Geocoding
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
www.acmetech.compuoi dirmi qualcosa di più di netools?
in sostanza fa un sacco di cose utili: ftp, http post e get e varia.
in generale tu troi un pagina web on le informaizoni richieste, ne memorizi il contenuto in un campo e poi rocedi on olio di gomito a scremare il grano dal loglio (in gergo, data parsing). Il realtà per alcune cose funziona meglio del wv della 8.5, il problema è che hai meno interazione. L'alternativa (secondo me meno valida) è troi url.
.g.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 1:00
- Località: Padova
-
- Messaggi: 703
- Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2004, 1:00
puoi cominciare da qui:
http://earth-info.nga.mil/gns/html/namefiles.htm
qui trovi il file delle coordinate del mondo ed ovviamente di tutti i comuni e frazioni d'italia.
lo importi in FM (prima riga nomi di campo) ed in tre minuti hai un database già pronto. (tanto per accontentare il capo)
per vie e numeri civici google maps lo rende disponibili per gli amministratori di siti.
mentre per cose un'attimino più professionali..
http://business.viamichelin.co.uk/b2b/w ... es_it.html
saluti
Riccardo
http://earth-info.nga.mil/gns/html/namefiles.htm
qui trovi il file delle coordinate del mondo ed ovviamente di tutti i comuni e frazioni d'italia.
lo importi in FM (prima riga nomi di campo) ed in tre minuti hai un database già pronto. (tanto per accontentare il capo)
per vie e numeri civici google maps lo rende disponibili per gli amministratori di siti.
mentre per cose un'attimino più professionali..
http://business.viamichelin.co.uk/b2b/w ... es_it.html
saluti
Riccardo
FM 10Adv, winzooz...
-
- Messaggi: 703
- Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2004, 1:00
oppure, che in pratica è il secondo punto suggerito nel post precedente.
inserisci nel webviewer il seguente codice:
"http://maps.google.com/maps/geo?q=1+piazza montecitorio,roma+italia&output=xml&key=XXXXXXXXXXXXXXXXXX"
al posto delle X metti la tua APIKEY che devi richiedere a http://www.google.com/apis/maps/signup.html
...e ti fai il parsing del testo Xml che ti restituisce il server la cui parte che ti interessa è: <coordinates>12.478579,41.900920,0</coordinates>
saluti
Riccardo
p.s. barbatrucco ed il capo resta di stucco.
inserisci nel webviewer il seguente codice:
"http://maps.google.com/maps/geo?q=1+piazza montecitorio,roma+italia&output=xml&key=XXXXXXXXXXXXXXXXXX"
al posto delle X metti la tua APIKEY che devi richiedere a http://www.google.com/apis/maps/signup.html
...e ti fai il parsing del testo Xml che ti restituisce il server la cui parte che ti interessa è: <coordinates>12.478579,41.900920,0</coordinates>
saluti
Riccardo
p.s. barbatrucco ed il capo resta di stucco.

FM 10Adv, winzooz...
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 1:00
- Località: Padova
molto ma molto interessante... grazie mille book... cmq nel frattempo son riuscito con la 8.5!!! mi sorprende ogni giorno di più... niente da fare dovrò decidermi a mangiare l'elefante... dovrò venire a lavorare anche di notte!!!
ancora grazie a tutti!!!
ancora grazie a tutti!!!
fmp 6.0 (presto anche 8.5); windows 2000; nt, xp