Pagina 1 di 1

Creazioni Funzioni personalizzate

Inviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:25
da andrea70
Salve,

ho iniziato da poco ad utilizzare filemaker 9 ed ho sempre efftuato l'automazione dei vari db con gli script. Ho notato che alcuni creano funzioni personalizzate con un codice simile al C . Potreste indicarmi dove posso trovare una guida oppure dei tutorial ? grazie

buon lavoro ....

andrea venuti

Inviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:46
da stregatto
le funzioni personalizzate si possono definire unicamente con la versione advanced e utilizzano esattamente la stessa sintassi del motore di calcolo di filemaker.

i plug-in - che aggiungono funzioni al motore di clacoo stesso - sono normalmente scritti in C o C++ e puoi trovare un kit SDK, con un esempio di API nella versione advanced di filemaker.

.g.

Inviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:27
da andrea70
stregatto ha scritto:le funzioni personalizzate si possono definire unicamente con la versione advanced e utilizzano esattamente la stessa sintassi del motore di calcolo di filemaker.

i plug-in - che aggiungono funzioni al motore di clacoo stesso - sono normalmente scritti in C o C++ e puoi trovare un kit SDK, con un esempio di API nella versione advanced di filemaker.

.g.

grazie, per la risposta.

Ti preciso che attualmente utilizzo la advanced, e che sarei interessato ad tutorial, anche di base, che mi permetta di iniziare...

Inviato: sabato 16 febbraio 2008, 14:05
da stregatto
come sempre, dipende cosa vuoi realizzare.
tradotto (alla romana): "A' Fra' a che te serve?" :D


.g.

Inviato: sabato 16 febbraio 2008, 16:45
da PIG-NAH
Il concetto delle funzioni personalizzate è piuttosto semplice, nel senso che è semplice realizzarle ma hanno senso solo se servono a semplificare l'inserimento di calcoli nel DB che diversamente risulterebbero lunghi e complicati ( in realtà sono più complesse ma partiamo dall' ABC ).

dai un nome alla funzione : bingo

aggiungi un parametro : campo

aggiungi ancora un parametro : numero

ottieni : bingo ( campo ; numero )

inserisci nel calcolo sotto : campo + numero

Se te inserisci adesso in un calcolato la tua funzione personalizzata :

bingo ( tuocampodelDB ; 2 )

restituisce 3 se toucampodelDB = 1

8)

Inviato: sabato 16 febbraio 2008, 16:47
da andrea70
stregatto ha scritto:come sempre, dipende cosa vuoi realizzare.
tradotto (alla romana): "A' Fra' a che te serve?" :D


.g.
forse nel post precedente ho sbagliato a formulare la richiesta. E' possibile che che le parole chiave (Let, isvalid, ect. ) contenute in alcuni script altro non sono che la traduzione in lingua inglese delle corrispettive parole presenti nella versione da me utilizzata ( it ) ?

Il motivo per cui cercavo di approfondire la mia conoscenza degli script è dovuto al fatto che stavo cercando di realizzarne uno che mi permettesse di aggiornare il contenuto di un campo senza ricorrere a istruzioni del tipo: <definisci campo> nelle quali occorre indicare a il nome del campo da aggiornare. Uno script in il nome del campo è indicato in maniera dinamica in modo da utilizzare lo stesso script in form diverse.

Inviato: sabato 16 febbraio 2008, 16:53
da PIG-NAH
Vola basso...si prevede brusco calo delle temperature :)

Inviato: sabato 16 febbraio 2008, 16:56
da stregatto
E' possibile che che le parole chiave (Let, isvalid, ect. ) contenute in alcuni script altro non sono che la traduzione in lingua inglese delle corrispettive parole presenti nella versione da me utilizzata ( it ) ?
non solo possibile. sono proprio quelle… :D

Il motivo per cui cercavo di approfondire la mia conoscenza degli script è dovuto al fatto che stavo cercando di realizzarne uno che mi permettesse di aggiornare il contenuto di un campo senza ricorrere a istruzioni del tipo: <definisci campo> nelle quali occorre indicare a il nome del campo da aggiornare. Uno script in il nome del campo è indicato in maniera dinamica in modo da utilizzare lo stesso script in form diverse.
in qualche modo si può fare, ma secondo me risparmi tempo con il metodo tradizionale.

.g.

Inviato: sabato 16 febbraio 2008, 17:25
da andrea70
utilizzando l'istruzione <vai all'oggetto> è possibile indicare il nome dell'oggeto in modo dinamico. abbinato all'istruzione <sotituisciContenutoCampo> ho notato che è possibile modficare qualsiasi campo di una form.

Penso che questa sia una buona soluzione. Cosa ne dite ?

grazie a tutti per il vs tempo ....

Inviato: domenica 17 febbraio 2008, 19:25
da raybaudi
Diciamo di sì anche se:

1) Devi pur sempre nominare l'oggetto nello script ( e nominare gli oggetti anche nel Formato )

2) E' meglio utilizzare lo step: Definisci il Campo [ non specificare il campo ; "quello che vuoi" ] perchè l'altro comando ti sostituirebbe il valore in TUTTI i record trovati.