Nuovo campo su DB Sorgente Dati Esterna
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 21 novembre 2023, 17:41
- Versione FileMaker: 20
- Sistema operativo: Windows11
Nuovo campo su DB Sorgente Dati Esterna
Ciao a tutti,
ho una applicazione su UBUNTU server 22.04 dove, se in login l'utente è 01, apre come Sorgente Dati Esterna il DB01 se è utente 02 apre il DB02.
Fin qui tutto ok. Adesso ho dovuto aggiungere un nuovo campo: "ARCHIVIA" (si-no) in ambedue i DB.
Il problema è che quando posiziono il nuovo campo nell' Applicazione come utente 01 funziona, ma se entro come utente 02 il campo non è attivo e il campo in "Visualizza Dati da" è vuoto. Se posiziono il nuovo campo nell'applicazione come utente 02 funziona ma non me lo trovo più come utente 01. Cioè lo vedo attivo o come utente 01 o come utente 02.
Ho controllato il nome dei campi e corrispondono, ho pensato a qualche cache e ho riavviato il server senza risultati. Ho pure scaricato i DB dal server in locale e ricaricati ma senza risultati.
Qualcuno gentilmente ha qualche suggerimento o idea?
Grazie
Danilo
ho una applicazione su UBUNTU server 22.04 dove, se in login l'utente è 01, apre come Sorgente Dati Esterna il DB01 se è utente 02 apre il DB02.
Fin qui tutto ok. Adesso ho dovuto aggiungere un nuovo campo: "ARCHIVIA" (si-no) in ambedue i DB.
Il problema è che quando posiziono il nuovo campo nell' Applicazione come utente 01 funziona, ma se entro come utente 02 il campo non è attivo e il campo in "Visualizza Dati da" è vuoto. Se posiziono il nuovo campo nell'applicazione come utente 02 funziona ma non me lo trovo più come utente 01. Cioè lo vedo attivo o come utente 01 o come utente 02.
Ho controllato il nome dei campi e corrispondono, ho pensato a qualche cache e ho riavviato il server senza risultati. Ho pure scaricato i DB dal server in locale e ricaricati ma senza risultati.
Qualcuno gentilmente ha qualche suggerimento o idea?
Grazie
Danilo
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Nuovo campo su DB Sorgente Dati Esterna
Salve. Dunque, riepiloghiamo:
Se la sorgente dati, invece, fosse valida, allora mi preoccuperai di verificare in "SICUREZZA", perché se hai creato dei permessi personalizzati, è possibile che i vecchi campi si vedano e il nuovo invece no.
La cache non c'entra nulla e neanche un riavvio del server ha un senso.
Bisognerebbe vedere il file, perché così si brancola nel buio, o almeno, così, io non guarderei in altre parti. Il percorso della sorgente oppure in SICUREZZA.
Ok. Non ne comprendo le motivazioni, però va bene così. Ci può stare...ho una applicazione su UBUNTU server 22.04 dove, se in login l'utente è 01, apre come Sorgente Dati Esterna il DB01 se è utente 02 apre il DB02.
Fin qui tutto ok. Adesso ho dovuto aggiungere un nuovo campo: "ARCHIVIA" (si-no) in ambedue i DB.
Dunque, è molto probabile che, avendo definito la sorgente dei dati, con una variabile (presumo), non venga caricato il db esterno e quindi il campo non è raggiungibile.Il problema è che quando posiziono il nuovo campo nell' Applicazione come utente 01 funziona, ma se entro come utente 02 il campo non è attivo e il campo in "Visualizza Dati da" è vuoto. Se posiziono il nuovo campo nell'applicazione come utente 02 funziona ma non me lo trovo più come utente 01. Cioè lo vedo attivo o come utente 01 o come utente 02.
Se la sorgente dati, invece, fosse valida, allora mi preoccuperai di verificare in "SICUREZZA", perché se hai creato dei permessi personalizzati, è possibile che i vecchi campi si vedano e il nuovo invece no.
La cache non c'entra nulla e neanche un riavvio del server ha un senso.
Bisognerebbe vedere il file, perché così si brancola nel buio, o almeno, così, io non guarderei in altre parti. Il percorso della sorgente oppure in SICUREZZA.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 21 novembre 2023, 17:41
- Versione FileMaker: 20
- Sistema operativo: Windows11
Re: Nuovo campo su DB Sorgente Dati Esterna
Grazie Fabio della risposta,
il motivo di separare i DB esternamente ha una sua logica, in quanto l'applicazione è standardizzata per una ONG che ha alcune sedi in Italia e ognuna gestisce i propri dati separatamente rispetto agli altri.
Il DB è richiamato tramite variabile $$path dove alla variabile si sotituisce il percorso. Tutto funziona bene da un anno senza problemi.
Il problema nasce se aggiungo un nuovo campo ( stesso nome ) in entrambi i DB. Se posiziono il campo nel db dell'applicazione il campo rimane attivo solo quando entro nel DB01, nel DB02 è disattivo e viceversa.
Ho controllato la sicurezza , ma per entrambi i DB sono in full access. Comunque ricontrollo meglio e ti faccio sapere.
Grazie
Danilo
il motivo di separare i DB esternamente ha una sua logica, in quanto l'applicazione è standardizzata per una ONG che ha alcune sedi in Italia e ognuna gestisce i propri dati separatamente rispetto agli altri.
Il DB è richiamato tramite variabile $$path dove alla variabile si sotituisce il percorso. Tutto funziona bene da un anno senza problemi.
Il problema nasce se aggiungo un nuovo campo ( stesso nome ) in entrambi i DB. Se posiziono il campo nel db dell'applicazione il campo rimane attivo solo quando entro nel DB01, nel DB02 è disattivo e viceversa.
Ho controllato la sicurezza , ma per entrambi i DB sono in full access. Comunque ricontrollo meglio e ti faccio sapere.
Grazie
Danilo