conto alla rovescia mesi
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 3616
- Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 703
- Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2004, 1:00
oooh! incominci a darmi ragione.se volessi essere pignolo il conteggio dovrebbe dipendere dal numero di rate che gli imposto piuttosto che dalla data, ma mi sembra perfetto visto che è gratis.

"il fatto che una cosa funzioni, non significa che funzionerà in tutte le situazioni"
Ray: A Dollar serve una formuletta delle tue per stabilire la data di scadenza delle rate.
Dollar ti dà: N° di rate, cadenza del rimborso, e data del 1° rimborso.
In seguito (ma dipende da come ha messo i dati) gli troviamo il calcolo o la relazione per flaggare le rate scadute.
la differenza dei numeri la facciamo fare a lui.

ciao
Riccardo
-
- Messaggi: 3616
- Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Non credo che volesse quello...
Ma se fosse, sarebbe veramente facile:
Si cerchi di evitare di cominciare a rimborsare dal 29 al 31 del mese ( altrimenti la formula va corretta ) 
Ma se fosse, sarebbe veramente facile:
Codice: Seleziona tutto
Casi(
Evuoto(data 1° rimborso);"";
cadenza del rimborso = "mensile";Data ( Mese ( data 1° rimborso ) + N° di rate - 1; Giorno ( data 1° rimborso ) ; Anno ( data 1° rimborso ) )
)

Raybaudi FMP 12 Adv. Windows XP SP3