FM10adv quando uscir

Tutte le novità sul nuovo prodotto. Per chi vuole condividere le proprie esperienze su questa nuova release

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
PIG-NAH
Messaggi: 2564
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 2:00
Località: BIG BANG

Messaggio da PIG-NAH » sabato 28 giugno 2008, 11:43

ArchPiero ha scritto:Guardati Google gears
Permette di ottenere una base di dati (comprese tabelle, query, form, report) incorporate in un unico file, come il modulo Access di Microsoft Office o il modulo Base di OpenOffice.org, o prodotti specifici come Paradox o FileMaker Pro.

Essendo una libreria, non è un processo standalone utilizzabile di per sé, ma può essere linkato all'interno di un altro programma. :?
FM8 ADV XP SP3

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » sabato 28 giugno 2008, 12:55

Guardati Google gears
ci gioco da quando è uscito. ma tu hai una idea sia pur vaga di cosa stai parlando? A livello tecnico, intendo.

.g.

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » sabato 28 giugno 2008, 22:25

e comunque è dalla versione 7 che esporto dati da filemaker in formato .doc e per web utilizzando html e/o xml, mantenendo le formattazioni…
e si poteva fare anche prima utilizzando un plug-in.

.g.

ArchPiero
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2004, 1:00

Messaggio da ArchPiero » domenica 29 giugno 2008, 23:39

ciao Pig, strg,
non sono un conoscitore della materia.
mi fido molto di quello che leggo (come in questocaso)
ho un certo intuito nel fare le cose, che mi permette di essere pronto a recepire cosa vogliono i clienti... in questo caso mi metto nei panni di un cliente di FM, al momento FM non riesce a dare quella semplicità d'uso del db in internet e nelle applicazioni lascia desiderare nella limitatezza di poter essere aggiornate senza rifare tutto nuovo con nuova installazione.
Questo habdicap FM se lo porta dietro da troppo tempo.

ps:
chi usa le applicazioni in genere non vuole fare troppi salti mortali per stampare una relazione in maniera presentabile.
:wink:
Piero - Fmp ad8 e XP

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » lunedì 30 giugno 2008, 0:33

non sono un conoscitore della materia.
allora ricomincio dall'inizio.
se tu fai un rilievo ad una applicazione, devi considerare quello che è il suo ambiente di riferimento e i suoi concorrenti. Le affermazioni che hai appena fatto solo sullo stesso piano di lamentele sul fatto che filemaker non ha le possibilità grafiche di photoshop, non riesce a sviluppare planimetrie come archicad e addirittura non riesce a stare alla pari con final cut pro per il montaggio video! insomma, un programma da buttare…
guarda i diretti concorrenti (anche qui un minimo di senso comune a livello tecnico non guasterebbe, se no l'affermazione non sta in piedi, quindi google gear escluso), trova qualcuno nella medesima fascia di prezzo (servoy, access, 4D…) che abbia la medesima facilità di uso, il medesimo rapporto tempo/risultato E che abbia il servizio che tu invochi.
trovalo, e poi discutiamone.
non riesce a dare quella semplicità d'uso del db in internet
QUALE? non hai citato UN db che abbia queste fantomatiche caratteristiche. Come fai a dire che Filemaker sta rimanendo indietro rispetto a qualcosa che… non esiste?
e nelle applicazioni lascia desiderare nella limitatezza di poter essere aggiornate senza rifare tutto nuovo con nuova installazione.
mica vero. dalla 7 sviluppo in separazione dati/interfaccia e gli aggiornamenti sono cosa abbastanza semplice…

chi usa le applicazioni in genere non vuole fare troppi salti mortali per stampare una relazione in maniera presentabile
stampanti virtuali pdf ormai te le tirano addosso, e, se proprio ti serve, con un plug-in esporti in formato office dalla versione 4. qual'è il problema?

.g.

ArchPiero
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2004, 1:00

Messaggio da ArchPiero » lunedì 30 giugno 2008, 16:26

Allora, intanto grazie per il tuo tempo che stai usando per farmi capire che rispetto a fm tra i prodotti in commercio non ci sono rivali.
scelsi FM nel lontano 1993 fm2 proprio per la sua intuitiva formazione.
da allora di strada ne è stata fatta ma non così tanta.

intanto non mi sembra che sia sempre facile andare inn rete lo dimostrano le duemila domande che ci sono su questo forum,
non voglio paragonare con access che tra l'altro conosco poco tra l'altro nella stampa alcui anni fa vidi che access stampava tutto il testo anche se il campo che lo conteneva era ridotto, mentre fm stampa tutto se il campo lo contiene tutto cioè è grande dper tutte le pagine che serve nella stampa.
comunque non voglio dire di FM che è un pessimo prog.
volevo solo dire che oggi siamo in una fase in cui i prog. devono dare più servizi possibili se vogliono avere un ampio campo di utenza.

Te con google ci giochi.
io invece dico che fa tremare il caro Bill.

poi non so.
Piero - Fmp ad8 e XP

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » lunedì 30 giugno 2008, 17:07

Te con google ci giochi.
io invece dico che fa tremare il caro Bill.
su questo siamo d'accordo. ma - appunto - NON sulla nicchia di mercato di FileMaker. se tu avessi fatto il medesimo discorso su office sarei stato abbastanza d'accordo.
Il motivo per cui continuo a pensare che l'appunto da te fatto è abbastanza inconsistente è che esistono da dieci anni db potentissimi, gratuiti e perfettamente integrati in rete, e con passi da gigante relativi all'installazione, all'usabilità e all'interfaccia(postGre, Mysql…). ma NESSUNO di questi è ancora uscito dall'area strettamente professionale, perchè oltre un certo limite non è possibile semplificare senza perdere importanti caratteristiche.
il programma più interessante al momento sul mercato è sicuramente servoy, ma ha una curva di apprendimento comunque ripida, e non è gratis.
duolmi dirtelo, ma al momento sono costretto a bocciare la tua affermazione, in se corretta a livello di altri tipi di file, essenzialmente perché è sbagliato il contesto. è come se volessi giocare a tennis in un campo da rugby…

.g.

ArchPiero
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2004, 1:00

Messaggio da ArchPiero » lunedì 30 giugno 2008, 17:26

E' vero Streg,
un editor per le relazioni, un foglio elettr. per i calcoli, un DB per archiviare, cad per disegnare un altro per le immagini ecc.
quindi si che sono d'accordo rugby si usano i giocatori da rugby, tennis due racchette e una palla, ecc.

Guarda Google sta iniziando una rivoluzione :D
Piero - Fmp ad8 e XP

ArchPiero
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2004, 1:00

Messaggio da ArchPiero » mercoledì 2 luglio 2008, 20:12

P.S.: mi sono guardato meglio Gears... se Google non lo semplifica per i comuni mortali col cavolo che si potrà lavorare in rete con Gears.
Piero - Fmp ad8 e XP

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » mercoledì 2 luglio 2008, 21:55

stregatto ha scritto: … esistono da dieci anni db potentissimi, gratuiti e perfettamente integrati in rete, e con passi da gigante relativi all'installazione, all'usabilità e all'interfaccia(postGre, Mysql…). ma NESSUNO di questi è ancora uscito dall'area strettamente professionale, perchè oltre un certo limite non è possibile semplificare senza perdere importanti caratteristiche.
odio citarmi, ma è esattamente questo il discorso. Gears è nato per _sviluppatori_ non per comuni mortali…

;)

.g.

Rispondi