Pagina 1 di 2

BarCode Fonts

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 15:58
da Clod
Vi giro la domanda da parte di mio zio: dove si possono trovare TUTTI i font relativi ai codici a barre? Possibilmente gratuiti ma non è fondamentale...

Re: BarCode Fonts

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 16:30
da stregatto
su Google. O altro motore di ricerca a scelta.

.g.

Re: BarCode Fonts

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 19:20
da orpone70

Re: BarCode Fonts

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 22:51
da Clod
Grazie mille! Ho un dubbio circa le diverse codifiche...nel senso che una volta impostato in un campo un font di una codifica, se poi c'è un codice barre con diversa codifica, cosa succede?Non penso che un font valga per tutti i barcode...(EAN-13, Code39, Code128 ecc...)

Re: BarCode Fonts

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 23:27
da stregatto
non solo. anche a livello di stesso tipo di barcode esiste uno o più carattere di controllo (di solito, apertura, chiusura e check). E se il check è un calcolo, non è detto che apertura e chiusura siano i medesimi, anzi di solito ogni font ha il proprio. Così ti può capitare un 128 che abbia à e è e un altro 128 che usi ò e ù, ad esempio.
Indicandoti Google volevo appunto farti notare che la domanda - cos'ì com'è posta - non ha molto senso. Tipicamente si procede all'opposto: si sceglie che cosa si vuole ottenere, si provano tre/quattro font in merito e poi si sceglie.

.g.

Re: BarCode Fonts

Inviato: giovedì 23 dicembre 2010, 9:01
da Clod
Hai ragione stregatto...Ho capito che avevo sbagliato domanda un po' di tempo dopo quando sono capitato su questo sito:

Codice: Seleziona tutto

http://grandzebu.net/index.php?page=/informatique/codbar-en/code39.htm
il quale spiega la codifica e decodifica di alcuni codici a barre, che quindi avere i font non vuol dire avere una gestione corretta o visualizzazione corretta ma, al contrario, si possono avere stessi codici a barre con stessa codifica avendo però alcune differenze...
Come dici tu, avere il Font Code39 non è avere una gestione corretta del codice a barre Code39 perché uno stesso carattere può avere una codifica diversa pur basandosi sul Code39 e nella decodifica quel carattere può cambiare pur essendo un Code39 come sistema di codifica...
Il fatto è che nel DB che sto facendo per mio zio che mi ritiene bravo con FM (io mi credo una mezza cartuccia) mi è sorta la domanda di quale codifica ci sia sui prodotti, contando anche che prendendo da vari fornitori i prodotti non è detto che ci sia la stessa codifica in uno e negli altri con i codici a barre...oppure che la stessa codifica vada bene proprio per alcune sottigliezze sui codici a barre, come quella che mi hai fatto notare tu stregatto, che poi ho avuto conferma sul sito postato...

Grazie stregatto!

Re: BarCode Fonts

Inviato: giovedì 23 dicembre 2010, 10:44
da stregatto
scusami ma non ho capito una cosa. il font ha senso se tu devi PRODURRE BARCODE. e in questo caso dipende dal'uso che ne devi fare. Tipicamente con un 128 o un ean13 va bene quasi ovunque.
Se devi LEGGERLI basta uno scanner e le conversioni le fa lui. in fondo un barcode non è che una serie di numeri (o un insieme alfanumerico, a seconda del tipo).
.g.

Re: BarCode Fonts

Inviato: giovedì 23 dicembre 2010, 11:28
da Clod
Sinceramente penso che mio zio debba solo leggerli usando un lettore...non credo, a quanto ho capito, che debba crearli...però non sono sicuro...intanto io mi sono armato poi vedrò...

Re: BarCode Fonts

Inviato: giovedì 23 dicembre 2010, 11:33
da stregatto
e allora non ti serve assolutamente nulla. Tutto il discorso codifica, e check è in fase di creazione.

.g.

Re: BarCode Fonts

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 15:37
da Clod
Scusa Stregatto ma ho un problemino: ho una pistola a codici a barre ma quando sparo su un codice a barre, sul campo indicato non compare nulla... In una qualche discussione del genere ho trovato scritto che bisognava impostare sul campo "Ritorno" ma non succede nulla lo stesso... dove o cosa potrei sbagliare?