Come Ritagliare le immagini???

Come impiegare le immagini, i campi contenitore, i formati grafici, inserimento di filmati

Moderatore: Moderatori

nio1083
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 2:00

Messaggio da nio1083 » mercoledì 17 ottobre 2007, 12:16

e se facessi aprire anteprima di mac, per effettuare il ritaglio semplice e risalvare l'immagine croppata...
qual'è lo script per aprire un programma esterno?

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » mercoledì 17 ottobre 2007, 12:28

invia evento, esegui applescript oppure shell/terminale.
ma occhio che è una discreta rottura in multipiattaforma.

.g.

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » mercoledì 17 ottobre 2007, 20:21

Io proverei questa semplice strada per i tuoi dottorini:
- fai aprire l'immagine col Paint (esistente in tutti i pc win);
- col semplice rettangolino tratteggiato, NON è difficile inquadrare la
parte che interessa al dottore;
- copia (o CTRL+C);
- vai sul tuo programma FileMaker
- incolla (o CTRL+v) dentro il campo contenitore.

Se posso insistere, certi personaggi, hanno bisogno più che altro di una spintarella su questo orribile pc!!!!
Antonio

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » mercoledì 17 ottobre 2007, 20:46

Pirata ha scritto:Io proverei questa semplice strada per i tuoi dottorini:
- fai aprire l'immagine col Paint (esistente in tutti i pc win);
- col semplice rettangolino tratteggiato, NON è difficile inquadrare la
parte che interessa al dottore;
- copia (o CTRL+C);
- vai sul tuo programma FileMaker
- incolla (o CTRL+v) dentro il campo contenitore.

Se posso insistere, certi personaggi, hanno bisogno più che altro di una spintarella su questo orribile pc!!!!
questo tipo di procedura secondo me ti crea un marasma di problemi con le immagini se devi gestirle in multipiattaforma. a questo punto è più pulito un plug-in come mediamanager.

.g.

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » giovedì 18 ottobre 2007, 21:09

plug-in come mediamanager??? E come funzionerebbe?
Antonio

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » venerdì 19 ottobre 2007, 10:20

plug-in come mediamanager??? E come funzionerebbe?
la procedura è molto semplice:

a) vai sul sito di riferimento
b) guardati le specifiche

tutto qui! :D

eventualmente, puoi aggiungere anche un punto precedente alla a)
- su google cerca l'indirizzo… ;)

.g.

nio1083
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 2:00

Messaggio da nio1083 » venerdì 19 ottobre 2007, 19:48

Ciao Ragazzi,
ho provato con mediamanager ma
è molto lento e ci sono una marea di funzione inutili...
se si potesse entrare nel sorgente è prendere solo la parte del ritaglio
non sarbbe un idea malvagia....
cosa ne pensate?

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » venerdì 19 ottobre 2007, 20:14

cosa ne pensate?
non puoi. A meno che tu non sia un programmatore C++ BRAVO E abbia accesso al sorgente.

puoi comunque utilizzare solo le funzioni che interessano a te; prova comunque a sentire gli sviluppatori di newmillennium.

calcola che stai cercando i fare qualcosa che con un database NON si può fare senza parecchia fatica.

l'alternativa: utilizzi un webserver montato su una delle macchine, una o più librerie grafiche web opensource e te la giochi di visualizzatore web.

.g.

Rispondi