Stampa di un campo testo

Come utilizzare i campi. Differenze tra campi calcolati, testo, numero, multipli, contenitori.

Moderatore: Moderatori

Rispondi
giglio
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 28 novembre 2003, 1:00
Località: Reggio Calabria

Stampa di un campo testo

Messaggio da giglio » domenica 19 febbraio 2006, 9:20

Ciao a tutti.
Ho un campo testo e spesso il suo contenuto eccede le righe del campo. Come posso fare a stampare tutto il contenuto del campo?
Grazie
Giglio

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » domenica 19 febbraio 2006, 11:09

lo crei più lungo nella sezione stampa con l'opzioni riduci; eventualmente puoi usare i simboli <nomecampo> al posto del campo stesso.

.g.

ArchPiero
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2004, 1:00

Messaggio da ArchPiero » domenica 19 febbraio 2006, 19:27

Puoi usare il campo fusione in questo modo metti più campi nel formato testo da stampare.
purtroppo devi comunque allargare il campo oltre il necessario se il testo è variabile, in quanto filemaker non stampa tutto il testo se il campo è ridotto.
:cry:

giglio
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 28 novembre 2003, 1:00
Località: Reggio Calabria

Messaggio da giglio » lunedì 20 febbraio 2006, 16:09

Puoi usare il campo fusione...
Potresti essere un po' piu' chiaro. Grazie
Giglio

dasketch
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 1:00
Contatta:

Messaggio da dasketch » martedì 21 febbraio 2006, 9:52

dalla guida di filemaker
I campi di fusione vengono creati nei blocchi di testo che consentono di utilizzare contemporaneamente testo statico e dati campo.
[...]
I campi di fusione si riducono o si espandono per adattarsi alla quantità di testo di ciascun record del campo.
nel formato scheda, menu inserisci c'è campo di fusione: praticamente carica in un testo il campo che selezioni...

spero di essere stato delucidante ;)


Giuseppe

Rispondi