Pagina 1 di 1
Problemi con la ricerca date
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 23:37
da pindosid
Salve a tutti (intanto complimenti per tutto

) non mi dilungo in altri ovvi complimenti.
Allora, dopo aver letto a lungo quasi tutti i topic che riguardano il trattamento delle date mi sono accorto di aver capito poco o nulla e quindi vorrei sapere come automatizzare la ricerca tra due date.
ho creato un formato (chiamato scheda) che oltre ad altri dati contiene un campo "data di scadenza" formato gg-mm-aaaa, vorrei quindi dire a FM di trovarmi tutti i record tra le date xx-xx-xxxx e yy-yy-yyyy senza dover usare i famosi "..." inseriti tra le date nel modo trova.
Ho provato con tutti gli esempi trovati nei vari topic ma (sicuramente per colpa mia) non funziona niente.
PS Per chi mi risponderà, intanto grazie, tenete in conto che sono molto a digiuno di sintassi logica etc quindi abbiate MOOOOLTA pazienza.

mille grazie e ciao
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 23:53
da raybaudi
Ciao
e benvenuto nel Forum !
ho creato un formato (chiamato scheda) che oltre ad altri dati contiene un campo "data di scadenza" formato gg-mm-aaaa, vorrei quindi dire a FM di trovarmi tutti i record tra le date xx-xx-xxxx e yy-yy-yyyy senza dover usare i famosi "..." inseriti tra le date nel modo trova
Se non vuoi inserire i puntini, qualcuno deve però farlo !
FM ne ha bisogno per una ricerca "in range" !
Vuoi farlo fare ad uno script ?
Dovresti anche farci sapere quale versione di FM utilizzi !
Inviato: giovedì 13 ottobre 2005, 0:01
da Superp
Ciao
Sinceramente non vedo il motivo di non usare i "...", comunque alla file devi passare di li.
Non ho chiarissimo il tuo problema, ma poniamo di avere un campo "data" nel quale cercare e un formato nel quale vuoi effettuare le ricerche. In questo formato avremo due campi e cioe' "data_inizio" e "data_fine" che, debitamente compilati, utilizzerai per la tua ricerca.
Fai uno script che va al formato per le ricerche, passa al modo trova e va in pausa per consentire all' utente di inserire appunto le due date.
una volta inserite le date di inizio e di fine tra le quali cercare basta continuare lo script e, prima di eseguire la ricerca, definire il campo "data" con
data_inizio & "..." & data_fine
e hai risolto, se non fosse abbastanza chiaro fammi sapere.
Ciao
Inviato: giovedì 13 ottobre 2005, 0:13
da pindosid
Non è che abbia particolari avversioni per i puntini

io intendevo la possibilità per chi opererà con il file di inserire (come avete descritto anche voi) in una finestra solo le date di inizio e fine ricerca.
la versione di FM è la 7 per win.
per adesso grazie comunque provo e vi faccio sapere.
a domani.
Inviato: giovedì 13 ottobre 2005, 15:34
da pindosid
Cosa dire ... (i soliti puntini)

SIETE I NUMERI UNO!!!! tutto funziona a meraviglia.
Non sapete quale gioia è, per chi ha macinato giorni e giorni di nervoso su script ed altro, vedere funzionare il progetto.
GRAZIE veramente di cuore!!

ciao e alle prossime.
lu
Inviato: venerdì 30 dicembre 2005, 16:54
da Superbrn
Salve, e scusate se riapro questa discussione, ma avrei anchio la necessità di effettuare una ricerca "dal" - "al" nel campo data. Mi spiego meglio, ho una serie di record che vorrei analizzare nel range di una settimana circa, utilizzando il modulo "drop-down calendar" con FM8 Adv, per inserire le date.
Naturalmente ho creato uno script che performa la ricerca con il range tra date, ma visto che le date sono variabili durante il corso dell'anno, non posso utilizzare dei dati fissi.
Come posso usare la funzione "drop-down calendar" ed inserire le date?
Grazie a tutti
Inviato: venerdì 30 dicembre 2005, 17:57
da stregatto
Come posso usare la funzione "drop-down calendar" ed inserire le date?
??
non andava bene il suggerimento di SuperP di creare due campi (globali o mano) con l'inserimento a calendario ed uno script che esegua la ricerca su "datainizio…datafine" ?
.g.
Inviato: sabato 31 dicembre 2005, 11:28
da Superbrn
, il suggerimento era ottimo, ma purtoppo non so come usare questi script, non sono superesperto e quindi ho ancora delle lacune su questo software
Inviato: sabato 31 dicembre 2005, 12:02
da stregatto
molto semplicissimo:
i campi datainizio e datafine globali (date)
dopodichè associ ad un pulsante uno script del tipo:
if(evuoto(datainizio) and evuoto(datafine)
mostra messaggio(ricerca impossibile: nessuna data inserita)
esci dallo script
else
if (datafine<datainizio)
mostra messaggio(ricerca impossibile: la data finale è minore di quella iniziale)
esci dallo scritp
else
passa al modo trova
definisci il campo (data; casi(evuoto(datafine); ">" & datainizio; evuoto(datainizio); ">" & datafine;datainizio &"…"& datafine) )
esegui ricerca
end if
end if
ovviamente è una bozza: puoi giocarci come vuoi…
.g.
Inviato: sabato 31 dicembre 2005, 13:32
da Superbrn
Stregatto sei stato gentilissimo e molto competente. Ti chiedo soltanto di inviarmi un file di esempio, perchè ritengo di non avere le competenze necessarie per poter formulare tali script.
Grazie ancora
brunobianucci@mac.com