già capito.
Non posso usare un campo correlato come giacenza, ovvero correlato alla somma dei movimenti entrata e uscita di quell'articolo.
Devo avere come giacenza un campo NUMERICO che si aggiorna via script. Lo scriva va a prendere i movimenti di quell'articolo, vede il totale e lo copia nella casella giacenza.
Ogni pochissimo tempo hanno bisogno di estrarre il "fabbisogno" e considerando la lunghezza estrema dello script, non è possibile avere un report aggiornato della giacenza dalla tabella articoli, almeno non in tempo reale.
Spero di essermi spiegato. Vorrei sapere se vi è capitato di lavorare sulle tabelle o db per magazzino, e come avete risolto il problema.
Grazie
Utilizzo FM16 Pro Adv, su Mac Pro. FM Server 16 e 14 in hosting esterno (fmphost).
Soluzioni sviluppate su FM Go 16 - Gestionali personalizzati a sviluppo costante - lolligroup.com
Soluzioni sviluppate su FM Go 16 - Gestionali personalizzati a sviluppo costante - lolligroup.com
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Magazzino e movimenti
Ciao. Non capisco qual'è il problema. Non puoi fare un calcolato oppure via script calcolare SOTTOSCORTA - GIACENZA ?
Poi un consiglio. O fai un campo quantità carico e un altro quantità scarico, oppure usi un solo campo quantità in positivo per i carichi e in negativo per gli scarichi. A che serve dirgli se è un entrata o un uscita?
Poi, attenzione a gestire i movimenti per magazzino. L'articolo potrebbe:
Essere caricato per un acquisto da uno dei magazzini
Essere scaricato per una vendita da uno dei magazzini
Può essere scaricato per un conto visione e caricato sul magazzino di un cliente
Può essere scaricato per un conto vendita e caricato sul magazzino di un agente
Può essere scaricato da un magazzino e caricato ad un altro magazzino (come può essere un punto vendita o un furgone di servizio)
Quindi attenzione a gestire la giacenza totale e una giacenza per magazzino.
Cosa significa ? Giacenza non può essere la SOMMA dei movimenti di magazzino ?Non posso usare un campo correlato come giacenza
Poi un consiglio. O fai un campo quantità carico e un altro quantità scarico, oppure usi un solo campo quantità in positivo per i carichi e in negativo per gli scarichi. A che serve dirgli se è un entrata o un uscita?
Poi, attenzione a gestire i movimenti per magazzino. L'articolo potrebbe:
Essere caricato per un acquisto da uno dei magazzini
Essere scaricato per una vendita da uno dei magazzini
Può essere scaricato per un conto visione e caricato sul magazzino di un cliente
Può essere scaricato per un conto vendita e caricato sul magazzino di un agente
Può essere scaricato da un magazzino e caricato ad un altro magazzino (come può essere un punto vendita o un furgone di servizio)
Quindi attenzione a gestire la giacenza totale e una giacenza per magazzino.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 19:04
- Versione FileMaker: 16
- Sistema operativo: MAC OSX
- Località: Roma - Rieti - Milano
- Contatta:
Re: Magazzino e movimenti
Se io uso un campo calcolato per la giacenza, che rappresenta la somma algebrica dei movimenti in entrata (con il segno +) e in uscita (con il segno - ), non posso usare il campo per quello che mi serve, estrarre il fabbisogno.Cosa significa ? Giacenza non può essere la SOMMA dei movimenti di magazzino ?
Se chiedo un report di tutti quei record la cui giacenza (che mettiamo sia un calcolato) è inferiore alla scorta minima di magazzino, il report non viene.
Se faccio lo stesso su un campo numerico, dove la giacenza sia un numero che viene aggiornato via script, sempre con la somma algebrica dei movimenti, funziona.
In. questo caso il mio campo entrata/uscita è un campo con segno positivo o negativo, quindi come dici tu. Entrata/uscita sono solo parole per aiutare l'utente.Poi un consiglio. O fai un campo quantità carico e un altro quantità scarico, oppure usi un solo campo quantità in positivo per i carichi e in negativo per gli scarichi. A che serve dirgli se è un entrata o un uscita?
Qui siamo già a posto, ho 15 magazzini diversi, e la giacenza è la somma di tutti.Quindi attenzione a gestire la giacenza totale e una giacenza per magazzino.
Utilizzo FM16 Pro Adv, su Mac Pro. FM Server 16 e 14 in hosting esterno (fmphost).
Soluzioni sviluppate su FM Go 16 - Gestionali personalizzati a sviluppo costante - lolligroup.com
Soluzioni sviluppate su FM Go 16 - Gestionali personalizzati a sviluppo costante - lolligroup.com