Snellire il database

In questa area potrai affrontare aspetti tecnichi, compatibilità con sistemi o altri applicativi, bugs riscontrati e soluzioni al problema.

Moderatore: Moderatori

Rispondi
greghy
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 2:00
Località: Torino
Contatta:

Snellire il database

Messaggio da greghy » martedì 12 agosto 2008, 10:11

Ciao a tutti,
ho creato per i miei genitori un gestionale per gestire le entrate e le uscite del magazzino (con possibilità di creare DDT, ricevute, fatture e note di credito), il problema è che mi hanno chiesto di poter avere più informazioni riguardo ai prodotti di quelle che attualmente hanno (cronologia egli spostamenti, collocazione, ecc.); per far questo ho dovuto aggiugere diversi campi di calcolo, il probema è che nel database c'erano già 8000 record e quindi adesso il database è molto lento e appesantito.
Pensavo di fargli girare uno script di manutenzione per snelirlo, però ho visto che bisogna avere la versione PRO ADVANCED e io ho solo la PRO (FM pro 8.5 – MacOs X.4)...

Che fare :?:
Esistono dei plug-in :?:

(se non avete capito bene chiedete chiarimenti!)
Grazie,
Greghy

FMpro 8.5v1

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » martedì 12 agosto 2008, 11:09

8000 record non sono NULLA: puoi iniziare a lamentarti sopra gli 800.000. :D
più che script di manutenzione (non lo fare, comunque, non è bello) dovresti rivedere la struttura del db, eliminando campi calcolari non indicizzabili, e magari utilizzando un maggior numero di tabelle.

.g.

greghy
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 2:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da greghy » mercoledì 13 agosto 2008, 9:36

Siè che mi sembra un lavoro immane (e non ho tempo); comunque la lentezza è sorta solamente a causa di un campo calcolato che però elabora un calcolo abbastanza complicato (che interessa tutti i record precendenti a quello in cui si ha il risultato).

Se svuotassi il db (facendo prima una copia di back-up) e poi ri-importassi tutti i record potrebbe fuzionare?
Grazie,
Greghy

FMpro 8.5v1

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » mercoledì 13 agosto 2008, 10:01

E dopo che reimporti il tutto, il campo calcolato non si rimette a calcolare? :D
Come ti ha scritto Stregatto, togli tutti i calcolati possibili e fai fare la stessa cosa via script e effettivamente, va poi rivista la struttura del tuo applicativo, il solito gioco interfaccia\dati i cui dati possono risiedere nello stesso file o su più file...
Antonio

greghy
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 2:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da greghy » mercoledì 13 agosto 2008, 10:39

La maggior parte dei calcoli non possono essere fatti tramite script perchè senò l'utente deve richiamare lo script ogni volta che modifica un campo!
E' molto più comodo se vengono calcolati in automatco
Grazie,
Greghy

FMpro 8.5v1

andreuccio
Messaggi: 1737
Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2004, 2:00
Località: Lamezia Terme

Messaggio da andreuccio » mercoledì 13 agosto 2008, 17:20

non possono essere fatti tramite script perchè senò l'utente deve richiamare lo script ogni volta che modifica un campo!
Usa un plug-in allora. Ma la cosa più costruttiva è rivedere il calcolo. Avevo anche io lo stesso problema con un campo riassunto. Modificato quello il DB è rinato.
Umiliati e sarai Esaltato, Esaltati e sarai Umiliato
Mac OS X Snow Leopard - FMP 10 Adv.

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » mercoledì 13 agosto 2008, 18:37

greghy ha scritto:E' molto più comodo se vengono calcolati in automatco
e lo sappiamo altrimenti non stavamo qua a discutere! :D
plug-in eventscript oppure non so', io spesso uso far apparire una finestre in caso di modifica di un campo e con l'OK faccio eseguire uno script. Questo potrebbe essere un altro esempio alternativo al plug-in.
Antonio

greghy
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 2:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da greghy » sabato 16 agosto 2008, 16:05

Allora mi è venuto in mente di trasformare il campo calcolo in un campo numero co immissione alla creazione di un risultato calcolato.
Mi sorge solo un problema: per tutti i record già creati come faccio ad immettere il valore :?: Esiste un'istruzione script (che io non conosco), un plug-in o qualcosa del genere che mi aggiorni quel campo in tutti i record vecchi :?:
Grazie,
Greghy

FMpro 8.5v1

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » lunedì 18 agosto 2008, 8:36

lancia uno script con un loop dal primo record all'ultimo con la sola istruzione: definisci (ex_campo_calcolato; bla... bla...) e sei sicuro che tutto è a posto!
Antonio

Rispondi