Info FileMaker Server 18
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: giovedì 6 giugno 2013, 11:18
- Versione FileMaker: 18
- Sistema operativo: Win10-1909
Info FileMaker Server 18
Buongiorno a tutti,
in azienda stiamo pensando ad aggiornare tutti i database e i software con nuovi sviluppati con filemaker.
Purtroppo venendo da Access ho da superare alcune logiche specifiche della MS.
Prima di fare il passo volevo porre alcune domande su filemaker server ed alcune sue caratteristiche:
in azienda stiamo pensando ad aggiornare tutti i database e i software con nuovi sviluppati con filemaker.
Purtroppo venendo da Access ho da superare alcune logiche specifiche della MS.
Prima di fare il passo volevo porre alcune domande su filemaker server ed alcune sue caratteristiche:
- Una volta creato il database con filemaker e caricato su windows server 2016 ed avviato con Filemaker Server 18 & web Direct è possibile ancora modificarlo senza perderne eventuali dati inseriti? (ovviamente da fare prima il backup)
- Avrei necessità di impostare gli utenti che potranno accedere in sola lettura, inserimento, accesso totale ecc. ecc. Quale sistema è migliore tra interfacciare Filemaker server con Active diretory o inserire manualmente i 30 impiegati in ogni database con i relativi livelli di accesso? in quest'ultima ipotesi è possibile fare l'inserimento una sola volta (passare la lista utenti / password con un semplice esporta / importa) o andrà fatta ogni volta per ogni database?
- La pubblicazione web è ovviamente più pratica rispetto a dover installare una copia di filemaker su ogni macchina e soddisfa anche l'utilizzo su tablet e dispositivi mobili. Rispetto all'utilizzo di una copia di filemaker su singolo client che differenze sostanziali ci sono? (funzioni, caratteristiche, ecc )
- fabio.beri
- Messaggi: 2027
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Info FileMaker Server 18
Buongiorno,
Si, si può modificarlo, anche mentre è in esecuzione.Una volta creato il database con filemaker e caricato su windows server 2016 ed avviato con Filemaker Server 18 & web Direct è possibile ancora modificarlo senza perderne eventuali dati inseriti? (ovviamente da fare prima il backup)
Conviene dire a FileMaker di chiedere la lista degli utenti ad un server LDAP. Nel secondo caso, invece, si può importare l'elenco dei records da una lista e creare gli utenti tramite script.Avrei necessità di impostare gli utenti che potranno accedere in sola lettura, inserimento, accesso totale ecc. ecc. Quale sistema è migliore tra interfacciare Filemaker server con Active diretory o inserire manualmente i 30 impiegati in ogni database con i relativi livelli di accesso? in quest'ultima ipotesi è possibile fare l'inserimento una sola volta (passare la lista utenti / password con un semplice esporta / importa) o andrà fatta ogni volta per ogni database?
Le differenze sono molte. Suggerisco di leggere il manuale prima di decidere quale strada scegliere. Tuttavia, è vero. Soddisfa l'esecuzione anche su tablet Android, per esempio, dove FileMaker non può essere installato.La pubblicazione web è ovviamente più pratica rispetto a dover installare una copia di filemaker su ogni macchina e soddisfa anche l'utilizzo su tablet e dispositivi mobili. Rispetto all'utilizzo di una copia di filemaker su singolo client che differenze sostanziali ci sono? (funzioni, caratteristiche, ecc )
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024