campo relazionato indipendente

Come utilizzare i campi. Differenze tra campi calcolati, testo, numero, multipli, contenitori.

Moderatore: Moderatori

Rispondi
FM_newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: giovedì 4 agosto 2005, 2:00
Contatta:

campo relazionato indipendente

Messaggio da FM_newbie » giovedì 29 settembre 2005, 10:14

ho una tabella (e relativo formato) in cui ho una lista di prodotti e relativo prezzo:

tabella A:
-prodotto (inserito manualmente)
-prezzo (inserito manualmente)


poi un' altra tabella B (e relativo formato) dove dovrei fare un preventivo ricavando (a scelta con menu tendina) i prodotti che mi interessano dalla tabella A:

tabella B:
-prodotto (prelevato con menu tendina da tabellaA::prodotto)
-prezzo (riferimento a tabellaA::prezzo relazionata)
-[altri campi....]


il problema insorge nel caso in cui successivamente un prodotto della tabella A per qualche motivo debba essere cancellato: il riferimento tabellaB::prezzo si annullerebbe di conseguenza. in pratica io vorrei che il riferimento rimanesse, o meglio, venisse registrato il valore di tabellaB::prezzo nel momento in cui scelgo il tabellaA::prodotto tramite menu a tendina e rimanesse poi svincolato da successive modifiche/eleiminazioni di tabellaA::prezzo.
come posso fare?

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da marianasu » giovedì 29 settembre 2005, 10:53

Un metodo potrebbe essere quello di non cancellare i prodotti dalla tabella A ma solo flaggarli e omettere i prodotti col flag.
Altrimenti puoi usare un Event Script (Cioè un plug in ; gratuito; che all'uscita da un campo lancia uno script) che ti copia i valori selezionati dalla tabella A nella tabella B.
CIAO M
PS: Se servono maggiori dettagli sono a tua disposizione!
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » giovedì 29 settembre 2005, 11:49

il problema insorge nel caso in cui successivamente un prodotto della tabella A per qualche motivo debba essere cancellato: il riferimento tabellaB::prezzo si annullerebbe di conseguenza. in pratica io vorrei che il riferimento rimanesse, o meglio, venisse registrato il valore di tabellaB::prezzo nel momento in cui scelgo il tabellaA::prodotto tramite menu a tendina e rimanesse poi svincolato da successive modifiche/eleiminazioni di tabellaA::prezzo.
non è affatto detto.
dipende da come hai strutturato la relazione. Se hai un campo tabellaB::prezzo che viene riempito automaticamente con il valore del campo tabella A::prezzo corrispondente alla relazione codiceA=codiceB, quando cancelli la scheda nella tabella A il record nella tabella B non viene toccato, a meno che tu non decida di aggiornare le relazione, ed in quel caso - ovviamente . viene cancellato.

.g.

Superp
Messaggi: 243
Iscritto il: martedì 23 settembre 2003, 2:00
Località: Buggiano (Pt)
Contatta:

Messaggio da Superp » giovedì 29 settembre 2005, 19:27

Oppure ancora potresti definire il campo prezzo e il campo prodotto della tabella B tramite un calcolo che sfrutta la relazione tra tabella A e tabella B

In questo caso nemmeno modificando successivamente la relazione tra le tabelle i valori dei campi nella tabella B verrebbero toccati.
- PMP 8.5 Adv Win -

Rispondi