lettura etchette cd

Tutte le novità sul nuovo prodotto. Per chi vuole condividere le proprie esperienze su questa nuova release

Moderatore: Moderatori

Rispondi
raysoyd
Messaggi: 549
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 1:00

lettura etchette cd

Messaggio da raysoyd » domenica 27 gennaio 2008, 9:42

Buona domenica, vorrei realizzare un db per archiviare tutti i miei cd, ma mi chiedevo se ci fosse un modo per leggere l'etichetta dei cd o dvd in automatico, magari uno script...... senza contare la possiblità di avere tutte quelle belle informazioni da internet(interpreti, cast, voto).
Grazie per qualsiasi consiglio.

Daniele

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » domenica 27 gennaio 2008, 12:46

io ho realizzato una soluzione che mediante codice EAN e parsing web si succhia i dati da ibs.
per il resto non ho capito cosa intendi per "leggere in automatico l'etichetta". QUALE etichetta?

.g.

raysoyd
Messaggi: 549
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 1:00

Messaggio da raysoyd » domenica 27 gennaio 2008, 13:59

Si scusami, per etichetta intendo il nome che dai al momento della masterizzazione, quindi es:

cd: raccolta mp3 a1

dentro il cd abbiamo le cartelle "adriano c..", "mina..." ecc
troppo se si avesse la possibilità di far leggere anche il neme delle cartelle.
Grazie e buona giornata.


Daniele

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » domenica 27 gennaio 2008, 15:19

non dfficile. solo per mac, utilizzando shell, ho creato una miniapplicazione che legge tutti i file presenti in un volume qualsiasi.

intendi dire avere un elenco di tutti i file in un cd?

.g.

raysoyd
Messaggi: 549
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 1:00

Messaggio da raysoyd » domenica 27 gennaio 2008, 16:36

si esatto, quindi per pc nulla da fare?
cmq grazie lo stesso.

daniele
FM 13 Adv (contentissimo), FINALMENTE imac impressionantemente spaventosamente SPLENDIDOOOOO.

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » domenica 27 gennaio 2008, 19:09

mah, sai. su mac utilizzavo il terminale e il comando ricorsivo ls.
magari su dos c'è qualcosa di simile, non ho approfondito perchè non mi serviva. e se no, sono certo che puoi realizzare qualcosa del genere utilizzando plugin: troi file o firefile della dacons

.g.

raysoyd
Messaggi: 549
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 1:00

Messaggio da raysoyd » domenica 27 gennaio 2008, 21:01

grazie infinite domani vedo di smanettare un pochino.

ciao


daniele
FM 13 Adv (contentissimo), FINALMENTE imac impressionantemente spaventosamente SPLENDIDOOOOO.

Rispondi