"TERMOMETRI"

Area per scambiare trucchi, suggerimenti, tecniche particolari...

Moderatore: Moderatori

sierrapapa
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 8 maggio 2004, 2:00
Località: PISTOIA

"TERMOMETRI"

Messaggio da sierrapapa » lunedì 27 febbraio 2006, 17:16

Debbo eseguire una serie di ricerche con i campi ove si inseriscono le ricerche sono più di uno (da 4 a 10).

Naturalmente ho previsto di usare "Imposta cattura errori" con relativo messaggio di diminuire i campi di ricerca se non vengono trovati record corrispondenti a tutti i requisiti richiesti (TUTTO QUESTO PER INCISO)

La mia domanda è questa:
In un formato lista, come è possibile ubicare nel formato del campo una specie di "termometro" scusate se lo chiamo così, formato da tanti rettangolini rossi (da 1 a 10 a seconda dei matches) per rendere maggiormente visibile il risultato della ricerca.

Spero di essermi spiegato. Grazie.

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » lunedì 27 febbraio 2006, 18:12

mica stupida come domanda…
sai che ho idea che non si possa fare? a meno che san plugin non ci faccia la grazia…

.g.

raybaudi
Messaggi: 3616
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da raybaudi » lunedì 27 febbraio 2006, 18:21

Io invece non capisco...

Soprattutto non capisco l'utilità del "termometro"...

A meno che le richieste di ricerca siano con "OR" e non "AND", il "termometro" nella lista dei trovati sarà sempre uguale
Raybaudi FMP 12 Adv. Windows XP SP3

sierrapapa
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 8 maggio 2004, 2:00
Località: PISTOIA

TERMOMETRO

Messaggio da sierrapapa » lunedì 27 febbraio 2006, 18:34

Avevo pensato ad una serie di rettangolini per poi inventare uno script che li colorasse di rosso. Comunque, ammesso e concesso che si possa fare, rimane il fatto che i rettangoli relativi ai campi corrispondenti alla ricerca possono non essere adiacenti e quindi l'effetto va a farsi benedire.
Però è possibile creare 10 di questi rettangoli, uno sovrapposto all'altro, e che sia visibile quello che corrisponde ad uno a due o più risultati.
Questa sarebbe la parte di lavoro più semplice. L'importante è "tingere" i rettangoli di rosso.
Che ne dici Strefatto? :?:

sierrapapa
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 8 maggio 2004, 2:00
Località: PISTOIA

TERMOMETRO

Messaggio da sierrapapa » lunedì 27 febbraio 2006, 19:19

Raybaudy
Ti spiego l'utilità del termometro che non è sempre uguale.
Mettiamo che la mia serie di richiesta voglia individuare:
-una persona non di colore
-che non sia coniugata
-che sia più alta di m. 1,80
-che non fumi
-che non beva alcolici
-che sia eterosessuale
-che non sia onicofago

In quanto una Società vuole effettuare una assunzione di personale.
La persona che corrisponde a tutti i requisiti potrà avere il posto, in mancanza quella più vicina all'en plein.
Il termometro serve a dare una visione immediata di quanti requisiti soddisfa la persona.

Contento?

Ciao Raybaudi.

raybaudi
Messaggi: 3616
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da raybaudi » lunedì 27 febbraio 2006, 19:47

APPUNTO ! :)

La tua è una ricerca per "OR" :wink:

Ed anzi, non è nemmeno una ricerca...
Si tratta infatti di vedere tutti i candidati e scegliere quelli con il "termometro" più alto.

