Stampe lente
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 2:00
- Località: Alessandria
Stampe lente
Ho notato che con l'8 il tempo che intercorre tra il lancio di una stampa, e l'avvio della stampante è considerevolmente aumentato rispetto alla versione 6. A volte è davvero infinito, mentre a volte addirittura manda in crash l'applicazione ( che si chiude).
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Max
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Max
-
- Messaggi: 243
- Iscritto il: martedì 23 settembre 2003, 2:00
- Località: Buggiano (Pt)
- Contatta:
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 2:00
- Località: Alessandria
Su alcuni client uso 2000 ( ovviamente sp4), su altri XP (ovviamente sp2).
Su XP è ancora più lento rispetto a 2000, e peggio ancora a volte manda in crash l'applicazione.
Ma a dirla tutta non è l'unica anomalia ( o novità peggiorativa, chiamiamola così) : anche quando si lavora in formato scheda, il semplice spostamento di un oggetto è lentissimo, tutto a scatti(sai che comodità quando devi sistemare i lay out!).
Non ostante ciò, comunque...resto fedele al vecchio buon FM !
Su XP è ancora più lento rispetto a 2000, e peggio ancora a volte manda in crash l'applicazione.
Ma a dirla tutta non è l'unica anomalia ( o novità peggiorativa, chiamiamola così) : anche quando si lavora in formato scheda, il semplice spostamento di un oggetto è lentissimo, tutto a scatti(sai che comodità quando devi sistemare i lay out!).
Non ostante ciò, comunque...resto fedele al vecchio buon FM !
-
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
- Versione FileMaker: 18
- Sistema operativo: Win10
- Località: Reggio Calabria (RC)
Ciao Maxfm.
Sinceramente avrei nostalgia anch'io del vecchio FM.
Ma sai, nonstante ci sia il nuovo, tante funzioni sono utilissime, anzi, al dir il vero, ne avrei bisogno delle altre, soprattutto quando è necessario creare un layout grafico: ad esempio, finalmente, è stato aggiunto lo schedario, indispensabile direi. Ma stranamente mi aspettavo altri oggetti di questo tipo che non comportano, credo, parecchio tempo nel progettarli... vedremo.
Presto proverò le stampe: di queste spero che "tagli" bene un testo tra una pagina e l'altra, ad esempio.
Col precedente mi era capitato un caso in cui, un campo, utilizzato come corpo di una lettera, non mi dava la stampa su due pagg.: o su una o nulla (la difficoltà/noia è la compressione del testo che dovevi fare!!)
A presto...
Sinceramente avrei nostalgia anch'io del vecchio FM.
Ma sai, nonstante ci sia il nuovo, tante funzioni sono utilissime, anzi, al dir il vero, ne avrei bisogno delle altre, soprattutto quando è necessario creare un layout grafico: ad esempio, finalmente, è stato aggiunto lo schedario, indispensabile direi. Ma stranamente mi aspettavo altri oggetti di questo tipo che non comportano, credo, parecchio tempo nel progettarli... vedremo.
Presto proverò le stampe: di queste spero che "tagli" bene un testo tra una pagina e l'altra, ad esempio.
Col precedente mi era capitato un caso in cui, un campo, utilizzato come corpo di una lettera, non mi dava la stampa su due pagg.: o su una o nulla (la difficoltà/noia è la compressione del testo che dovevi fare!!)
A presto...
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
dalla documentazione risulta essere un bug, risolto (o migliorato) con la 8.3.Ma a dirla tutta non è l'unica anomalia ( o novità peggiorativa, chiamiamola così) : anche quando si lavora in formato scheda, il semplice spostamento di un oggetto è lentissimo, tutto a scatti(sai che comodità quando devi sistemare i lay out!).
.g.[/quote]
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 2:00
- Località: Alessandria
Grazie Stregatto, scaricherò l'update e ti terrò informato se si è risolto il problema.
Ciao Pirata, ho avuto ed ho ancora(ma piano piano si risolve) problemi con i cambi pagina sul testo. Era un disastro specie con dei portali nel corpo. Comunque dobbiamo ammettere che dal 7 è un pò cambiato il mondo : la possibilità di relazioni multiple miste(ovvero non necessariamente di corrispondenza) apre le porte ad un infinità di soluzioni prima molto molto più laboriose da raggiungere. Questa è la cosa che mi esalta di più...ma non dimentichiamo altre amenità, come appunto le schede, o la riorganizzazione ed ampliamento delle funzioni di calcolo...etc etc. Che dire poi del concetto "un file per tutto, tabelle per tutti" ?........sapere di poter scriptare tutto nello stesso file mi solleva il morale.
Per contro , qualche piccolo problema dovevano pur affibbiarcelo.
Mi dispiaciuto molto aver perso la possibilità di digitare la data in modo abbreviato(giorno spazio mese).....ora accetta solo il formato gg/mm/aa, compresi gli slash. Ma sopravviveremo.
Altra grana : nel 7 si sono dimenticati la possibiltà di importare e/o duplicare le nuove tabelle. L'hanno risolta con l'8....dimenticando di nuovo una cosa : perchè non importare anche i formati scheda da altri files?
Mi sembra poco produttivo poter importare i campi e ritrovarseli in un bel elenchino come quando si compila ex novo.
A presto
Ciao!
Ciao Pirata, ho avuto ed ho ancora(ma piano piano si risolve) problemi con i cambi pagina sul testo. Era un disastro specie con dei portali nel corpo. Comunque dobbiamo ammettere che dal 7 è un pò cambiato il mondo : la possibilità di relazioni multiple miste(ovvero non necessariamente di corrispondenza) apre le porte ad un infinità di soluzioni prima molto molto più laboriose da raggiungere. Questa è la cosa che mi esalta di più...ma non dimentichiamo altre amenità, come appunto le schede, o la riorganizzazione ed ampliamento delle funzioni di calcolo...etc etc. Che dire poi del concetto "un file per tutto, tabelle per tutti" ?........sapere di poter scriptare tutto nello stesso file mi solleva il morale.
Per contro , qualche piccolo problema dovevano pur affibbiarcelo.
Mi dispiaciuto molto aver perso la possibilità di digitare la data in modo abbreviato(giorno spazio mese).....ora accetta solo il formato gg/mm/aa, compresi gli slash. Ma sopravviveremo.
Altra grana : nel 7 si sono dimenticati la possibiltà di importare e/o duplicare le nuove tabelle. L'hanno risolta con l'8....dimenticando di nuovo una cosa : perchè non importare anche i formati scheda da altri files?
Mi sembra poco produttivo poter importare i campi e ritrovarseli in un bel elenchino come quando si compila ex novo.
A presto
Ciao!
-
- Messaggi: 3616
- Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 1:00
- Località: Roma
- Contatta: