Relazioni Database Clinico
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 2:00
Relazioni Database Clinico
Ciao a tutti,
Uso FM 8.5 su Win XP da un po' ormai, ed ho creato un DB per gestire dati di carattere clinico. Il DB funziona in modo piu' che soddisfacente, ma vorrei avere il vostro parere per un paio di cose:
1) Al momento ho 6 tabelle, tutte relazionate alla Tabella Pazienti tramite un'unica chiave primaria (ID paziente). Come ho detto le relazioni funzionano, ma considerando che 5 delle sei tabelle sono relative ad esami clinici e che ogni paziente puo' avere esami in dati diverse (ossia una relazione 1 a molti, giusto ? ) e' questa la relazione piu' efficente o c'e' un modo formalmente o praticamente piu' corretto ?
2) Al momento, per navigare fra i diversi Layout (e quindi le diverse tabelle) uso una serie di bottoni. La cosa funziona bene, ma mi chiedo sarebbe meglio usare i portali, e se si, come dovrei fare ?? (so che c'e' una sezione apposita per quello, ma non volevo spezzare il messagio in due richieste, scusatemi)
Grazie per ogni consiglio/idea
Diego
Uso FM 8.5 su Win XP da un po' ormai, ed ho creato un DB per gestire dati di carattere clinico. Il DB funziona in modo piu' che soddisfacente, ma vorrei avere il vostro parere per un paio di cose:
1) Al momento ho 6 tabelle, tutte relazionate alla Tabella Pazienti tramite un'unica chiave primaria (ID paziente). Come ho detto le relazioni funzionano, ma considerando che 5 delle sei tabelle sono relative ad esami clinici e che ogni paziente puo' avere esami in dati diverse (ossia una relazione 1 a molti, giusto ? ) e' questa la relazione piu' efficente o c'e' un modo formalmente o praticamente piu' corretto ?
2) Al momento, per navigare fra i diversi Layout (e quindi le diverse tabelle) uso una serie di bottoni. La cosa funziona bene, ma mi chiedo sarebbe meglio usare i portali, e se si, come dovrei fare ?? (so che c'e' una sezione apposita per quello, ma non volevo spezzare il messagio in due richieste, scusatemi)
Grazie per ogni consiglio/idea
Diego
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 172
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 2:00
si devi usare i portali e meglio
Dallla tabella primaria del id paziente devi creare i 5 portali con l'apposito strumento che trovi sulla sinistra.
Quando li crei ti chiede quale relazione usare e quali campi inserire nei portali (poi se vuoi li aggiungi o togli)
Nei portali i campi si vedono nella prima riga superiore la quale può essere allargata e volendoogni record lo puo visualizzare su due/tre/ecc righe.
Il portale ti visualizza tutti ii record correlati, se non ci stai puoi dirgli di mettere la barra di scorrimento.
Se vuoi inserire dati direttamente dal portare devi attivare la possibilita nella relazione, in questo modo ti ritrovi sempre l'ultima ruga vuota.
Puoi attivare anche la possibilità di eliminare righe dal portale se ti serve, e la possibilita di eliminare i dati del paziente del portale se elimini il paziente.
Se devi eliminare una riga dal portale devi mettere un pulsante che attiva "elimina riga dal portale"
Dallla tabella primaria del id paziente devi creare i 5 portali con l'apposito strumento che trovi sulla sinistra.
Quando li crei ti chiede quale relazione usare e quali campi inserire nei portali (poi se vuoi li aggiungi o togli)
Nei portali i campi si vedono nella prima riga superiore la quale può essere allargata e volendoogni record lo puo visualizzare su due/tre/ecc righe.
Il portale ti visualizza tutti ii record correlati, se non ci stai puoi dirgli di mettere la barra di scorrimento.
Se vuoi inserire dati direttamente dal portare devi attivare la possibilita nella relazione, in questo modo ti ritrovi sempre l'ultima ruga vuota.
Puoi attivare anche la possibilità di eliminare righe dal portale se ti serve, e la possibilita di eliminare i dati del paziente del portale se elimini il paziente.
Se devi eliminare una riga dal portale devi mettere un pulsante che attiva "elimina riga dal portale"