Pagina 1 di 1

Collegamento a DBF

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 9:51
da superbuc
Posto qui perchè non so dove altro scriverlo, chiedo perdono in anticipo se ho sbagliato forum...

Ho un vecchio, ma da sempre utilizzato, gestionale per le mani, che crea tabelle con file DBF, CDX, FPT per ognuna (FoxPro ?).
Non ho problemi a importare i dati, volendo, dalle tabelle DBF, fatto salvo lo schema delle relazioni, che non ho, ma posso ricostruire.

Vorrei poter intervenire in maniera bidirezionale sul sistema vecchio, magari non direttamente online ma con aggiornamenti serali, in cui FM prende i record nuovi dai DBF, e magari aggiorna i DBF con dati suoi.
Esiste un driver per poterli collegare in questo modo ?

Re: Collegamento a DBF

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 13:47
da fabio.beri
Puoi usare un connettore ODBC oppure se vuoi usare il metodo dell'importazione/esportazione, non potrai fare un append sul file dbf però puoi anche esportare in dbf, considerando che quel file che tu andrai a generare deve essere un file "ponte" da rimportare dentro il tuo vecchio gestionale. Quindi immagino che il tuo "vecchio" gestionale sia automatizzabile nell'importazione di dati.

Re: Collegamento a DBF

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 9:23
da superbuc
Nel vecchio gestionale c'è un'opzione (a pagamento, ovvio...) di importazione dati con diversi formati, ma io volevo andare a scrivere direttamente sulle tabelle.
Ripensandoci sarà meglio fare solo l'esportazione dal vecchio, e lasciare semmai che poi si importino i dati con questi connettori.
Ho paura che generando un file dbf poi manchi qualcosa, visto che non ho lo schema totale, ma posso solo ricavarlo leggendo tabella dopo tabella.

Adesso cerco un driver ODBC che possa andare bene, intanto facciamo la parte esportazione e vediamo che problemi vengono fuori.

Grazie per ora

Re: Collegamento a DBF

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 13:34
da superbuc
Io comunque un driver ODBC per MAC OSX non l'ho trovato, per DBF o Visual Fox Pro che dir si voglia.
Ho trovato alcuni convertitori, ma non è quello che mi serve, e comunque mi è sufficiente un passaggio in OpenOffice per aprire le tabelle DBF.

Hai notizie di driver ODBC MAC OS per DBF ?
Grazie