La cosa è molto semplice da fare usando un semplice campo calcolato che assegni un punto ad ogni qualità richiesta.
In base al numero di punti si può quindi costruire un campo ( multiplo ) contenitore.
Raybaudi FMP 12 Adv. Windows XP SP3

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » lunedì 27 febbraio 2006, 20:31

Che ne dici Strefatto?
strefatto non è male, quantomeno da l'idea di come mi sento in questi giorni…

:D :D :D

comunque io personalmente giocherei "di sponda": mi spiego.

sfruttando le possibilità di ricerca " a piramide" di fm7/8 penso che tu possa creare qualcosa del genere:
a) richiesta generale, con punteggi differenziati per campo
cerchi tutti e li flagghi.
POI
inizi con il primo requisito, trovi i flaggati e inserisci i punti del requisito,
POI
trovi i flaggati con il secondo requisito e aggiungi i punti,
POI…
ecc.

alla fine trovi tutti i flaggati e ordini per punti; ti trovi una lista ordinata in cui puoi anche inserire un calcolato contenitore con barra termometro.
la cosa divertente è che puoi personalizzare come ti pare le ricerche, e come tipologia e come punti…

questo a occhio, parecchie variazioni sul tema…

.g.

raybaudi
Messaggi: 3616
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da raybaudi » martedì 28 febbraio 2006, 0:30

Io ho risolto così...

1) Ho costruito un formato con 9 campi testo globali ( che tu potrai riempire a piacimento con valori provenienti da nove liste) e li ho chiamati:
g_q1, g_q2, g_q3, g_q4, g_q5, g_q6, g_q7, g_q8, g_q9 ( la "g" sta per "globale, la "q" sta per "qualità")

2) Ho definito un campo globale contenitore con 9 ripetizioni tutte riempite con colore rosso e l'ho chiamato g_color

3) Ho definito un campo calcolato (ValoreTermometro), risultato numero, con questo calcolo (attenzione che è un calcolo booleano !):
( q1 = g_q1 ) + ( q2 = g_q2 ) + ( q3 = g_q3 ) + ( q4 = g_q4) + ( q5 = g_q5) + ( q6 = g_q6 ) + ( q7 = g_q7 ) + ( q8 = g_q8 ) + ( q9 = g_q9 )
dove i valori da q1 a q9 sono le qualità definite per ogni singolo soggetto (candidato) da paragonare a quelle da te volute.

4) Ho definito un campo multiplo con 9 ripetizioni (Termometro) contenitore calcolato e calcolo:
GetRepetition ( g_Color ; Get ( CalculationRepetitionNumber ) + 9 - Extend ( ValoreTermometro ) )

Il risultato è che:
una volta impostati i valori globali, tutti i candidati avranno un punteggio (ValoreTermometro) ed un grafico (Termometro) senza ricorrere ad alcun tipo di Script e senza fare alcuna ricerca. :wink:
Raybaudi FMP 12 Adv. Windows XP SP3

sierrapapa
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 8 maggio 2004, 2:00
Località: PISTOIA

TERMOMETRO

Messaggio da sierrapapa » martedì 28 febbraio 2006, 11:04

Non sono stato preciso nel formulare il problema (Scusa Stregatto, ma Strefatto, come avrai capito è stato un refuso, anche se mi dici che rende bene l'idea del Tuo status)

Il termometro o come cavolo vogliamo chiamarlo, deve lavorare in funzione di una ricerca in quanto, mettiamo il caso, per un'azienda sono interessanti una parte dei requisiti, per un'altra azienda, magari, altri requisiti.

Quindi è necessario che il termometro funzioni in base ai matches sui requisiti richiesti e non, in assoluto, su tutti i requisiti della lista.

Grazie, comunque, amici. Siete impagabili!

Paolo

raybaudi
Messaggi: 3616
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Re: TERMOMETRO

Messaggio da raybaudi » martedì 28 febbraio 2006, 11:33

sierrapapa ha scritto: Quindi è necessario che il termometro funzioni in base ai matches sui requisiti richiesti e non, in assoluto, su tutti i requisiti della lista.
E' esattamente quello che fa il mio procedimento. :wink:
Raybaudi FMP 12 Adv. Windows XP SP3

Rispondi