Riassunto di una lista valori . .

Come utilizzare i campi. Differenze tra campi calcolati, testo, numero, multipli, contenitori.

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Melamania
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 2:00
Località: Castellammare di Stabia (Napoli)
Contatta:

Riassunto di una lista valori . .

Messaggio da Melamania » venerdì 12 agosto 2005, 1:11

Salve a tutti,
Ho sbirciato tra i forum ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi. . e quindi ne approfitto :D

Allora mi chiedevo come ( e se possibile..) poter riassumere dei dati ricavati da una lista valori, mi spiego meglio tramite esempio:

1)Nella lista valori ho tre scelte, dove n=2,3,5 . Volevo sapere come poter riassumere il totale delle preferenze di più record in un singolo campo ovvero a somma dei DUE, in un altro la somma dei TRE , etc . .

2)Ulteriormente (cosa più complessa..) se fosse disponibile un operazione di conteggio qualora le variabili fossero qualitative e non quantitative (parole invece di numeri) ; sapere quindi quante volte si sceglie la variabile A, quanto quella B, etc...

Spero di aver attivato i vostri neuroni, questo programma mi sta prendendo tanto, è davvero completo!

Ps: uso Filemaker Pro 7.

Ringrazio anticipatamente

Melamania
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 2:00
Località: Castellammare di Stabia (Napoli)
Contatta:

Risultato

Messaggio da Melamania » venerdì 12 agosto 2005, 19:07

Come non detto, ce l'ho fatta! Finalmente sto macinando il manuale, e l'intuito non mi manca 8)

Vabbè ora elenco la risposta, qualora qualcuno si trovi in difficoltà come me:

Per analizzare i dati di una lista valori, provenienti da una serie di record, procedere in questo modo :

)Ho creato uno script con le seguenti variabili:

*Esegui la ricerca(con specifica (="2)) ----per avere le preferenze "2".
*Vai al formato(ho creato un formato lista, nel quale ho inserito un campo che esegue la somma dei "Due" )
*Vai al campo(campo contenente il risultato del conteggio)
*Copia(copiato tutto il contenuto)
*Vai al formato(vado nel formato nel quale voglio riportare i dati)
*Vai al campo(campo nel quale voglio riportare i dati)
*Incolla ( incolla i dati)

Ed il gioco è fatto!

Qualora le variabili fossero qualitative il ragionamento è identico, basta sostituire al campo somma un campo conteggio e specificare nella ricerca (="?") qualsiasi testo o numero.

:wink:

Rispondi